• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Macchie scure sul viso: problema estetico e problema ormonale

Redazione by Redazione
14 Giugno 2022
in Salute e benessere
0
Macchie scure sul viso: problema estetico e problema ormonale
Share on FacebookShare on Twitter

Capita spesso di sentire alcune donne parlare di macchie scure sulla pelle, macchie spuntate all’improvviso ed in particolare in alcune parti del viso ovvero sulle guance, sul naso o sulla fronte ma non solo. Pur trattandosi di un problema di natura estetica all’origine sci potrebbe essere anche un problema ormonale.
Ma vediamo cosa spiegano alcuni esperti dell’Humanitas.
Alla base della manifestazione di alcune macchie scure sul viso ci sarebbe una produzione eccessiva della melanina.
La problematica riguarda in maniera quasi esclusiva le donne.
Le macchie si manifestano sul labbro superiore, sulle guance, sul naso e sulla fronte.

Secondo quanto indicato dagli esperti l’origine di questo fenomeno potrebbe dipendere dall’attività ormonale. Si segnala, infatti, come la questione riguardi anche le donne in dolce attesa, tanto da avere anche la definizione di “maschera della gravidanza”. Possono, tuttavia, esserci altre cause.
L’eventuale presenza di macchie scure sulla pelle del viso potrebbe rivelarsi in seguito a fasi della vita caratterizzata da forte stress.
Altre possibili origini del problema sarebbero da ricercare nell’utilizzo di creme profumate, nell’eventuale assunzione di farmaci foto-sensibilizzanti o della pillola anti-concezionale.
Un altro fattore da non trascurare è la possibilità che ci sia una predisposizione genetica.

Bisogna, però, spiegare perché il melasma si manifesta prevalentemente in estate. La motivazione del perché le macchie scure si vedano soprattutto durante la bella stagione è strettamente correlata all’azione dei raggi solari.
Le macchie potrebbero dipendere, infatti, da una maggiore produzione di melanina, che è la sostanza a cui si deve l’abbronzatura e che ha la funzione di scudo dai raggi ultravioletti.
Non serve evitare il sole per prevenire il problema. Occorre, invece, proteggersi. Gli esperti consigliano l’utilizzo di creme solari che garantiscano livelli di protezione alti (50 o maggiore) e “non essere – si legge sul sito Humanitas – profumate”. L’altra indicazione è quella di evitare l’esposizione ai raggi solari nelle ore più calde. Qualora, invece, non fosse possibile utilizzare questo accorgimento temporale, ci si deve ricordare della crema solare, ma anche di utilizzare occhiali da sole e cappelli.

Macchie scure sul viso: altre cause


Le cause che stanno alla radice di manifestazioni a macchia sulla pelle sono di varia natura:
Invecchiamento cutaneo: le cosiddette macchie della vecchiaia che compaiono spesso sulle mani e sul viso sono definite lentigo senili e le cause sono in primis dovute al passare del tempo e al decadimento cellulare dovuto ai radicali liberi. La produzione di melanina diventa irregolare e la pigmentazione ne subisce le conseguenze con forme di iperpigmentazione in alcune aree. A questo si associa l’azione del sole e delle sue radiazioni con un meccanismo di fotoinvecchiamento, l’ossidazione della cheratina, e un ispessimento della pelle.
Radiazioni solari: i raggi UV possono causare danni alla nostra pelle se non accuratamente protetta, tra cui macchie, elementi antiestetici, che possono comparire sul viso e sono di colore chiaro, nocciola. Sono definite lentigo solari e una volta che compaiono possono essere irreversibili, attenuarsi se non esposte al sole ed esacerbarsi successivamente.
Patologie: spesso problematiche a carico di fegato, intestino e ghiandole surrenali manifestano sulla pelle i disequilibri che creano, con la comparsa di macchie su viso e corpo, a volte rossastre a volte più scure.

Tags: macchie scureormonaleSaluteviso
ShareTweetSendShare
Previous Post

Letta “Soltanto uniti si batte la destra, non ci sono piani B”

Next Post

Stasera è la notte della Luna delle fragole: ecco cos’è

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Stasera è la notte della Luna delle fragole: ecco cos'è

Stasera è la notte della Luna delle fragole: ecco cos'è

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
celebrazioni, ragusa

Ragusa, proseguono le celebrazioni

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}