• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

Redazione by Redazione
19 Maggio 2022
in Attualità
0
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – “Un albero per il Futuro” e “ l’albero di Falcone”. Due progetti sull’ambiente e sulla legalità realizzati dalla scuola “Luigi Pirandello”. “ Noi siamo ambiente e il rispetto delle regole è legalità”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari, e dell’assessore all’ambiente, Biagio Vittoria.
Martedì 17 maggio presso la scuola Pirandello, si è tenuto un incontro che rientra nell’ambito del progetto che il Ministero della Transizione ecologica e il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, stanno realizzando, finalizzato all’educazione ambientale nelle scuole e sull’importanza della forestazione e della conservazione della biodiversità.
“ E’ un progetto importante – dichiara il sindaco – perché da un lato tende a sensibilizzare i ragazzi   e le loro famiglie  a seguire i consigli dei Carabinieri della Biodiversità sulla cura delle singole specie, dall’altro perché si intreccia con la diffusione dei valori della legalità.

Proprio per questo – ancora il sindaco – è stato presentato anche il progetto “l’albero di Falcone”, un’idea nata a Palermo dalla fondazione Falcone che ha preso spunto da un albero che si trova proprio di fronte alla casa del giudice ucciso dalla mafia nel 1992 e sotto il quale moltissimi giovani continuano a riunirsi. Il progetto consiste nella distribuzione di talee, riprodotte da quell’albero, che verranno piantumate in spazi verdi e di cui i ragazzi si prenderanno cura nel rispetto dell’ambiente e quindi nel rispetto delle regole. Perché il rispetto per le regole – conclude Maria Rita Schembari – chiude le porte all’illegalità, alla mafia, alle mafie”.
“Noi siamo ambiente – aggiunge l’assessore Vittoria – perché  creiamo noi l’ambiente in cui viviamo. Non si tratta solo di ambiente in senso naturale e paesaggistico, ma soprattutto di un habitat in cui il non rispetto per le regole, a cominciare da una cicca di sigaretta gettata per terra, costituisce una società insana dove qualunque fenomeno malavitoso trova il suo humus. Abbiamo molta fiducia nei giovani – conclude l’assessore- ed è per questo che siamo accanto a loro”.



Il progetto è stato organizzato dalle professoresse Daniela De Petro e Delia Canto con la collaborazione e la partecipazione degli insegnanti di educazione musicale che si sono esibiti sia all’inizio, sia alla fine dell’incontro. Presenti all’incontro  i Carabinieri, nella persona del Comandante provinciale, il Colonnello Gabriele Gainelli, e del Maresciallo Cinquemani del distaccamento biodiversità e che ha portato a scuola le talee dell’albero di Falcone , la Polizia di Stato rappresentata dal Commissario Salerno  e la Polizia Locale con il Comandante avv. Marco Comitini. (Foto allegata comunicato)

Tags: Falcone
ShareTweetSendShare
Previous Post

La sanificazione degli ospedali tra ostacoli e buone pratiche

Next Post

Avimecc Volley Modica e Giancarlo D’Amico insieme

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Avimecc Volley Modica e Giancarlo D'Amico insieme

Avimecc Volley Modica e Giancarlo D'Amico insieme

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

8 Agosto 2022
Se Ibla piange Marina di Ragusa certo non ride

Se Ibla piange Marina di Ragusa certo non ride

8 Agosto 2022
Walter Zappalà di Catania è Mister Italia 2022

Walter Zappalà di Catania è Mister Italia 2022

7 Agosto 2022
Incidente stradale a Modica: auto cappotta

Incidente stradale a Modica: auto cappotta

7 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

8 Agosto 2022
Se Ibla piange Marina di Ragusa certo non ride

Se Ibla piange Marina di Ragusa certo non ride

8 Agosto 2022
Walter Zappalà di Catania è Mister Italia 2022

Walter Zappalà di Catania è Mister Italia 2022

7 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}