• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Epatite acuta sconosciuta bambini: cosa si sa e cosa si può fare

Epatite acuta sconosciuta bambini: cosa si sa e cosa si può fare

Redazione by Redazione
24 Aprile 2022
in Salute e benessere
0
Epatite acuta sconosciuta bambini

Epatite acuta sconosciuta bambini: cosa si sa e cosa si può fare

Share on FacebookShare on Twitter

Cosa si sa finora dei casi di epatite acuta di origine sconosciuta nei bambini, finiti al centro di un’allerta internazionale dopo che in particolare in Uk è stato rilevato un insolito picco? Non molto. “Al momento attuale” la causa “non si conosce e questo costituisce senz’altro un problema perché ci si trova di fronte a un’entità sconosciuta”.
Cosa fare? “Nel frattempo, per ognuno di noi, non c’è nulla da fare se non mantenere la calma, non preoccuparsi e utilizzare le misure preventive che già conosciamo e che riducono il rischio di trasmissione di molte infezioni virali, come un’accurata igiene delle mani e respiratoria”. A rispondere alle domande che in molti si stanno ponendo in questi giorni in cui si sono accesi i riflettori sul fenomeno è ‘Medical Facts’, portale lanciato dal virologo Roberto Burioni, oggi sotto la direzione scientifica di Renata Gili.

Mentre cominciano ad arrivare le prime segnalazioni anche in Italia, nel focus dedicato dal portale alle epatiti nei bambini, si elencano 5 cose da sapere. Intanto i contorni del problema: “Sono stati rilevati casi di epatite a insorgenza improvvisa in bambini altrimenti sani minori di 10 anni”. E i numeri: “Da gennaio 2022 a oggi in Uk ci sono stati 108 casi; in 8 si è reso necessario un trapianto di fegato. Sono stati riportati alcuni casi anche in Usa, Danimarca, Paesi Bassi, Irlanda e Spagna”.
In secondo luogo, qualche informazione sull’epatite che è “un’infiammazione del fegato che riconosce cause diverse. Le più comuni sono virali, i cosiddetti virus dell’epatite”. In alcuni casi “possono essere implicati virus differenti, oppure un meccanismo autoimmune o tossico (per esempio alcuni farmaci). Spesso l’epatite guarisce senza lasciare strascichi, ma talvolta può cronicizzare e portare a conseguenze pericolose come cirrosi epatica e cancro (pensiamo, per esempio, all’epatite B, per la quale fortunatamente abbiamo un vaccino che viene fatto ai bambini)”.

Quanto ai casi che si stanno monitorando in questi giorni, “i virus dell’epatite sono stati esclusi in tutti i casi. Si stanno studiando, invece, altre cause virali o fattori ambientali ma si tratta – precisano da ‘Medical Facts’ – per ora, di ipotesi. Le autorità sanitarie stanno investigando per non lasciarne nessuna inesplorata ma dobbiamo avere pazienza e aspettare”.
Un punto viene però ribadito, cioè la risposta alla domanda: c’entra il vaccino anti-Covid? “No – è la risposta – in nessuno dei casi in Uk i bambini erano stati vaccinati e questo ci permette, per fortuna, di escludere un legame con il vaccino. La priorità al momento è giustamente quella di identificare tempestivamente la causa in modo da poter curare al meglio i bambini e mettere in atto ogni misura di sanità pubblica necessaria a prevenire l’insorgenza di queste epatiti”.

Tags: epatiteepatite acutaepatite sconosciuta bambininotizia in risalto
ShareTweetSendShare
Previous Post

Doppietta Red Bull a Imola, vince Verstappen e Leclerc 6°

Next Post

Bologna e Udinese pareggiano 2-2 al Dall’Ara

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bologna e Udinese pareggiano 2-2 al Dall’Ara

Bologna e Udinese pareggiano 2-2 al Dall’Ara

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Inter-Samp 3-0, nerazzurri secondi in campionato

Inter-Samp 3-0, nerazzurri secondi in campionato

22 Maggio 2022
Milan campione d’Italia, netta vittoria a Reggio Emilia

Milan campione d’Italia, netta vittoria a Reggio Emilia

22 Maggio 2022
Sale il numero dei morti ma cala il numero dei contagi Covid in provincia di Ragusa. Lo annuncia il bollettino dell’Asp di Ragusa di oggi

Covid in calo in provincia di Ragusa: morta una donna

22 Maggio 2022
In marcia per la Legalità a Vittoria

In marcia per la Legalità a Vittoria

22 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Inter-Samp 3-0, nerazzurri secondi in campionato

Inter-Samp 3-0, nerazzurri secondi in campionato

22 Maggio 2022
Milan campione d’Italia, netta vittoria a Reggio Emilia

Milan campione d’Italia, netta vittoria a Reggio Emilia

22 Maggio 2022
Sale il numero dei morti ma cala il numero dei contagi Covid in provincia di Ragusa. Lo annuncia il bollettino dell’Asp di Ragusa di oggi

Covid in calo in provincia di Ragusa: morta una donna

22 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}