• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Comibleo: Ragusa Ibla sconvolta da strisce blu FOTO

Redazione by Redazione
13 Giugno 2022
in Attualità
0
Comibleo: Ragusa Ibla sconvolta da strisce blu FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Ragusa Ibla sconvolta dalle strisce blu.
, in pericoloso parcheggio a pagamento: forse il Comune deve recuperare quanto sta spendendo per realizzare l’inverosimile marciapiede a sbalzo. E’ quanto afferma il Comibleo, il comitato spontaneo di residenti nella città antica, che rivolge una serie di quesiti al sindaco. Quali? “Al primo cittadino – è scritto in una nota – chiediamo di chiarire alcuni punti. In primo luogo, con quale atto amministrativo obbligatorio ai sensi e per effetti dell’art. 7 comma 7) lettera f del Codice della Strada è stato repentinamente deciso di modificare e rendere pericolosa l’unica via di accesso e di fuga sicura di Ibla, trasformando la circonvallazione Ottaviano in parcheggio per niente funzionale, privo dei requisiti previsti dal Decreto ministeriale 5 novembre 2001 n. 6792 – Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade – riguardanti la larghezza della carreggiata, i parcheggi per autovetture, transito e le fermate degli autobus di linea e la sicurezza in generale?

A chi imputare la responsabilità civile e penale derivante da eventuali possibili incidenti causati dalla ristrettezza e discontinuità della carreggiata che è stata ridotta ad appena 5 metri e non consente l’incrocio e il transito contemporaneo di mezzi pesanti, pullman turistici, linee urbane e navette, per non dimenticare l’improvvisa presenza sulla carreggiata delle colonnine di ricarica elettrica non preventivamente segnalate in prossimità della via Porta Walter? Vorremmo, poi, capire se Ragusa Ibla è ancora in zona sismica oppure la Giunta Cassì ha cancellato anche la classificazione sismica della città, le aree di raccolta e le vie di fuga”.
Un altro quesito è il seguente: si vuole capire se la circonvallazione Ottaviano indicata nel Prg e Piano particolareggiato del centro storico Asse stradale extraurbano, ora modificata, risponde ai requisiti tecnici previsti dalla vigente normativa in materia di sicurezza stradale. Inoltre, il Comibleo chiarisce che la fermata e il percorso dei bus navetta gratis al Santissimo Trovato contrasta con il divieto di transito per i bus posto qualche metro prima e può essere causa di incidenti non essendo stato evidenziato con apposita segnaletica il percorso dei bus lungo la circonvallazione per chi proviene da largo Giusti verso il Santissimo Trovato.

“Infine – dice ancora Comibleo – vorremmo sapere con quale atto amministrativo anche il parcheggio di via Giardino, sottostante gli scavi archeologici e la Discesa Peschiera, sono stati trasformati in parcheggi a  pagamento: sorge il dubbio sulla vera ragione per la quale è stato escluso dalla Ztl il cosiddetto Asse Nord – discesa Peschiera – Caporale Bellina – Ten. La Rocca – delle Suore – Orfanotrofio – via del Mercato indicato nella delibera 311 del 3 giugno 2021 sulla delimitazione della zona di rilevanza urbanistica nel centro storico di Ragusa Ibla, in contrasto con quanto indicato dal Prg, dal Piano Particolareggiato del centro storico e dalla legge speciale 61/81, non essendo prerogativa della Giunta municipale modificare le norme urbanistiche approvate dal Consiglio comunale e validate dalla Regione, perché tutta Ibla è zona di rilevanza urbanistica, anzi oseremmo dire di eccezionale rilevanza urbanistica”. Comibleo auspica che dalla Giunta possano arrivare chiarimenti rispetto a tutte le richieste sollevate.

Tags: comibleoragusa iblastrisce blu
ShareTweetSendShare
Previous Post

Anniversario morte Salvatore Quasimodo: lo ricordiamo con questi versi

Next Post

Niente quorum per i referendum, affluenza al 20,9%

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Niente quorum per i referendum, affluenza al 20,9%

Niente quorum per i referendum, affluenza al 20,9%

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
celebrazioni, ragusa

Ragusa, proseguono le celebrazioni

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}