• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Vaiolo scimmie, virus isolato a Milano

Redazione by Redazione
28 Maggio 2022
in Salute e benessere
0
Vaiolo scimmie, virus isolato a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Milano – Il virus del vaiolo delle scimmie è stato isolato al Sacco di Milano nel laboratorio di Microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle Bioemergenze.

“Rappresenta un importante risultato per la ricerca scientifica – spiega la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti- in quanto sarà possibile saggiare l’attività di farmaci antivirali e testare la risposta anticorpale dei pazienti che hanno contratto l’infezione e della quota di popolazione vaccinata contro il virus del vaiolo.

Una ulteriore testimonianza del valore della ricerca scientifica dei laboratori lombardi”.

Sappiamo che il numero dei casi” di vaiolo delle scimmie “potrebbe aumentare nei prossimi giorni, siamo veramente all’inizio di questo evento. Il primo caso è stato notificato il 7 maggio, sono dunque solo 3 settimane e sappiamo che avremo più casi nei giorni a venire”.
A evidenziarlo è stata Sylvie Briand, direttrice dell’Emergency Preparedness dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), durante il technical briefing sul focolaio di monkeypox in corso in più Paesi, che si sta tenendo alla 75esima World Health Assembly.
Oggi, ha sottolineato l’esperta, stiamo vedendo un alto numero di casi in più Paesi in pochi giorni. “Questo evento è inusuale – ha osservato – perché di solito noi abbiamo o zero casi o casi veramente sporadici nei Paesi non endemici”.

Abbiamo molte incognite, perché non sappiamo se questa situazione sia dovuta a un cambiamento del virus” e “non sembra così, perché la prima sequenza del virus evidenzia che il ceppo non è diverso da quello che possiamo trovare nei Paesi endemici. Probabilmente” quello che sta accadendo “sarà dovuto a un cambiamento nei comportamenti umani, ma stiamo indagando. Ci sono anche molte incertezze per il futuro”, ha detto ancora Briand.
“Non sappiamo se questa trasmissione si fermerà. Nei Paesi endemici vediamo dei focolai limitati e speriamo che sia esattamente lo stesso con quello attuale, ma non lo sappiamo. Come non sappiamo l’estensione” reale “della malattia – ha proseguito l’esperta – Abbiamo chiesto ai Paesi di essere più vigili” e ora “loro rilevano più casi. Speriamo di poter sapere” qual è la situazione “nei prossimi giorni, ma al momento non sappiamo se vediamo la punta dell’iceberg e ci sono più casi ancora non rilevati nelle comunità; non sappiamo se ci sono ‘serbatoi’ animali e neanche la modalità di trasmissione”. Quindi è “difficile valutare il rischio di diffusione nella comunità”, ha evidenziato Briand.

“E’ molto importante comunicare su questo evento per evitare panico e stigmatizzazioni verso alcuni gruppi e ridurre l’impatto sulla società. Non raccomandiamo restrizioni di viaggio. Abbiamo bisogno di strategie basate sul rischio e commisurate sul rischio e, se ci sono possibilità di usare vaccini o trattamenti, devono essere usati tenendo conto delle esigenze di salute pubblica e occorre essere veramente saggi nell’uso di queste contromisure. Abbiamo inoltre bisogno di collaborazione globale”, ha quindi sottolineato.
L’esperta ha ribadito un messaggio già lanciato nei giorni scorsi da altri esperti Oms. Il vaiolo delle scimmie “non è Covid”. “Pensiamo che – ha aggiunto – se si mettono in campo le misure giuste ora, possiamo probabilmente contenerlo facilmente. Vogliamo aumentare la consapevolezza perché siamo davvero all’inizio e abbiamo una buona finestra di opportunità per fermare la trasmissione ora”.

Tags: milanoomsvaiolo scimmievirus
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, il caso del quadro di Caravaggio approda in Consiglio comunale

Next Post

Ragusa, 2 seminari su Scrittura cinese e Arte primitiva

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, 2 seminari su Scrittura cinese e Arte primitiva

Ragusa, 2 seminari su Scrittura cinese e Arte primitiva

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

6 Luglio 2022
biliardo

Biliardo, buoni risultati per l’ASD la biglia ai campionati europei

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022
WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

WhatsApp, il trucco per essere invisibili online

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}