• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Addolorata a Comiso, domani è il giorno della vigilia

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della vigilia

Redazione by Redazione
13 Maggio 2022
in Appuntamenti
0
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della vigilia
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Domani è il giorno della vigilia della festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso. E, dopo due anni, è un momento che torna ad assumere un significato pregnante, ricco di motivazioni tra le più disparate. Il giorno della vigilia, nella cittadina casmenea, è stato vissuto sempre con estrema trepidazione. Nel tardo pomeriggio del sabato, fino al 1985, dalla casa del presidente dei festeggiamenti si snodava un festoso corteo con il prezioso manto e le vestigia che adornano il simulacro dell’Addolorata. La famiglia coinvolta in quell’anno non si risparmiava nell’organizzare e solennizzare al meglio quell’evento unico. Questa tradizione è rimasta immutata ed oggi nel pomeriggio della vigilia ci si raduna nella chiesa patronale di San Biagio. 

Da lì ha inizio la solenne processione, fino alla Chiesa Madre, con la reliquia, la spada, la raggiera, il fazzoletto, le stelle e i cuori, adagiati su cuscini di velluto e portati da alcuni paggetti, e il manto: un’opera di pregevole artigianato locale, di velluto blu scuro francese, tempestato da stelle ricamate in oro e pietre preziose. Il manto fu realizzato nel 1880, per commissione della signora Giuseppina Ciarcià; nell’anno 2000 ne è stato realizzato uno nuovo, simile per stile e valore, da utilizzare per la processione, in modo da salvaguardare l’antico manto entrato a far parte della storia di Comiso.
La processione è aperta dai bambini dell’inno, con in mano un giglio bianco, pronti a sistemarsi in chiesa Madre per salutare la Vergine Santissima con il loro sventolio di fazzoletti bianchi, i loro “Viva Maria Addolorata” e il loro innocente candore nel canto dell’inno. Il momento più atteso e carico di emozione, il momento più suggestivo e affascinante della festa è certamente la “svelata” della vigilia.

Il simulacro settecentesco della Vergine Addolorata, gelosamente custodito nella nicchia dell’altare laterale a lei dedicato, riappare agli occhi delle migliaia di fedeli che gremiscono la chiesa Madre. Per l’occasione l’altare in cui viene disposto il simulacro si adorna di una veste splendida, quasi a volere imitare il trono celeste in cui la Vergine Santissima dimora. La fantasia degli addetti ai lavori nel disporre drappi, veli ed elementi architettonici appositamente creati, e le centinaia di fiori e ceri fanno di quell’altare l’elemento di sorpresa e di distinguo della festa. Il ritiro della preziosa tenda in filet, appositamente realizzata nel 1928, tra il lancio di petali di rose lungo la navata centrale e la commozione di tutti, segna l’inizio gioioso della festa. Subito dopo la “svelata”, il saluto della città alla Madonna Addolorata con l’inno, composto da mons. Francesco Rimmaudo e musicato dal maestro Alfio Pulvirenti nel 1910, cantato da uno stuolo di bambini fa vivere uno dei momenti di più vibrante emozione dei festeggiamenti.

Il corpo bandistico Diana, alle 17, percorrerà le vie principali della città, diffondendo i suoni e la gioia della festa. Alle 19 il raduno dei fedeli nella chiesa di San Biagio per la tradizionale “pigghiata o mantu”. Il corteo muoverà in processione verso la chiesa Madre percorrendo le vie: viale della Resistenza, via Gen. Amato, corso Umberto I, via Di Vita, piazza Fonte Diana, via Mons. Rimmaudo. La svelata è prevista per le 19,30 e a seguire ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, e animata dal coro parrocchiale Santa Maria delle Stelle.

Tags: addolorata comisoComisofesta comiso
ShareTweetSendShare
Previous Post

Gara Windsurf Malta Pozzallo: record mondiale del polacco Kamil Manowiecki

Next Post

Bonus 200 euro: a chi tocca, come funziona e quando arriva

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus 200 euro: a chi tocca, come funziona e quando arriva

Bonus 200 euro: a chi tocca, come funziona e quando arriva

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

28 Maggio 2022
Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

28 Maggio 2022
Ucraina, Tajani “Sì a corridoi verdi per salvare vite”

Ucraina, Tajani “Sì a corridoi verdi per salvare vite”

28 Maggio 2022
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli a Ragusa

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli a Ragusa

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

28 Maggio 2022
Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

28 Maggio 2022
Ucraina, Tajani “Sì a corridoi verdi per salvare vite”

Ucraina, Tajani “Sì a corridoi verdi per salvare vite”

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}