• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Sui provvedimenti per Ibla Comibleo ‘sfida’ l’assessore Barone ad un confronto pubblico

Redazione by Redazione
19 Giugno 2022
in Politica, Ragusa
0
Sui provvedimenti per Ibla Comibleo ‘sfida’ l’assessore Barone ad un confronto pubblico

Ragusa Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa- Insomma, o ci ricordi il guanto con cui si schiaffeggiava, nei secoli passati, chi recava offesa aqualcuno, o ci ricordi il morso all’orecchio (molto più consono al nostro essere siciliani) con cui compare Alfio invitava compare Turiddu alla Cunziria di Vizzini, rigorosamente dotati di coltello, l’atmosfera ci fa ripiombare nella recente lettura del delizioso racconto del Maestro Andrea Camilleri “Il duello è contagioso”. Il riferimento è alla vera e propria sfida che il Comibleo di Ragusa Ibla lancia all’assessore alla polizia urbana e ai centri storici, Ciccio Barone, invitandolo ad un confronto pubblico. L’antefatto: il comitato spontaneo dei residenti del quartiere barocco aveva lamentato parecchie cose, nel giorni scorsi, sulla gestione di Ragusa Ibla affermando “Ibla sconvolta dalle strisce blu. la circonvallazione Ottaviano era l’unica via di accesso e di fuga sicura della citta’ antica. ora è stata trasformata in un pericoloso parcheggio a pagamento” e l’assessore Barone, secondo una pessima abitudine di replicare non in maniera ufficiale ma affidando risposte ed esternazioni a singoli organi di stampa, aveva replicato.

Ora il Comibleo scrive “provvedimenti poco chiari su Ibla, dopo le dichiarazioni di Ciccio Barone. Comibleo sfida l’assessore comunale ai centri storici a un confronto pubblico. Noi siamo pronti a dire la nostra sulla città antica, lo sarà anche lui?” Quindi prosegue “ammesso e non concesso che il problema sia quello della visibilità elettorale, quest’ultima ce la sta fornendo l’amministrazione comunale con decisioni improvvide, atti alla mano, che snaturano lo spirito della legge 61/81 su Ibla. Altro che valorizzazione della città antica. In questo modo la si sta stravolgendo sempre di più”. E’ quanto affermano i componenti del Comibleo in replica a quanto affermato sulla stampa, in queste ultime ore, dall’assessore comunale alla polizia municipale e ai centri storici Francesco Barone.
“Intanto – continua Comibleo – le nostre segnalazioni vanno sempre a segno, come nel caso della colonnina di ricarica per le auto elettriche lungo la circonvallazione Ottaviano che è stata spostata sul lato sinistro, trattandosi di provvedimenti richiesti sulla base delle segnalazioni che riceviamo quotidianamente e che sono dettati dal buon senso. Certo, bisognerebbe fare molto di più, ad esempio, per la questione dei servizi igienici pubblici che, nonostante la presenza di centinaia di turisti ogni giorno, risultano essere sempre chiusi. Inoltre, sappia l’assessore Barone che non siamo i tirapiedi di nessuno. Ma il nostro obiettivo è fare solo ed esclusivamente gli interessi di Ibla.
Anzi, a questo proposito, lanciamo una sfida allo stesso Barone per un confronto pubblico, da tenersi in piazza Pola o al Giardino ibleo, o dove riterrà più opportuno, per esaminare da vicino tutte le questioni che attengono alla nostra realtà urbana e capire chi ha ragione o chi ha torto. Noi siamo pronti a dire la nostra, speriamo che Barone lo sia altrettanto”. (da.di.)

Tags: assessore baronecomibleoRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid Sicilia, 1776 nuovi positivi: 497 a Ragusa

Next Post

Avimecc Volley Modica batte un altro colpo: in arrivo Princi

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Avimecc Volley Modica batte un altro colpo: in arrivo Princi

Avimecc Volley Modica batte un altro colpo: in arrivo Princi

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Enna, la scala della moda

Enna, la finale della dodicesima edizione de “La Scala della Moda”

6 Luglio 2022
Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Enna, la scala della moda

Enna, la finale della dodicesima edizione de “La Scala della Moda”

6 Luglio 2022
Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}