• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Digitale terrestre Ragusa, l’allarme di Campo

Redazione by Redazione
19 Maggio 2022
in Politica, Ragusa
0
Digitale terrestre Ragusa, l'allarme di Campo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Le piccole emittenti televisive rischiano di chiudere. Con la rivoluzione del digitale terrestre dovranno sopportare nuovi e ingenti costi, insostenibili per queste piccole aziende che vivono delle proprie trasmissioni in ambito locale. Il presidente della Regione, Musumeci, forse guarda altri canali e non ha pensato di occuparsi del problema”. Così dichiara Stefania Campo, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che ha depositato un’interpellanza parlamentare sollecitando un aiuto economico per le emittenti televisive che hanno ottenuto la capacità trasmissiva per il nuovo digitale terrestre nel cosiddetto “secondo livello” gestito da Rayway.
“Si tratta – spiega Campo – di alcune decine di fornitori di servizi di media audiovisivi che finora hanno operato in Sicilia in ambito esclusivamente locale: piccole emittenti che col nuovo sistema dovranno corrispondere al gestore Raiway un canone annuo di 35.000 euro. Un nuovo costo fisso che, per una piccola attività aziendale, equivale alla porta della crisi economica, soprattutto se si considera che le emittenti non potranno ovviamente contare, almeno in questa fase di ripartenza, su un bacino di utenza e su un volume di messaggi commerciali sufficienti a coprire le nuove spese”.

“Tuttavia – ricorda Campo – Irfis Sicilia ha messo a bando contributi a fondo perduto proprio per questo settore, in favore di quei Fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito locale, che non abbiano ottenuto capacità trasmissiva o che siano risultati esclusi per carenza documentale nel bando Mise di assegnazione delle frequenze. La linea di intervento ha una dotazione di € 500.000 euro e il contributo incentiva gli operatori a riprendere l’attività attraverso lo streaming sul web. A questo punto – propone Campo – sarebbe di gran lunga più urgente e senza dubbio di maggiore utilità un contributo a fondo perduto, una tantum, per le emittenti locali del cosiddetto secondo livello. Lo si potrebbe fare ampliando la platea di beneficiari del bando già esistente, così da permettere l’accesso alle emittenti penalizzate, sostenendo questa loro delicata fase di riavvio delle attività, almeno per il primo anno. In alternativa, si potrebbe bandire un nuovo intervento riservato alle emittenti di secondo livello, con una dotazione finanziaria analoga.

Ritengo che il presidente della Regione debba occuparsi con urgenza della faccenda, senza fare figli e figliastri con un bando Irfis che, così come concepito, non copre le esigenze di tutti gli operatori coinvolti nelle diverse problematiche della transizione al nuovo digitale terrestre”, conclude Campo.

Tags: Ragusastefania campo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid Italia, 30.408 nuovi positivi, 136 i deceduti nelle ultime 24 ore

Next Post

Vocalise a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vocalise a Ragusa

Vocalise a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Lo stress? si misura dai capelli

Lo stress? si misura dai capelli

8 Agosto 2022
Sicilia, Lega: proponiamo Nino Minardo candidato governatore

Sicilia, Lega: proponiamo Nino Minardo candidato governatore

8 Agosto 2022
Calamaro gigante pescato nel Trapanese

Calamaro gigante pescato nel Trapanese

8 Agosto 2022
Milano, si tuffa in laghetto e non riemerge: recuperato il corpo

Milano, si tuffa in laghetto e non riemerge: recuperato il corpo

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Lo stress? si misura dai capelli

Lo stress? si misura dai capelli

8 Agosto 2022
Sicilia, Lega: proponiamo Nino Minardo candidato governatore

Sicilia, Lega: proponiamo Nino Minardo candidato governatore

8 Agosto 2022
Calamaro gigante pescato nel Trapanese

Calamaro gigante pescato nel Trapanese

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}