• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa situazione idrica, Calabrese: in 4 anni solo promesse

Redazione by Redazione
1 Giugno 2022
in Politica, Ragusa
0
Ragusa situazione idrica, Calabrese: in 4 anni solo promesse
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Nella stessa giornata di martedì 31 maggio, mentre intorno alle 19 del pomeriggio l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Ragusa, Gianni Giuddrida, pubblicata una nota ufficiale i cui faceva l’esame delle varie situazioni relativa alla crisi idrica che sembra stia diventando endeica in città, nella stessa giornata, una decina di ore prima, di buon mattino, il segretario cittadino del Partito Democratica, Peppe Calabrese non solo rimproverava l’amministrazione per il persistere dei problemi di approvvigionamento idrico ma addirittura chiedeva “al sindaco di sostituire l’assessore di riferimento che non sembra capace di imprimere una svolta significativa alla faccenda, neanche per quanto riguarda la soluzione che gli è cascata fra le braccia quando hanno scoperto che una legge regionale trasferiva al Comune la gestione dei serbatoi dell’ex Consorzio ASI”. Del resto Calabrese aveva con durezza esordito “crisi idrica, in quattro anni, da Cassì solo promesse”.

Afferma il segretario dem “durante questi anni di sindacatura Cassì, sul fronte della persistente crisi idrica, i cittadini ragusani hanno ottenuto solo promesse mentre la soluzione al problema sembra ancora lontana. Interi quartieri della città, ogni giorno, devono fare i conti col trovarsi senza acqua e ciò non accade solo nella bella stagione per via della siccità, ma ormai anche in inverno, come testimoniano le centinaia di segnalazioni che i dirigenti del locale Partito Democratico hanno ricevuto. Il via vai di autobotti per rifornire i condominii è continuo, estate e inverno, e lì si vive ormai con l’acqua razionata. Da tempo chiediamo al sindaco di sostituire l’assessore di riferimento che non sembra capace di imprimere una svolta significativa alla faccenda, neanche per quanto riguarda la soluzione che gli è cascata fra le braccia quando hanno scoperto che una legge regionale trasferiva al Comune la gestione dei serbatoi dell’ex Consorzio ASI. Pare che non si riesca a chiudere il cerchio…Pure sul potabilizzatore di Camemi non si sa più nulla.
A gennaio l’assessore diceva che era stato attivato da pochi mesi, ma non ci sembra che ciò corrisponda al vero, anzi sappiamo che le contrade ancora sono senza una rete idrica. Tutto ciò appare assai distante da quel che intendiamo noi per buona politica e buona programmazione. All’amministrazione comunale, dunque, chiediamo di fare bene e presto, risolvendo i problemi che impediscono di completare la conduttura ai pozzi ASI e mettendo a pieno regime il potabilizzatore di Camemi”. Pe rquanto riguarda le spiegazioni fornite successivamente da Giuffrida, che comunque sul nostro giornale abbiamo già riportato integralmente, le riassumiano brevemente.

“La nuova condotta che dai pozzi ex Asi arriva al serbatoio Bruscé è stata completata. In queste ore è in corso la fase di collaudo, al termine della quale, tra pochissimi giorni, comincerà la regolare erogazione idrica. E’ stato completato il collaudo relativo al potabilizzatore Camemi, avviato a inizio maggio. Però, un problema Enel ha causato un guasto all’impianto, segnalato anche da alcuni abitanti della contrada, ora in fase di riparazione. L’attivazione del potabilizzatore viene quindi rimandata, ma solo di qualche giorno. È infine in corso di stesura un’ordinanza relativa al divieto di utilizzo per fini potabili dell’acqua nella zona di Santa Barbara, a Marina di Ragusa. Infatti l’aumento di consumi ha fatto registrare carenze idriche in alcune abitazioni dell’area. Per questo motivo, in vista del ponte del 2 giugno in cui si registrerà un forte aumento di consumi, abbiamo deciso di accrescere la disponibilità idrica immettendo in rete un secondo pozzo, che fa però registrare una presenza di nitrati leggermente superiore alla norma. L’ordinanza, che farà scattare il divieto dal momento della sua pubblicazione, sarà in vigore solo per il tempo necessario all’attivazione del denitrificatore, prevista tra pochi giorni, che servirà a risolvere definitivamente il problema. Nel frattempo, con questo provvedimento, gli abitanti della zona non dovranno patire crisi idriche e potranno utilizzare l’acqua per tutti gli usi non alimentari”. Insomma prendiamo atto che ci sono molte promesse ed impegni ma non ancora soluzioni immediate e definitive. Speriamo che nei prossimi giorni queste ultime possano arrivare. (Da.Di)

                                                                                        

Tags: crisi idricapeppe calabreseRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

La conosce su Fb e la perseguita, a giudizio stalker

Next Post

Salute: ondate di calore a Ragusa, cosa fare contro il caldo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salute: ondate di calore a Ragusa, cosa fare contro il caldo

Salute: ondate di calore a Ragusa, cosa fare contro il caldo

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

6 Luglio 2022
Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

6 Luglio 2022
Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

6 Luglio 2022
Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

Piantagione domestica di marijuana, un arresto a Cava D’Aliga

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

Italia, 19enne muore 3 giorni dopo la Maturità: donati gli organi

6 Luglio 2022
Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

Covid Italia, 107.786 nuovi positivi, 72 le vittime

6 Luglio 2022
Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

Vittoria, abbandonata valigia da dove fuoriesce del sangue

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}