• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Aci Trezza, successo per la Sagra del pesce spada

Aci Trezza, la tradizionale Sagra del pesce spada

Redazione by Redazione
17 Giugno 2022
in Sicilia
0
Aci Trezza, successo per la Sagra del pesce spada
Share on FacebookShare on Twitter

Aci Trezza – Conclusa l’edizione di giugno della tradizionale Sagra del pesce spada, con un soddisfacente successo per gli organizzatori, Aci Trezza si prepara a vivere la ripresa esterna dei festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista con la riproposizione dell’antica pantomima “U pisci a mari”.
C’è grande attesa, quindi, nel borgo marinaro per il ritorno, dopo la sospensione delle attività dovuta allo stato di emergenza pandemica, della singolare rappresentazione che si tiene da circa 265 anni.
Solo le guerre mondiali e qualche altro episodio, oltre al Covid-19, hanno fermato l’evento che si tiene ogni anno nel pomeriggio del 24 giugno, quale atto di affidamento al protettore di Trezza e rito propiziatorio per una buona pesca nell’annata.

Come sempre, alle 17 in punto, il colorato e strambo equipaggio formato da pescatori (attori per un giorno) inizia la discesa verso il mare (quest’anno dal quartiere “Urnazza”, lato Catania) accompagnato dalla banda in festa ed accolto da due ali di folla. Giunti nello specchio acqueo davanti la chiesa, dove prima sostano per un omaggio a Battista, iniziano la rappresentazione che si basa da tempi immemori su un canovaccio e senza un vero e proprio copione.
Danno vita, praticamente, ad una sorta di parodia della pesca del pesce spada come ancora oggi avviene nello Stretto di Messina, con il “Rais” che posto sul punto più alto avvista la preda e la indica a suoi uomini che, sulla barca, tentano di catturarla. Ne “U pisci a mari” il “Rais” sul molo si dimena e quando individua il pesce (uno dei pescatori – attori) urla finché la sua ciurma non raggiunge l’obiettivo e lo carica sulla “Fiscinara”, portandolo in trionfo.

Per ben tre occasioni lo squinternato gruppo riesce a fare il colpo grosso, urlando con gioia davanti al numeroso pubblico presente la bontà delle carni, passando poi immediatamente al dolore per la perdita della ricchezza perché il pesce riesce a liberarsi e perdersi tra i flutti. E’ la continua lotta dell’uomo contro gli elementi della natura, che finisce con i teatranti che per la disperazione di essere stati ancora una volta beffati finiscono anche loro in acqua capovolgendo il natante.
Si conclude così un vero e proprio spettacolo folkloristico e popolare (organizzato dall’associazione “U pisci a mari” e dalla Commissione per i festeggiamenti) che anticipa la trionfale uscita dalla chiesa del simulacro di San Giovanni Battista, per l’avvio della processione con il fercolo il cui itinerario comprende le vie a sud del paese.

Dal pesce spada al “pisci a mari”, dunque, per una grande festa di inizio estate nel segno del mare e delle sue risorse ittiche, ma anche di Giovanni Battista che di Aci Trezza (terra dei “Malavoglia”) e della sua marineria è stato sempre il protettore.

Tags: Aci Trezzasagra pesce spadasan giovanni battista
ShareTweetSendShare
Previous Post

Tragedie Greche, Sartori e Veneziani a Ragusa Ibla

Next Post

Bimba morta, Procura: da madre troppi non ricordo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bimba morta, Procura: da madre troppi non ricordo

Bimba morta, Procura: da madre troppi non ricordo

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Enna, la scala della moda

Enna, la finale della dodicesima edizione de “La Scala della Moda”

6 Luglio 2022
Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Enna, la scala della moda

Enna, la finale della dodicesima edizione de “La Scala della Moda”

6 Luglio 2022
Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}