Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

Redazione by Redazione
18 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 21:50 -
in Cronaca, Ragusa
0
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del 2022 dai Carabinieri del Nas di Ragusa sui distretti di competenza, ha consentito di riscontrare numerose carenze e violazioni sia di carattere amministrativo che penale.
In totale, negli ambiti sopra citati, sono state effettuate 133 ispezioni che hanno consentito di rilevare 14 violazioni penali, 70 illeciti amministrativi, 10 soggetti segnalati all’A.G., 41 alle autorità sanitarie ed amministrative, la chiusura di 8 strutture (di cui 4 sanitarie e 3 ristorative) per un valore complessivo di € 1.600.000,00 ed elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di € 109.300,00.
In tale ottica assume rilevanza l’ispezione eseguita presso un noto bar-caffè della provincia aretusea, all’interno del quale si è accertata l’esistenza di un laboratorio di pasticceria privo della prevista registrazione sanitaria della ASP, indispensabile ai fini della sicurezza alimentare. Sulla scorta delle risultanze ispettive il responsabile del “Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione” della ASP di Siracusa ne ha disposto la chiusura.

Analogo caso è stato riscontrato nella provincia ragusana, dove dall’ispezione eseguita presso un ristorante-pizzeria è emerso che l’esercizio dell’attività di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande era avveniva in assenza della registrazione sanitaria. Diverse anche le contestazioni inerenti le misure di contenimento del “virus sars-cov2”, giacché alcuni degli avventori presenti all’interno del locale erano sprovvisti del “green pass” per la consumazione in loco, nei mesi in cui era ancora previsto l’obbligo.
In un fondo agricolo del comune di Santa Croce Camerina (RG) si è proceduto al sequestro di un insediamento zootecnico, all’interno del quale erano allevati ovicaprini in assenza di codice aziendale e, pertanto, sprovvisti delle previste marche auricolari indispensabili per la corretta identificazione dell’animale ai fini della tracciabilità alimentare. Sugli stessi, con l’ausilio del servizio veterinario della ASP di Ragusa, si è proceduto ad effettuare prelievi ematici, nonché al blocco ufficiale della predetta azienda zootecnica.
Nel periodo è stata effettuata anche un’operazione che ha portato al sequestro, in varie aziende agricole, di 300 confezioni di fitosanitari proibiti dal Ministero della Salute, per un valore di circa 15.000 euro. Inoltre sui medesimi si è accertata l’applicazione di etichettature difforme alla normativa nazionale ed europea in materia di agrofarmaci.

La pandemia da Covid-19 ha imposto di canalizzare l’attenzione nei confronti dei soggetti più fragili e vulnerabili. In tale contesto numerose sono state le verifiche eseguite sul comparto socio-assistenziale disposte su larga scala dal Comando Carabinieri Tutela della Salute, che hanno consentito di portare alla luce significative carenze e violazioni. Nella città di Siracusa è stata scoperta una struttura ricettiva per anziani priva dell’iscrizione all’albo comunale con irregolarità organizzative e funzionali, nonché l’aumento arbitrario della capacità ricettiva della struttura. Il controllo ha comportato il conseguente provvedimento di chiusura emesso dal Comune. Simile risultato è stato raggiunto a seguito di un controllo di una struttura ricettiva per anziani a Pozzallo (RG), ove gli anziani ospiti sono stati trasferiti in strutture più accoglienti ed adeguate.Nel nisseno una struttura socio-assistenziale per disabili psichici è stata sanzionata amministrativamente da militari di questo NAS, per le gravi carenze igienico sanitarie riscontrate all’interno dei locali adibiti alla manipolazione, preparazione e trasformazione di alimenti.
Significativa è l’operazione eseguita presso una casa di riposo ubicata su territorio modicano che ha consentito di rinvenire e sequestrare circa 81 confezioni di specialità medicinali scadute di validità e destinate ad essere somministrate agli anziani ospiti. Il titolare, per tale violazione, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria competente.

Nel periodo pandemico, il NAS di Ragusa ha svolto numerose attività sul controllo dell’applicazione delle misure adottate dal Ministero della Salute per il contenimento del virus Covid-19.
In particolare è rilevante il caso riscontrato in Palazzolo Acreide (SR), dove si è riscontrato che due punti di accesso per la somministrazione dei test rapidi antigenici non aderivano ai protocolli di controllo di qualità e accuratezza, svolti da un ente certificatore esterno, che determinano l’adeguatezza dei test antigenici agli standard previsti. Le predette strutture, opportunamente segnalate, sono state sospese dalla somministrazione di test antigenici Sars-Cov2, da parte dell’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia. 
Sempre nel settore sanitario l’attività ispettiva eseguita da questo nucleo ha consentito di individuare una farmacia modicana aveva abusivamente allestito un locale per la somministrazione dei test rapidi antigenici anti Sars-Cov2 in un deposito. L’attività ha comportato l’emissione di un provvedimento di chiusura immediata del predetto locale da parte del Sindaco della città di Modica.
Proficue si sono rivelate le indagini di polizia giudiziaria condotte dal personale del Nas di Ragusa e coordinate dalla Procura della Repubblica iblea che hanno consentito, al termine di complessa e prolungata attività investigativa, di eseguire 5 ordinanze di interdittive ed un provvedimento di sequestro di beni per equivalente, nei confronti di un medico e quattro imprenditori del settore sanitario. Le accuse, a vario titolo, sono di corruzione, truffa, falso ed altro. Indagati, inoltre, un infermiere in servizio presso la ASP di Ragusa e una dipendente di una delle aziende coinvolte. Eseguito anche un sequestro preventivo per equivalente di circa 42mila euro. (Foto allegata comunicato carabinieri)

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca , torna in Ragusa
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa