Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Momento storico questa mattina a Ragusa

Momento storico questa mattina a Ragusa

Redazione by Redazione
29 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 22:08 -
in Appuntamenti, Ragusa
0
Momento storico questa mattina a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Uno straordinario evento storico. La processione del simulacro di San Giorgio e dell’Arca santa di mattina, baciata dal sole. Era da 40 anni che non accadeva. Oggi è tornata a ripetersi dopo che, ieri sera, la seconda processione prevista nell’ambito delle celebrazioni si era interrotta in piazza Duomo a causa della pioggia.
Pur essendo a due passi dal Duomo, è stato deciso di non fare rientrare in chiesa Madre il simulacro e l’Arca santa per le condizioni non favorevoli della scalinata, molto scivolosa.
Ecco perché il parroco, il sacerdote Pietro Floridia, d’accordo con il comitato dei festeggiamenti e i portatori, ha stabilito di fare ritorno nella chiesa di San Tommaso.

Qui sono rimasti durante il periodo notturno sia il simulacro del santo cavaliere quanto l’Arca santa. La processione di questa mattina, con il rientro al Duomo, è stato quindi un fuori programma assolutamente straordinario e ben apprezzato dai numerosi visitatori presenti lungo le strade di Ibla. “Ricordiamo che il nome di Giorgio – commenta il parroco – significa agricoltore e, quindi, accade sovente che piova durante le giornate in cui si tengono i festeggiamenti esterni. Un segnale che accogliamo con grande attenzione nei confronti della nostra agricoltura a maggior ragione per il fatto che era da tempo che non si registravano precipitazioni atmosferiche”.
Era da quarant’anni che non si vedeva una processione di San Giorgio e dell’Arca santa al mattino. “Il 22 maggio 1982 – racconta il prof. Paolo Antoci – non si tenne la processione del sabato. I sangiorgiari protestarono, infatti, contro il questore perché aveva vietato improvvisamente i fuochi d’artificio. Quindi quel pomeriggio e quella sera San Giorgio rimase nella chiesa di San Tommaso senza festeggiamenti esterni.

La domenica mattina, il giorno solenne della festa, la messa pontificale in chiesa Madre, si tenne in assenza del simulacro del patrono e dell’Arca Santa che era rimasta nella chiesa Anime sante del Purgatorio. Ma qualcosa, poi, accadde. Sembra che qualcuno convinse il questore a revocare l’ordinanza del divieto dei fuochi. Dunque, portatori e fedeli si diressero a mezzogiorno verso la chiesa di San Tommaso e, fra sparo di fuochi d’artificio, campane a festa e la gioia incontenibile dei ragusani, si riportò San Giorgio al Duomo, ovviamente tutto a spalla”.
Oggi, intanto, alle 18,30, ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, e animata dalla Schola cantorum parrocchiale diretta da Salvatore Tribastone, con all’organo il maestro Luca Occhipinti. Parteciperanno le autorità civili e militari cittadine e provinciali.

Alle 19,30, al via la solenne processione con il simulacro di San Giorgio e l’Arca santa. Intorno alle 23, prima del rientro al Duomo, gran finale artistico e fantasmagorico con lo spettacolare mapping 3D eseguito da Momap studio di Chema Siscar da Valencia e con la spettacolare esibizione piromusicale curata dalla pluripremiata ditta F.lli Vaccalluzzo da Belpasso.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Ragusa
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta mangiatutto per dimagrire 6 kg mangiando: menù

Dieta mangiatutto per dimagrire 6 kg mangiando: menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Omar Hassan a Palermo con la mostra “Punctum”

23 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92

23 Marzo 2023

Giovanna Magro, la bisnonna di Ayrton Senna era di Siculiana

22 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

P.A., Zangrillo “150mila assunzioni all’anno fino al 2026”

24 Marzo 2023

Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”

23 Marzo 2023

Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

23 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Duathlon Winter, Tanara vicecampione del mondo under 23

24 Marzo 2023

De Laurentiis “Spalletti resta al Napoli”

24 Marzo 2023

Assegnati i titoli nei doppi agli assoluti di tennistavolo

24 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, Vella in Lettonia. Focus su guerra in Ucraina e immigrazione

24 Marzo 2023

Malta aderisce ad azione legale Ue contro l’Ungheria

23 Marzo 2023

Immigrazione, ennesima tragedia al largo di Sfax

23 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Minardo incontra Vescovo della diocesi congolese gemellata con Noto

Minardo incontra Vescovo della diocesi congolese gemellata con Noto

24 Marzo 2023
Duathlon Winter, Tanara vicecampione del mondo under 23

Duathlon Winter, Tanara vicecampione del mondo under 23

24 Marzo 2023
Inflazione, diversificare aiuta a difendere il risparmio

Inflazione, diversificare aiuta a difendere il risparmio

24 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}