• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Giuliana De Sio a Modica

Redazione by Redazione
26 Maggio 2022
in Appuntamenti, Modica
0
Giuliana De Sio a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Si concluderà questo fine settimana, venerdì 27 e sabato 28 maggio, la straordinaria stagione di prosa 2021/2022 targata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica.
Un programma intenso che ha collezionato ancora una volta numeri crescenti e grandissimi successi, merito soprattutto del grande lavoro svolto con passione e dedizione da parte di tutti i componenti del cda. Sarà lo spettacolo “Favolosa – Favole del Basile” con Giuliana De Sio a salutare il pubblico del Teatro Garibaldi con una rilettura del nostro paese attraverso le fiabe.
La bravissima attrice si cimenterà nella rappresentazione dell’Italia prendendo spunto dalle fiabe, a volte irriverenti, altre volte esplicite, romantiche e divertenti ma anche cattive.

Dal Nord al Sud, attraverso innumerevoli scenari, mille volti e tante contraddizioni che condurranno il pubblico in un viaggio fatto di storie anche surreali ma sempre appartenenti alla nostra tradizione italiana.
Ad affiancare l’attrice partenopea in questo viaggio saranno le musiche dal vivo di Marco Zurzolo al sax, Cinzia Gangarella al pianoforte e Sasà Flauto alla chitarra.
Lo spettacolo, che prende spunto dalle favole di Giambattista Basile, sarà sicuramente carico di fantasia e tanta ironia, ingredienti che accompagneranno gli spettatori anche in quei momenti in cui si tratteranno temi più seri o difficili.
Una messa in scena dunque importante per quello che sarà l’ultimo spettacolo della stagione di prosa 2021/2022 della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica.

“Una stagione molto intensa – spiega il sovrintendente Tonino Cannata – un cartellone vario e ricco, esibizioni che sono riuscite a trasmettere grandi emozioni ad un pubblico appassionato che, spettacolo dopo spettacolo, ha dimostrato grande partecipazione e apprezzamento. Un desiderio di tornare ad emozionarci insieme, in un luogo che è sempre stato la culla della cultura e della bellezza, il nostro amato Teatro. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere tanto appassionante questa stagione di prosa”.
Appuntamento quindi per venerdì 27 e sabato 28 maggio alle ore 21 per assistere all’atto conclusivo di quella che a tutti gli effetti si può ritenere una nuova stagione da record per il teatro di Modica anche grazie al supporto degli sponsor: Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Santa Maria, Avimecc e Banca Agricola Popolare di Ragusa.
La Fondazione Teatro Garibaldi di Modica continuerà il proprio lavoro lanciando a breve la nuova programmazione estiva mentre per il prossimo 29 maggio cresce l’attesa per la serata in musica con il “Gran Galà dell’Operetta” con protagonista Umberto Scida e la sua compagnia. Per qualsiasi informazione è possibile seguire i canali social del teatro o visitare il sito internet.

Tags: giuliana de sioModicateatro garibaldi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Abito realizzato dalle alunne del Gagliardi in mostra a Ragusa

Next Post

Omicidio a Vittoria, individuato assassino di Bruna

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Omicidio a Vittoria, individuato assassino di Bruna

Omicidio a Vittoria, individuato assassino di Bruna

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
celebrazioni, ragusa

Ragusa, proseguono le celebrazioni

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}