• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cultura » Il Centro di Aggregazione Culturale inaugura il VII anno

Il Centro di Aggregazione Culturale inaugura il VII anno

Redazione by Redazione
6 Maggio 2022
in Cultura
0
A Ragusa il Centro di Aggregazione Culturale inaugua il VII anno di attività
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa, nato da un’idea di Amedeo Fusco, inaugura il settimo anno di attività culturali; in questo periodo si sono tenute le iniziative che spaziano dalla musica alla poesia, alla proiezione di film, corsi di pittura e di fotografia, presentazioni di libri e di artisti, conferenze, dibattiti e incontri, esposizioni di opere realizzate dagli oltre cinquecento artisti che si sono avvicendati nella sede del centro, realtà ormai riconosciuta a livello internazionale.
In questo difficile periodo serve un forte segnale di rinascita e speranza. La mostra è dedicata all’artista Paolo Sanfelice, amico d’infanzia di Amedeo Fusco, recentemente scomparso. Il Centro di aggregazione culturale ha rappresentato un’occasione importante di rilancio per il centro storico e per la cultura cittadina in genere.

L’inaugurazione si terrà domani, sabato 7 maggio, in via Mario Leggio 174 dalle 18,30 con 67 artisti che esporranno le loro opere di pittura, pirografia, fotografia e scultura. Sono: Franco Cilia, Massimiliano Brullo, Agostino Viviani, Federica Furci, Emanuele Bellio, Manuela Distefano, Salvatore Fratantonio, Carmelo Carrubba, Lucio Morando, Sebastiano Montalto, Loredana Sala, Sergio Cimbali, Paola Burrafato, Rosetta Giombarresi, Emanuele Pace, Annalisa Cavallo, Maria Rosa Beghelli, Gioachino Firrigno, Luisa Barrano, Rita Albergamo, Concetta Occhipinti, Chiara Chinnici, Aldo D’Amato, Aury Linda D’Avola, Ivo D’Orazio, Giorgia Cervini, Turi Alescio, Carla Boi, Sebastiano Cannarella, Margarita Valldeperas, Janelucy Avola, Giorgio Moltisanti, Anna Vidmar, Francesca Barnini, Pamela Siciliano, Dania Minotti, Lucia Garretto, Silvana Licitra, Pamela Vindigni, Donata Scucces, Reyna Zapata, Nadia Leo, Rosario Bello, Lee Peralta, Teresa Giglio, Salvatore Denaro, Gianni Alfè, Giovanna De Rosa, Maria Francesca Aleo, Giovanni Lissandrello, Salvo Distefano, Ileana Picariello, Roberto Trucco, Gianfranco Brusegan, Laura Longhitano, Franco Filetti, Lilly Loprete, Davide Dimartino, Francesco Cantarella, Fabio Luzzi, Giuseppe La Rosa, Alessio Schiavon, Angelo Mangione, Salvo Guastella, Demmy Avanzi, Angelo Criscione, Miciè, Fabrizio Viola, Paolo Sanfelice.

Saranno presenti, inoltre, alcuni ospiti d’eccezione che regaleranno ai presenti le loro performances: il cuntastorie Giovanni Virgadavola, il tenore Dario Adamo, il frontman Amedeo Mazza, la poetessa Elisa Cappello, il duo folk StraNia, il poeta schiffariato Giuseppe Dimartino e la danzatrice del ventre Giulia Spinello. L’inaugurazione sarà trasmessa, anche in diretta, sulla pagina Facebook di Amedeo Fusco.
La mostra potrà essere visitata dal 9 al 24 maggio 2022, escluso festivi, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30 oppure su appuntamento. Ingresso libero.

Tags: amedeo fuscocentro di aggregazione culturaleRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Omicidio a Samarate: il killer ‘incompatibile con carcere’: è in psichiatria

Next Post

Invecchiamento del cervello post Covid: problemi di memoria e ragionamento

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Invecchiamento del cervello post Covid: problemi di memoria e ragionamento

Invecchiamento del cervello post Covid: problemi di memoria e ragionamento

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

28 Maggio 2022
Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

28 Maggio 2022
Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

28 Maggio 2022
Ucraina, Tajani “Sì a corridoi verdi per salvare vite”

Ucraina, Tajani “Sì a corridoi verdi per salvare vite”

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

Uici, disabili visivi diplomati in accoglienza turistica D

28 Maggio 2022
Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

Baby gang a Lucca, 4 minori denunciati per estorsione

28 Maggio 2022
Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

Moto storiche nel barocco Ibleo domani a Ragusa Ibla

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}