• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa servizio strisce blu, Fratelli d’Italia: rivedere l’orario della sede operativa

Redazione by Redazione
14 Giugno 2022
in Politica, Ragusa
0
Ragusa servizio strisce blu, Fratelli d’Italia: rivedere l’orario della sede operativa
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Una incongruenza relativa all’orario di apertura e chiusura della sede operativa del concessionario del servizio delle strisce blu viene segnalata dal coordinatore di Fratelli d’Italia, Alessandro Sittinieri e dal vice cooordinatore Umberto Calvanese.
I due esponenti cittadini del partito della Meloni osservano infatti “non si è mai visto prima che la sede operativa della ditta che gestisce la sosta a pagamento a Ragusa chiuda, di mattina, alle 12.30, mezz’ora prima del termine della fascia oraria delle soste con tariffa. Ciò rappresenta un disagio per chi ha necessità di sanare la propria posizione e non può farlo al parchimetro”. Sittinieri e Calvanese spiegano nel dettaglio “mettiamo caso che un utente che abbia parcheggiato correttamente nelle strisce blu, pagando il ticket, si fermi qualche minuto in più e, essendo scaduto il titolo di pagamento, si ritrovi con una “multina” da regolarizzare, lo stesso utente non potrà saldare il dovuto direttamente all’operatore, ma potrà farlo solo al parchimetro (che non dà resto) o alla sede operativa.

Quindi un utente che in quel momento fosse sprovvisto di monetine e non avesse con sé carta di credito o bancomat, dovrebbe recarsi agli uffici pure per contestare l’eventuale sanzione. Tuttavia, l’utente dovrebbe farlo entro le 12.30, altrimenti se ne riparlerebbe nel pomeriggio, a partire dalle 16. Intanto il tempo scorre…”.
“Secondo noi – continuano – dato che di mattina, la tariffa a pagamento è prevista dalle ore 9 alle 13, l’ufficio dovrebbe chiudere almeno alle 13.30, in modo di dare agli utenti il tempo di raggiungerlo. Va meglio, ma non ottimamente, per il pomeriggio/sera: l’orario di sosta a pagamento è dalle 16 alle 20, ma la sede chiude alle 20. Nella delibera di Giunta 183/2021 dal titolo “Piano sosta a pagamento – Periodi, orari e tariffe – determinazioni”, è specificato che si deve dare all’utente la possibilità “di procedere al pagamento posticipato del quantum debeatur entro le ore 21.00”, senza specificare in che modo”.

“A nostro avviso – concludono Sittinieri e Calvanese – gli orari di apertura e chiusura della sede operativa dovrebbero anticipare di almeno mezz’ora l’orario di inizio pagamento della sosta (quindi 8.30 e 15.30) e posticipare di almeno mezz’ora quelli di termine sosta nella mattina (dunque ore 13.30) e arrivare alle 21 per la sera come tra l’altro previsto nella delibera. Chiediamo all’Amministrazione Cassì e in particolare all’assessore Barone di intervenire”. (da.di.)

Tags: Ragusastrisce blu
ShareTweetSendShare
Previous Post

La mamma di Elena ha confessato ma non ha detto come e perchè. Il corpo nascosto in un campo

Next Post

Modica, don Michele Fidone lascia la parrocchia della Madonna delle Lacrime e va a San Giorgio

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, don Michele Fidone lascia la parrocchia della Madonna delle Lacrime e va a San Giorgio

Modica, don Michele Fidone lascia la parrocchia della Madonna delle Lacrime e va a San Giorgio

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}