• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Modica, il “sindaco di tutti” Ignazio Abbate si è dimesso

Modica, il “sindaco di tutti” Ignazio Abbate si è dimesso

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
7 Maggio 2022
in Attualità
0
Modica, il "sindaco di tutti" Ignazio Abbate si è dimesso
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – “Da lunedì non sarò più sindaco di Modica”. E’ così che il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, stamattina a Palazzo San Domenico ha aperto la sua conferenza stampa per chiudere i 9 anni della sua Amministrazione comunale ed annunciare alla città le sue dimissioni in vista delle elezioni regionali.  
Abbate, circondato dalla sua Giunta, dal suo staff politico e amministrativo e da alcuni consiglieri comunali che lo hanno sostenuto negli anni, ha fatto un resoconto di tutte le opere realizzate e di quelle che sono state già finanziate e saranno realizzate nei prossimi mesi. Una lunga conferenza stampa dove l’emozione del primo cittadino in alcuni momenti ha vinto sulle parole. “Abbiamo lavorato cercando di rimettere ordine in ogni settore cominciando dai dipendenti del Comune di Modica – ha detto Abbate-  passati da 700 a 270 dipendenti ed ognuno di essi è stato premiato e gratificato. In città sono cresciute anche le strutture ricettive da 70 a 700, grazie anche all’abbattimento della Tari e Tosap.

Abbiamo ristrutturato il centro diurno per disabili e nell’ambito scolastico abbiamo lavorato per mettere in sicurezza molti edifici scolastici ed abbiamo completato la costruzione del plesso Denaro Papa realizzato grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nell’ambito delle manutenzioni è stato realizzato il manto stradale delle più importanti arterie cittadine, ristrutturati corpi illuminanti della città portati da 10.000 a 12.000 in tutto. Realizzati parchi giochi in tutti i quartieri della città e ripiantumate in città solo piante autoctone secondo il “patto di Caltagirone” e provveduto alla manutenzione e scerbatura dei cigli stradali e relativi muri a secco. Siamo riusciti ad azzerare le discariche abusive in città”.
Un excursus di ciò che è diventata oggi la nuova Modica, apprezzata e conosciuta in ogni parte d’Italia e non solo. Il sindaco Ignazio Abbate ha elencato una serie di opere di manutenzione e di nuove realizzazioni visibili oggi a tutti e dei tanti riconoscimenti ottenuti negli anni tra cui quelli legati all’ambiente.

In ultimo, di pochi giorni fa, c’è quello che vede Modica “Comune Plastic Free 2022”. Un riconoscimento che vede la città della Contea tra i 24 Comuni italiani e tra i due Comuni siciliani (Modica e Roccalumera) riconosciuti come “Plastic Free 2022”.  Il 2 giugno la città di Modica potrà ricevere quest’ultimo riconoscimento a Firenze. Infine il sindaco ha chiuso la sua conferenza leggendo un pensiero di ciò che è stata la sua esperienza da sindaco: sono stati 9 anni impegnativi e complessi, mi tornano i momenti più difficili ma anche più quelli felici. In questi giorni ho ripercorso quello che abbiamo vissuto, tutti i momenti brutti come quelli legati alla pandemia Covid e quelli felici. Quello che desidero dirvi e che mi sono operato per venire incontro ai cittadini. Modica è stata la casa di tutti, la mia, la vostra, la casa di tutti…”. Una conferenza chiusa con lacrime di commozione da parte del sindaco che hanno coinvolto quanti hanno assistito al suo saluto ufficiale alla città.

Abbate ha lasciato un segno indelebile nella città della Contea che rimarrà per sempre. E’ stato da sempre definito il sindaco di tutti, sempre disponibile e sempre al lavoro. Un primo cittadino invidiato da molti cittadini di Comuni limitrofi che hanno sempre apprezzato la sua genialità e la sua laboriosità.

Tags: dimessoignazio abbateModica
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid Ragusa, 3200 positivi e un decesso a Scicli

Next Post

Rottamazione ter e saldo e stralcio, pagamenti rate in scadenza: ecco cosa succede a chi non paga

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Rottamazione ter e saldo e stralcio, pagamenti rate in scadenza: ecco cosa succede a chi non paga

Rottamazione ter e saldo e stralcio, pagamenti rate in scadenza: ecco cosa succede a chi non paga

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
Un'orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

Un’orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}