• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa, concluso il progetto “rapporto uomo-donna nel corso della storia”

Redazione by Redazione
15 Giugno 2022
in Attualità, Ragusa
0
Ragusa, concluso il progetto “rapporto uomo-donna nel corso della storia”
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Concluso il percorso didattico letterario sul rapporto ‘uomo donna’ nel corso della storia ed il concetto di ‘donna’ nei proverbi siciliani proposto dall’assessore alla pubblica istruzione e sviluppo di comunità Giovanni Iacono e che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie. Nel corso della cerimonia conclusiva, presenti il sindaco Peppe Cassì e i dirigenti scolastici Maria Grazia Carfì, Mariella Cocuzza, Teresa Giunta, Leonardo Licata, Lucia Palummeri e Carmela Sgarioto, sono stati conferiti attestati e borse di studio alle ragazze e ai ragazzi delle scuole che hanno aderito.
Il percorso si è basato sulla conversazione con i giovani studenti ispirata a due testi del prof. Gino Carbonaro, che ha avuto un ruolo preponderante nell’iniziativa, dal titolo ‘Donna una storia senza eco’ e ‘La donna nei proverbi siciliani’ che hanno fornito spunti per sviluppare concetti tanto apprezzati dagli studenti.

I ragazzi e le ragazze hanno ‘scoperto’ le tante donne scienziate, musiciste, scrittrici che per pubblicare i loro testi dovevano usare uno pseudonimo maschile o che sono state perseguitate o addirittura uccise per la sola ragione di essere ‘donne’.

“Oggi, almeno, nei paesi democratici – ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione e sviluppo di comunità Giovanni Iacono – le donne hanno pari opportunità e in Europa le maggiori Istituzioni sono presiedute da donne, ma a tutto questo fa ancora da contraltare il numero di femminicidi alla cui base e al netto di altri motivi personali c’è un fattore culturale, una sorta di volontà di possesso da parte dell’uomo che non accetta che la donna, possa autodeterminare la propria vita.

Siamo molto soddisfatti per il percorso nelle scuole e per il grado di coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze, per la loro maturità, impegno ed attività svolta. Un ringraziamento sentito e profondo al prezioso lavoro delle insegnanti e dei dirigenti scolastici”.
Grazie al contributo economico della ditta ‘Si Ristora srl’, che gestisce la refezione scolastica, è stata realizzata una pubblicazione con i lavori svolti dagli studenti contenente poesie, elaborati e prodotti multimediali.

Tags: progettoRagusastoria
ShareTweetSendShare
Previous Post

Festa del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, da oggi

Next Post

Ragusa Pediatria Giovanni Paolo II: a settembre reparto operativo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Pediatria Giovanni Paolo II: a settembre reparto operativo

Ragusa Pediatria Giovanni Paolo II: a settembre reparto operativo

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

rifiuti indifferenziati

Vittoria, emergenza sanitaria

3 Luglio 2022
Musicale trapanese

Luglio, musicale Trapanese

3 Luglio 2022
Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
situazione rifiuti

Modica, rifiuti a casa a mò di discarica casalinga o in strada rischiando la multa?

3 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

rifiuti indifferenziati

Vittoria, emergenza sanitaria

3 Luglio 2022
Musicale trapanese

Luglio, musicale Trapanese

3 Luglio 2022
Gli interrogativi di comibleo all'assessore Barone

Gli interrogativi di comibleo all’assessore Barone

3 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}