• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Rivive nel ventennale il Corteo Storico “Trabia e i Lanza”

Redazione by Redazione
7 Giugno 2022
in Sicilia
0
Rivive nel ventennale il Corteo Storico “Trabia e i Lanza”
Share on FacebookShare on Twitter

Il corteo storico dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Trabia trae origine dalla ricostruzione della storia di Trabia, per molti versi legata alla nobile e famosa famiglia Lanza, la cui casata principale è proprio quella dei Lanza Branciforte di Trabia.
La prima edizione del Corteo è datata 2 giugno 2002. Da allora, fatta eccezione per il 2020 e il 2021, a causa della pandemia, si è ripetuto ogni anno, giungendo quest’anno al ventesimo anniversario dal suo inizio.
Caratteristica della manifestazione è sempre stato il coinvolgimento dell’intera comunità: istituzioni, famiglie, imprese. I costumi, cuciti da sarte locali su bozzetti disegnati dal coreografo e scenografo prof. Walter Lombardo, sono perfettamente aderenti alle diverse epoche storiche rappresentate e da allora vengono conservati presso l’IC “Giovanni XXIII”, sotto la diretta responsabilità del Dirigente Scolastico, costituendo un patrimonio inestimabile per quantità (più di 100 costumi con relativi accessori) e ricchezza dei tessuti utilizzati.

Proprio per questo, in occasione del ventennale, la scuola ha deciso di esporre  in una mostra, che ripercorra tutte le epoche storiche dalla fondazione di Trabia al  Novecento, 26 dei costumi di proprietà della scuola.
Una tavola rotonda e uno spettacolo teatrale in cui rivivranno la storia di Trabia e alcuni dei costumi storici della collezione di proprietà dell’Istituto, completeranno le manifestazioni collegate alla celebrazione del ventennale, che hanno ricevuto il patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana e la collaborazione di BCsicilia.
Si inizia martedì 7 Giugno 2022 alle ore 17,00 presso la sede Centrale IC “Giovanni XXIII” con l’inaugurazione della mostra di costumi “Trabia e i Lanza” a cura dei professori Pino Amenta, Mariella Clemente, Salvatore D’Anna, Anna Di Vittorio, Salvatore Lo Nero, Anna Russitano, Ignazia Sanfilippo, Rosetta Sanfilippo e Mimma Scafidi. Coordinamento e supervisione prof. Walter Lombardo. Si prosegue alle ore 17,30 con la tavola rotonda “Trabia e i Lanza… vent’anni dopo. Guardare alle radici per progettare il futuro”.

Sono previsti gli interventi di Alberto Samonà, Assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana, Roberto Incardona, Presidente BCsicilia Trabia, Pasquale Bova, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Trabia a.s. 2001/02 e Walter Lombardo, ideatore e promotore corteo storico “Trabia e i Lanza”, Rosa Vitale, Referente Associazione culturale CRAL Istruzione e Formazione, Giusy Aglieri Rinella, Presidente Pro Loco di Trabia. Coordina i lavori Giusi Conti, Dirigente scolastica IC “Giovanni XXIII” di Trabia. Invece giovedì 9 Giugno alle ore 18,30 presso il plesso “Capuana” spettacolo teatrale “Alla Corte dei Lanza” di Francesco Romengo, tutor Mimma Scafidi, in collaborazione di Erika Genovese e Serena Militano. La mostra sarà visitabile fino alla metà del mese di luglio, previo appuntamento al numero fisso della sede centrale dell’IC “Giovanni XXIII”.

Tags: bcsiciliacorteo storicotrabia
ShareTweetSendShare
Previous Post

Pippo Pollina in concerto a Modica, sabato 11 giugno

Next Post

Graduation Day dei laureati ragusani

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La terza edizione del “Graduation Day dei laureati ragusani”, evento organizzato dalla Consulta Comunale Giovanile, si svolgerà il 31 luglio prossimo, alle ore 21, presso il Castello di Donnafugata. Giunto alla sua terza edizione, nasce per celebrare gli studenti universitari che hanno raggiunto questo importante traguardo ed offrire a loro, alle loro famiglie ed ai loro amici un momento di festa e svago. Come lo scorso anno, saranno protagonisti gli studenti laureati che faranno richiesta di partecipazione attraverso la compilazione di un form, pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Ragusa, sulle pagine Facebook del Comune e della Consulta Giovanile e sull’account instagram @informagiovaniragusa, e raggiungibile anche al seguente link: https://bit.ly/3x79q2r I dettagli della serata, compresi gli ospiti presenti, verranno comunicati nelle prossime settimane. L’adesione all’evento dovrà essere comunicata, attraverso il form, entro e non oltre venerdì 1 luglio. I partecipanti all’iniziativa saranno successivamente contattati telefonicamente o via mail per eventuali comunicazioni logistiche.

Graduation Day dei laureati ragusani

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
celebrazioni, ragusa

Ragusa, proseguono le celebrazioni

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}