• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Progetto Greta, ricerca fenomeno violenza donne nel territorio ipparino

Progetto Greta, ricerca fenomeno violenza donne nel territorio ipparino

Redazione by Redazione
26 Aprile 2022
in Appuntamenti
0
Asp Ragusa

Progetto Greta, ricerca fenomeno violenza donne nel territorio ipparino

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 10.30, nella sala congressi dell’ospedale Guzzardi di Vittoria, ASP di Ragusa e associazione Donne a Sud presenteranno i risultati del progetto “Greta”, frutto di una ricerca nata dall’esigenza delle operatrici del centro antiviolenza di Donne a Sud di rilevare la diffusione del fenomeno della violenza di genere perpetrata nei confronti delle donne del territorio ipparino, e vittoriese nello specifico. 
In apertura, interverranno il dirigente del commissariato di Polizia di Vittoria, Alessandro Sciacca, il direttore generale dell’ASP di Ragusa, Angelo Aliquò, e il Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello. 
In rappresentanza di Donne a Sud, ad illustrare il report saranno l’avv. Rossana Caudullo, la psicoterapeuta Deborah Giombarresi e l’assistente sociale Valentina Battaglia. Il questionario è stato somministrato ad un campione formato da 162 uomini e 420 donne dai 20 agli 80 anni. 

“Il principale obiettivo della nostra ricerca – afferma la presidente dell’associazione Rosetta Scarso – consiste nel mappare il deprecabile fenomeno della violenza domestica nel territorio nel quale operiamo da oltre un decennio, per capire a che punto siamo e come agire d’ora in avanti per essere d’aiuto. Questa prima rilevazione vuole indurre a riflettere su nuove politiche di intervento da attuare per contrastare ed arginare il gravissimo problema.

Ricordiamo che la violenza non ha ceto sociale, razza o religione e colpisce indistintamente, spesso dove fa più male, ossia nell’intimità di quelle mura domestiche tra le quali dovremmo trovare serenità e conforto. Un ringraziamento speciale per l’idea e per come l’hanno portata avanti va alle nostre operatrici, sempre attente e propositive. Grazie, naturalmente, anche ad Asp e ai partner privati che hanno creduto nella validità del progetto e hanno contribuito alla sua realizzazione e diffusione”.

«La violenza di genere è una forma di violenza dei diritti umani e di discriminazione – dichiara il direttore generale, Angelo Aliquò.  L’ASP di Ragusa è stata la prima Azienda Sanitaria, in Sicilia nel 2013, a realizzare un percorso di accoglienza riservato a tutte le vittime di violenza e che vivono in situazioni di vulnerabilità, denominato Codice Rosa. Da allora le attività dell’ASP, per contrastare il fenomeno, sono state innumerevoli.
I risultati della a ricerca – progetto “Greta” realizzata per rilevare la diffusione della violenza di genere nel territorio di Vittoria è, di certo, un ulteriore passo per promuovere specifiche iniziative di informazione e sensibilizzazione per combattere sul nascere la violenza di genere. Permette di realizzare azioni di sinergia tra l’ente locale, l’associazionismo e l’ASP per potenziare l’accoglienza e il sostegno alle vittime ma soprattutto per prevenire il fenomeno.»

Tags: asp ragusadonne a sudospedale vittoriaprogetto greta
ShareTweetSendShare
Previous Post

Modica, presentazione libro Lucia Azzolina rinviata a giugno

Next Post

Da Ragusa a Napoli l’evento finale del Progetto  sulle politiche giovanili S.T.I.M.A.

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Da Ragusa a Napoli l’evento finale del Progetto  sulle politiche giovanili S.T.I.M.A.

Da Ragusa a Napoli l’evento finale del Progetto  sulle politiche giovanili S.T.I.M.A.

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

16 Maggio 2022
Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022
Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

16 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

16 Maggio 2022
Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}