• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Vittorio Sgarbi a Scicli per la mostra di Giorgio Modica

Redazione by Redazione
3 Giugno 2022
in Appuntamenti
0
Vittorio Sgarbi a Scicli per la mostra di Giorgio Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Si inaugura sabato sera, alla galleria Koinè, in via Mormina Penna a Scicli, la mostra delle opere del pittore modicano Giorgio Modica, oggi ultranovantenne, artigiano delle decorazioni nei palazzi nobiliari della provincia e artista.
Al vernissage, previsto per le 19, sarà presente il critico d’arte Vittorio Sgarbi.
Giorgio Modica collaborò alla realizzazione del tondo del teatro Garibaldi, con Piero Guccione.
E di lui Guccione scrisse: “Caro Giorgio,
ho preferito la semplicità della forma epistolare per rispondere alla domanda, con un breve commento sulla tua pittura, poiché non sono “un addetto ai lavori” della parola scritta o parlata: giusto o incontestabile dominio dei critici, che già egregiamente ti presentano nel volume monografico che andrà ora in stampa. Poi perché ti sono amico, da tanti anni ormai; e inoltre facciamo lo stesso mestiere; usiamo gli stessi attrezzi e ci serviamo della stessa materia: vale a dire i colori e l’immaginazione.

Insomma, c’è abbastanza di che consentirmi un modo più confidenziale di corrisponderti, qual è appunto quello di una lettera.
Non a caso prima ho detto mestiere. Quasi a sottolineare la inattualità del nostro lavoro, visto che oggigiorno nessuno parla, né si vuole più saperne di mestiere, come se i mestieri, in genere, fossero forme sconvenienti dell’esistere. Viceversa, penso che proprio questa è una delle vie (uno dei malintesi della modernità) per le quali il mondo, quello nostro, che implicitamente dobbiamo chiamare secondo-dire primo sarebbe troppo-, tutto sommato e nonostante le apparenze diviene più povero.
Considerazione di cui Edgar Wind forse ha tenuto conto nella sua nota riflessione, secondo la quale la particolare drammaticità dell’arte moderna, il suo malessere e disagio derivano dal fatto che nelle società contemporanee é venuto meno il principio della committenza individuale, quella che una volta si chiamava “mecenatismo”. Pertanto, bisogna inventarsi ogni mattina un quadro e anche il modo di farlo (effimero simulacro del mestiere) per un ipotetico e casuale compratore che non ha volto e di cui non conosciamo le idee né il gusto.

Di questa mancanza, di questa assenza di orientamenti, di questa “libertà” illimitata e indifferente, quanto indifferenziata abbondanza di proposte che arrivano giornalmente sul tavolo del consumatore, in qualche modo la pittura continua a pagare il suo tributo, con quella scarna geometria della desolazione di cui anche certi tuoi paesaggi e oggetti sono chiara testimonianza.
Se fosse consentito sognare, caro Giorgio, dovremmo augurarci di tornare a calcare gli antichi palchi, unti di colore, eretti nel silenzio di una chiesa o patrizia dimora, per raccontare ancora sui muri e soffitti tutte le meraviglie e i fasti del creato: fra nuvole e putti dorati, festoni d’alloro o finte ma opulenti geometrie, a testimoniare invece tutte le allegrezze di un mestiere esclusivo e superbo.
Affettuosamente, tuo Piero Guccione”.

Tags: giorgio modicamostrascilivittorio sgarbi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Marina di Ragusa, divieto uso acqua potabile: cittadini stanchi

Next Post

Covid Italia, in diminuzione incidenza, Rt e occupazione terapie intensive

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Italia, in diminuzione incidenza, Rt e occupazione terapie intensive

Covid Italia, in diminuzione incidenza, Rt e occupazione terapie intensive

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

6 Luglio 2022
Italia Governo, Letta “Serve stabilità, spero chiarimento Conte-Draghi”

Italia Governo, Letta “Serve stabilità, spero chiarimento Conte-Draghi”

6 Luglio 2022
Immigrazione clandestina e terrorismo, sgominata organizzazione

Immigrazione clandestina e terrorismo, sgominata organizzazione

6 Luglio 2022
incendio

Vasto incendio sulla Modica-Ragusa

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

6 Luglio 2022
Italia Governo, Letta “Serve stabilità, spero chiarimento Conte-Draghi”

Italia Governo, Letta “Serve stabilità, spero chiarimento Conte-Draghi”

6 Luglio 2022
Immigrazione clandestina e terrorismo, sgominata organizzazione

Immigrazione clandestina e terrorismo, sgominata organizzazione

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}