Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » Ispica: rapina, estorsione e spaccio: 3 minori ispicesi in comunità

Ispica: rapina, estorsione e spaccio: 3 minori ispicesi in comunità

Redazione by Redazione
3 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 14:44 -
in Cronaca, Ispica
0
Ispica: rapina, estorsione e spaccio: 3 minori ispicesi in comunità
Share on FacebookShare on Twitter

Ispica – Continua la precisa e diffusa attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta all’analisi e alla prevenzione di tutti quei fenomeni delinquenziali destanti allarme sociale all’interno della comunità di competenza e, laddove necessario, alla immediata repressione degli stessi. In tale contesto trova espressione la delicata indagine che, condotta dalla Stazione Carabinieri di Ispica tra i mesi di febbraio e ottobre dello scorso anno, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di tre giovanissimi ispicesi, ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e tentata estorsione continuata in concorso e rapina.


L’attività investigativa, avviata su input di una segnalazione pervenuta da un Istituto scolastico di Ispica e svolta attraverso i tradizionali metodi d’indagine, ha permesso di interrompere l’attività di spaccio di cocaina perpetrata da uno dei tre ragazzi ispicesi, tutti minorenni all’epoca dei fatti. Il minore avrebbe infatti tratto cospicui profitti dalla vendita dello stupefacente tra i propri coetanei, soprattutto all’interno dell’ambito scolastico. Tutti sono stati colpiti dal provvedimento cautelare per aver commesso, in più occasioni, i reati di rapina ed estorsione, proprio nei confronti di un loro coetaneo, per la mancata corresponsione di una somma di denaro conseguente all’acquisto di stupefacente. Una lunga serie di episodi minatori, anche nei confronti dei genitori della vittima, sfociati poi, nell’ottobre 2021, in un vero e proprio pestaggio nei confronti del ragazzo, commesso in pieno giorno all’esterno di un Istituto scolastico di Ispica. In una occasione due dei tre giovani rei si presentavano presso l’abitazione dei genitori della vittima minacciando ritorsioni nei loro confronti qualora il debito non fosse stato saldato paventando addirittura l’invio di altre persone; in altra occasione gli stessi minori, sotto minaccia di morte, si facevano consegnare da coetaneo “debitore” lo scooter a saldo di parte del debito: tutti episodi che denotano la marcata spregiudicatezza degli indagati desumibile sia dalle modalità che dalle circostanze delle azioni criminose.

Determinante per l’esito dell’indagine è stata la collaborazione sia degli insegnanti che dei testimoni, compagni di classe della vittima. Per i tre soggetti il Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta della Procura ha disposto la misura cautelare del collocamento in comunità. Gli indagati sono stati pertanto tradotti presso tre distinte strutture fuori provincia ovvero lontano dal territorio di appartenenza. La delicata operazione conferma la sensibilità dell’Arma verso gli episodi di degrado giovanile, per i quali, più di altri, risultano prioritarie accortezza e tempestività.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca , torna in Ispica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica: morto Don Giorgio Mallia, parroco di San Luca

Modica: morto Don Giorgio Mallia, parroco di San Luca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Uici Catania, corso Braille alle maestre per promuovere l’inclusione

28 Marzo 2023

Esce La Terra dei Giganti

27 Marzo 2023

Cappuccetto rosso – indagini in corso a Catania

26 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Governo, Berlusconi “Nella maggioranza rapporti eccellenti”

28 Marzo 2023

Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo

27 Marzo 2023

Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”

27 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Pancalli “Lo sport sia strumento di dialogo”

28 Marzo 2023

Vincono Dallas e Denver, out Fontecchio, Jazz ancora ko

28 Marzo 2023

Sonego batte Tiafoe, agli ottavi a Miami contro Cerundolo

28 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Mangiare piselli fa bene alla salute?

28 Marzo 2023

Sorsi di benessere – Un estratto alleato della pelle

26 Marzo 2023

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, verso pene più severe per promozione terapia di conversione

28 Marzo 2023

Israele, Netanyahu rinvia la riforma giudiziaria

28 Marzo 2023

Tunisia, Saied annulla incontro con Gentiloni

27 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malta, verso pene più severe per promozione terapia di conversione

Malta, verso pene più severe per promozione terapia di conversione

28 Marzo 2023
Quanta acqua bisogna bere al giorno

Quanta acqua bisogna bere al giorno?

28 Marzo 2023
PetNews Magazine – 28/3/2023

PetNews Magazine – 28/3/2023

28 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}