Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

Redazione by Redazione
22 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 22:08 -
in Appuntamenti, Ragusa
0
San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sarà il suono a distesa delle campane, oggi alle 10, ad annunciare l’apertura dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio martire, glorioso patrono di Ragusa. Tornano, dopo due anni, le celebrazioni esterne che assumono, dunque, un significato ancora più particolare e che hanno visto il parroco del Duomo, il sacerdote Pietro Floridia, e il comitato dei festeggiamenti organizzare tutto nel giro di poco più di un mese quando, solitamente, ci vuole quasi un anno per un evento di così grande respiro. “Ma la gioia e l’entusiasmo di potere celebrare il nostro patrono sono stati così grandi – è stato spiegato dai componenti del comitato dei festeggiamenti – che tutti gli ostacoli sono stati superati anche grazie al supporto ottenuto dall’Amministrazione comunale di Ragusa e dalle numerose imprese che, con grande attenzione, si sono messe a disposizione per sostenerci”.

Ieri mattina, in conferenza stampa, è stato presentato il significato e il programma dei festeggiamenti. Al circolo di conversazione di Ibla erano presenti il parroco, il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, l’assessore al Turismo e Spettacoli, Francesco Barone, e un giovane componente del comitato, Stefano Avola. “Invochiamo la pace – ha detto padre Floridia – e lo faremo con una serie di riflessioni bibliche anche prima delle tre giornate in cui si terranno le processioni con il simulacro, cioè a partire da venerdì. Nel nostro piccolo, cercheremo di imbastire una guerra contro la guerra. E per questo invocheremo il Dio della pace. Non possiamo dimenticare, tra l’altro, che celebriamo un santo guerriero che, però, non versa il sangue degli uomini ma guerreggia contro il male. Ci sarà dunque la festa esteriore, che ritorna dopo due anni di pandemia anche se non ancora superata, ma poi una fervente preghiera perché San Giorgio possa portare la pace vera su questa terra”. Una parte delle somme che saranno raccolte saranno devolute alle vittime della guerra in Ucraina.

Il sindaco Cassì ha parlato di “un ritorno alla tradizione che ci mancava anche se tutto ciò avviene in un momento storico particolare e che, per quanto sta accadendo nell’Europa orientale, ci riguarda da vicino. Ecco perché – ha aggiunto – siamo aperti a questi speciali momenti di riflessione che devono indurci a maturare percorsi di attenzione nei confronti dei più deboli. L’Amministrazione comunale ha garantito un sostegno importante alla festa perché si tratta di un appuntamento di rilievo per la nostra città”. E l’assessore Barone, in proposito, ha evidenziato che “i turisti che ogni anno, almeno prima della pandemia così accadeva, vengono ad assistere alle celebrazioni sono numerosi. Ecco perché questo momento costituisce un volano da non sottovalutare per l’economia locale. Ringrazio gli organizzatori perché nel giro davvero di poco tempo sono riusciti a trovare la quadra e ad allestire un programma degno della massima considerazione”.

Avola, dal canto suo, ha illustrato quali sono le iniziative del programma ricreativo-culturale che meritano una attenzione particolare: “Dalla prima edizione del contest fotografico sul Paesaggio ibleo alla presentazione della pubblicazione di Andrea Ottaviano su San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia. E, ancora, ci sono, gli eventi sportivi che faranno da corollario alla festa per non parlare della terza edizione di Ibla in musica, il festival bandistico terre di Sicilia. Le luminarie artistiche sono curate, come sempre, dalla premiata ditta Novarlux di Novara da Sicilia mentre lo spettacolo pirotecnico di venerdì e sabato sarà effettuato dalla Pirotenica iblea di Lorenzo Massari. Per il gran finale, previsto per domenica 29 maggio, segnalo, altresì, lo spettacolare mapping 3d eseguito da Momap Studio di Chema Siscar da Valencia, in Spagna, e lo spettacolo piromusicale che sarà curato dalla pluripremiata ditta Fratelli Vaccalluzzo da Belpasso. Ovviamente, su tutti gli appuntamenti vi daremo comunicazione dettagliata giorno dopo giorno”.

Oggi, intanto, i primi appuntamenti liturgici. “Egli, Cristo, è la nostra pace” è il tema della riflessione biblica della giornata che sarà caratterizzata alle 11 dalla santa messa al Duomo e dalla chiusura dell’anno catechistico. Alle 18 la recita del Rosario e alle 18,45 la celebrazione dei Vespri mentre alle 19 ci sarà la santa messa solenne. Per quanto riguarda il programma ricreativo culturale, alle 10,30 apertura della pesca di beneficenza presso l’ex chiesa di Sant’Antonino ed esposizione delle foto partecipanti alla prima edizione del contest fotografico Orazio Giunta dal titolo “Il paesaggio ibleo nella sua multiforme unicità” a cura dell’associazione Giunta. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Ragusa
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Avola: una piazza intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo

21 Marzo 2023

I vivandieri di Matteo Messina Denaro fanno scena muta davanti al Gip

20 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro alla sorella, non morirò di tumore ma suicida

20 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”

21 Marzo 2023

Migranti, Meloni “Europa chiamata a difendere le frontiere”

21 Marzo 2023

Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si rischia di diventare complici”

21 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

21 Marzo 2023

Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

21 Marzo 2023

Cozzoli “Investire sullo sport per produrre ritorno sociale”

21 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Terremoto in turchia, 2,7 milioni di persone ancora sfollate

21 Marzo 2023

Malta registra il tasso di inflazione più alto degli ultimi 15 anni

21 Marzo 2023

Migranti, aumentano partenze di ivoriani dalla Tunisia verso l’Italia

20 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

21 Marzo 2023
Milano-Cortina, Fontana “Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero”

Milano-Cortina, Fontana “Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero”

21 Marzo 2023
Mercuriale agricola. Commissione di mercato di Vittoria al lavoro

Mercuriale agricola. Commissione di mercato di Vittoria al lavoro

21 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}