Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Ragusa sulla perdurante chiusura della Pediatria: attacco molto duro di Firrincieli

A Ragusa sulla perdurante chiusura della Pediatria: attacco molto duro di Firrincieli

Redazione by Redazione
4 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 21:49 -
in Cronaca, Ragusa
0
Ragusa sulla perdurante chiusura della Pediatria un attacco molto duro del capogruppo m5 Firrincieli al presidente Ilardo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La polemica di questo fine settimana, a Ragusa, tra forze politiche di opposizione ed amministrazione e maggioranza, non riguarda un fatto amministrativo che veda il Comune direttamente interessato ma un argomento che non dipende una volta tanto dal governo cittadino. Parliamo del crescere del malcontento dei cittadini per la mancata riapertura del reparto di Pediatria dell’ospedale Giovanni Paolo II°, chiuso ormai da mesi e mesi e che ha visto anche una petizione con relativa raccolta di firme lanciata sulla piattaforma change.org.
Una dichiarazione del presidente del consiglio comunale Fabrizio Ilardo  che definisce  “inaccettabile” la mancata riapertura del reparto ha dato occasione per un duro attacco da parte del capogruppo 5 stelle in consiglio comunale, Sergio Firrincieli secondo il quale “il comune punta adesso alla mobilitazione, soluzione che avevamo prospettato già mesi fa. Ma a che gioco giochiamo?”.

Vediamo il susseguirsi dei fatti. Fabrizio Ilardo, che per la verità già in passato si era interessato del problema sollecitandone la soluzione nei confronti dell’Asp, è tornato sull’argomento con parole dure “è inaccettabile. Non si può più sentire che, ancora una volta, mancando i medici specializzati, non sarà possibile aprire il reparto di Pediatria a Ragusa. Si trovi, allora, un’altra strada. Si predispongano delle convenzioni. Si individui, insomma, un sistema adeguato. Nulla da togliere ai vertici dell’Asp che avranno cercato di svolgere al meglio i loro compiti. Ma questo non è quello che la cittadinanza ragusana si attendeva dopo mesi e mesi di attesa. La soluzione per Pediatria va trovata. E in tempi rapidi. Così c’è il rischio che passeranno ancora chissà quanti mesi prima che i battenti, nel nuovo reparto dell’ospedale Giovanni Paolo II, possano riaprire”. Poi Ilardo, alla luce delle ultime comunicazioni arrivate dai vertici dell’Asp, afferma con decisione “non si può più fare finta di niente. Stiamo anche valutando, nel caso non si fosse ben compresa l’importanza della questione e quanto la stessa sia molto sentita dai nostri concittadini, di promuovere una seduta aperta del Consiglio comunale, da tenere possibilmente all’esterno in una zona simbolica, per sensibilizzare ulteriormente chi di competenza ad adottare i provvedimenti necessari sulla delicata vicenda. Ragusa deve potere contare su un reparto di Pediatria all’altezza della situazione. Non possiamo più accontentarci di altri “vedremo”, “valuteremo”, etc. La riapertura va programmata nell’immediato. E la nostra azione politica andrà avanti sino a quando non si registreranno risultati tangibili”. Ed ecco quanto, invece, Sergio Firrincieli, a nome del gruppo consiliare pentastellato, trova da obiettare all’iniziativa di Fabrizio Ilardo “siamo alle solite. Il capogruppo del Movimento Cinque Stelle attiva il meccanismo, poi, in buon ritardo, arriva l’Amministrazione comunale. E’ accaduto anche stavolta, con riferimento a una questione di fondamentale importanza per la cittadinanza ragusana, la riapertura di Pediatria al Giovanni Paolo II di Ragusa”.  Poi Firrincieli prosegue” l’iniziativa di Ilardo, che a seguito della raccolta firme avrà di certo subodorato voti, si può, a questo punto, ritenere autorizzata e benedetta dal sindaco che prima si era completamente sottratto a questa soluzione, quella cioè della mobilitazione. Ricordo che nell’ottobre dello scorso anno era stato il sottoscritto, a nome di tutto il gruppo M5s, a lanciare l’idea di una seduta aperta del Consiglio comunale proprio per fare fronte a questa e a tutte le altre questioni aperte sul fronte della Sanità. Ci fu risposto che non era il momento. E che cosa è cambiato in questi mesi se non il fatto che abbiamo perso tempo prezioso?

Viene facile al primo cittadino, a quanto sembra, mandare avanti i “suoi” in un momento storico che si può considerare favorevole visto che Aliquò è in partenza, lo stesso Aliquò con cui Cassì non sembra avere mai nutrito buoni rapporti. E i risultati negativi per la nostra Sanità cittadina lo testimoniano”. E come al solito, ma lo abbiamo già evidenziato varie volte, nello schema comunicativo di Firrincieli, arriva la bordata politica finale “quindi, oggi, stando così le cose, Cassì si ringalluzzisce e cerca di tirare fuori quello che avrebbe già dovuto fare da tempo per dimostrare di possedere una forza che non ha, la forza di un primo cittadino che non riesce ad interloquire con le altre istituzioni, un primo cittadino che non ha alcun referente regionale su cui fare affidamento, un primo cittadino che si manifesta in tutta la propria impotenza politica rispetto a questioni di alto profilo per quanto attiene il benessere e la salute della comunità ragusana”.  Per chiudere Sergio Firrincieli lancia il proprio giudizio tranchant “ci dispiace rilevare come, con questo sindaco, la città di Ragusa non abbia voce in capitolo sulle problematiche di grandissimo rilievo e continua ad andare avanti con numerosi tentennamenti. Il problema di Pediatria urgeva un intervento immediato già da quando si presentò. Ma una soluzione ritengo che la si possa sempre trovare. A tal proposito, come già anticipato a mezzo stampa, ben prima della petizione e della presa di posizione di Ilardo, ci siamo attivati con alcuni passaggi formali con l’attuale dirigenza dell’Asp”. Insomma, aggiungiamo noi, fatte salve le iniziative sia di Ilardo che di Firrincieli, legate al diverso ruolo istituzionale ricoperto, fatta salva la normale dialettica politica tra maggioranza/amministrazione e minoranza di opposizione, sarebbe proprio il caso che ognuno facesse un passo indietro, evitasse a questo puto di appuntarsi medagliette al merito sulla giacca e si avviasse una interlocuzione con i vertici della Sanità, non solo ragusana, ma anche e soprattutto  regionale, per uscire in maniera positiva da una situazione sicuramente insostenibile. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gravina “Basta parlare di ripescaggio, diventiamo poco credibili”

Gravina “Basta parlare di ripescaggio, diventiamo poco credibili”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Salvatore Di Carlo è un nuovo calciatore del FC Vittoria

Salvatore Di Carlo è un nuovo calciatore del FC Vittoria

12 Luglio 2025
Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025
Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

Asp di Ragusa: Borsellino, tra memoria e solidarietà, il 19 luglio una donazione speciale

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa