• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

La dieta delle ciliegie per perdere 3 kg a settimana

Redazione by Redazione
22 Maggio 2022
in Salute e benessere
0
La dieta delle ciliegie per perdere 3 kg a settimana
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta delle ciliegie può far dimagrire fino a 3 kg in una settimana. Si tratta di un regime alimentare  dietetico che in molti seguono in questo periodo dell’anno per prepararsi alla prova costume. Le ciliegie infatti sono un frutto ritenute vere alleate della forma fisica.
Ciliegie: proprietà e benefici per la salute
Le ciliegie sono dei potenti depurativi del sangue, drenanti del fegato e lassativi. Ma non è tutto. Da qualche anno alcune ricerche scientifiche hanno messo in luce altre proprietà terapeutiche di questo delizioso frutto. Secondo uno studio condotto dal Western Human Nutrition Research Center di Davis, in California, le ciliegie hanno un’azione antinfiammatoria delle articolazioni e antidolorifica grazie al loro contenuto di antociani, efficaci antiossidanti che vincono il dolore e le infiammazioni.
Inoltre, l’assunzione di ciliegie nelle diete dimagranti dà ottimi risultati, in quanto questi frutti sono ricchi di fibre solubili che, una volta raggiunto lo stomaco, assorbono acqua e aumentano, rigonfiandosi, il senso di sazietà.

Bastano 20-25 ciliegie al giorno, a digiuno, per ottenere dei risultati benefici, compresi un effetto depurativo e disintossicante dell’intero organismo e un’azione riequilibrante dell’intestino, utile soprattutto in caso di stipsi.
Mangiare le ciliegie durante un regime dimagrante può dare risultati molto interessanti, vediamo il perché. Le ciliegie sono ricche di fibre solubili. Queste ultime sono fondamentali per favorire il senso di sazietà, decisivo per qualsiasi percorso di dimagrimento. Questi frutti, che apportano meno di 60 calorie a singolo etto, sono anche ricchi di potassio, minerale che gioca un ruolo molto importante nella lotta contro cellulite e cuscinetti adiposi.
Non è quindi un caso che, da un po’ di tempo a questa parte, la dieta delle ciliegie vada molto di moda. Le ciliegie sono pure dei potenti antinfiammatori naturali, efficaci soprattutto in caso di problemi alle articolazioni. Il beneficio in questione, è dovuto soprattutto alla presenza di antociani, antiossidanti che aiutano anche a contrastare l’invecchiamento cellulare. Questo regime permette, se lo si segue in maniera diligente, di perdere fino a 3 kg in una settimana.
Prima di cominciare la dieta delle ciliegie è fondamentale chiedere  il parere del proprio medico di fiducia, una raccomandazione che facciamo sempre nelle diete pubblicate sul nostro sito. La dieta delle ciliegie è vietate a chi soffre di patologie importanti tra cui il diabete.

Dieta delle ciliegie: come funziona e menù

La dieta delle ciliegie, prevede, come inizio di un ipotetico lunedì, l’assunzione di 20 ciliegie a digiuno. Fondamentale è non superare la dose consigliata, dal momento che le ciliegie sono caratterizzate da un contenuto elevato di fruttosio, zucchero che, se assunto in quantità eccessive, non fa certo bene!
Colazione: uno yogurt magro, da accompagnare con una tazza di caffè o di tè.
Spuntino: frullato di ciliegie e banana, da bere subito senza aggiungere zucchero.
Pranzo: un’insalata mista, condita con poco olio d’oliva (meglio se extra vergine) e una porzione di riso lessato.
Merenda: 100 grammi di ciliegie e su un pacchetto di crackers.
Cena: un bicchiere di succo di ciliegie biologiche (sempre senza zuccheri aggiunti) e a una fetta di pollo alla piastra, accompagnata da un’abbondante porzione di verdure di stagione.

Tags: ciliegiedietadimagriremenùSalute
ShareTweetSendShare
Previous Post

Disinfestazione Scicli e nelle borgate: ecco le date

Next Post

Ucraina, Suslov “Si rischia la guerra infinita”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ucraina, Suslov “Si rischia la guerra infinita”

Ucraina, Suslov “Si rischia la guerra infinita”

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}