Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Cettina Raniolo convoca deputati regionali

Ragusa, Cettina Raniolo convoca deputati regionali

Redazione by Redazione
24 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 21:49 -
in Politica, Ragusa
0
Cettina Raniolo convoca deputati regionali
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Una iniziativa molto significativa, quella per cui sta lavorando la consigliera comunale di Ragusa Cettina Raniolo, presidente della Commissione, Sviluppo Economico nonchè vicepresidente del civico consesso. Raniolo ha infatti chiesto un incontro, da svolgere presso Palazzo di Città, ai deputati ragusani all’Assemblea Regionale Siciliana in vista della chiusura della legislatura, allo scopo di “dare contezza, alla Commissione e al civico consesso dell’attività degli stessi, a livello regionale e degli innegabili riflessi positivi per il territorio della loro attività parlamentare”.
Spiega Cettina Raniolo “sarà un confronto avvincente con i deputati all’opposizione che metteranno in risalto le iniziative a favore della città, accolte dal governo regionale, mentre i deputati di maggioranza, che hanno sostenuto il governo Musumeci potranno sì rendere conto di quanto il governo ha fatto per il territorio, ma dovranno anche spiegare le molte criticità che affliggono la provincia e il capoluogo in particolare, strettamente dipendenti dagli interventi della Regione.

Questi incontri, a pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana, costituiranno una prima puntata della campagna elettorale, con un confronto importante per delineare i programmi   e la visione del prossimo futuro”. Analoga iniziativa era stata assunta dalla Presidente all’avvio della propria attività politica in veste di Presidente della VI Commissione, Sviluppo Economico, ospitando già allora, a Palazzo dell’Aquila, i deputati iblei (Giorgio Assenza (Diventerà bellissima), Stefania Campo (M5), Nello Dipasquale (Pd) e Orazio Ragusa (Lega).
L’iniziativa è in fase organizzativa, visti gli innumerevoli impegni degli onorevoli per la campagna elettorale per le amministrative del 12 giugno in 6 comuni della provincia. Tutti, comunque, hanno già risposto con entusiasmo all’invito, rendendosi disponibili per un resoconto dell’attività parlamentare e per una contestuale analisi delle esigenze e delle priorità per la nostra città capoluogo e per il territorio in generale. A giorni, la Presidente Raniolo comunicherà le date degli appuntamenti che si dovrebbero tenere in sala giunta a Palazzo dell’Aquila.

Trattandosi di lavori di commissione, ancorché informali per le note limitazioni imposte dai dirigenti per i lavori degli organi consultivi, sarà prevista, come da regolamento delle commissioni, la presenza degli organi di stampa, oltre a quella del Presidente del Consiglio, Ilardo e del Sindaco Cassì che faranno gli onori di casa, assieme alla Presidente Raniolo. In questi ultimi mesi Cettina Raniolo si è contraddistinta, spesso in sinergia con la consigliera Corrada Iacono, anch’ella presidente di una commissione consiliare, quella cultura, per iniziative non sempre ‘allineate’ con amministrazione e maggioranza, rispetto alle quali hanno spesso assunto una posizione, se non di fronda, perlomeno di coscienza critica, anche con la loro presenza nel Comitato civico Ragusa al centro, presieduto da Turi Iudice. E proprio in questi giorni Cettina Raniolo e Corrada Iacono sono state accompagnate dall’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida, a compiere un sopralluogo presso il Museo Archeologico di via Natalelli, chiuso da parecchio tempo per lavori di ristrutturazione ed adeguamenti vari.

Peraltro le due consigliere hanno anche ottenuto dalla soprintendenza, la possibilità di un sopralluogo, da svolgere proprio in questi giorni, all’interno dei locali per poter avere contezza dei necessari interventi interni propedeutici alla ripresa della normale attività della sede espositiva. Ricordiamo per chiudere che la questione della riapertura del ricco museo archeologico del centro storico superiore è da molti mesi un cavallo di battaglia del citato comitato Ragusa al centro, spesso molto critico nei confronti dell’operato dell’amministrazione e dell’assessore alla cultura Clorinda Arezzo, ventilando persino il timore che si voglia giungere ad una sua chiusura. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Avimecc Volley Modica: confermato Distefano

Avimecc Volley Modica: confermato Distefano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, si inaugura Intrecci di Vita di Tonino Trovato

Scicli, si inaugura Intrecci di Vita di Tonino Trovato

10 Luglio 2025
Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

10 Luglio 2025
Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

10 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa