Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta del digiuno intermittente, come dimagrire subito con la fase fast e la fase fed: menù

Dieta del digiuno intermittente, come dimagrire subito con la fase fast e la fase fed: menù

Redazione by Redazione
24 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 06:05 -
in Salute e benessere
0
Dieta

Dieta del digiuno intermittente, come dimagrire subito con la fase fast e la fase fed: menù

Share on FacebookShare on Twitter

La dieta del digiuno intermittente per dimagrire torna ad essere oggetto di studio e di ricerca. Da sempre la dieta del digiuno intermittente è quella più seguita per dimagrire velocemente perché consente di risvegliare il metabolismo. Vediamo come funziona le dieta del digiuno intermittente, cosa si mangia e un recente studio sulla sua funzionalità.
La dieta del digiuno intermittente si basa sull’alternanza di pasti completi e regolari a digiuni brevi o prolungati. Il programma alimentare non è prestabilito ma permette di scegliere come impostare l’alternanza pasto-digiuno. Nei vari metodi quello che cambia è il periodo di tempo tra le due fasi.
La dieta del digiuno intermittente prevede in linea generale una fase di digiuno, la fase fast, e un’altra in cui si può mangiare regolarmente, la fase fed.
La prima dura dalle 12 alle 20 e prevede di potere assumere acqua, caffè amaro, tè e bevande senza zuccheri ma nessun cibo. Nelle successive ore, si può mangiare come di consueto.

Dieta del digiuno intermittente: varie tipologie di diete

I nutrizionisti e preparatori atletici che appoggiano e promuovono questo tipo di dieta sono differenti. Ognuno di loro, pur concordando nell’efficacia del digiuno propone delle varianti alla dieta.
Quella più nota è la leangains, conosciuta anche come intermittent fasting o digiuno intermittente leangains. Questo programma alimentare si basa sulla suddivisione della giornata, tra fase fast/fed, sullo schema 16/8. Ciò significa che il digiuno completo deve essere di 16 ore per poi lasciare il posto ad 8 ore in cui poter mangiare fino a 3 pasti.
La dieta ​Eat Stop Eat, consiste nel digiunare per 24 ore, una o due volte a settimana. Nei casi, in cui è necessario, però prevede di poter assimilare alcuni cibi ipocalorici.
La Warrior Diet, invece, prevede 4 ore di fed in cui si può mangiare tutto e degli spuntini a base di verdure e frutta secca.

La dieta Fast, nota anche come digiuno a giorni alterni, prevede di poter mangiare regolarmente per 5 giorni a settimana e di digiunare completamente, o quasi, negli altri 2 giorni. Nei giorni di digiuno, è concesso fare solo un’abbondante colazione e una cena.

La Whole day fasting, a differenza della Eat Stop Eat, suggerisce uno o due giorni di completo digiuno, mentre negli altri 5 giorni si può mangiare di tutto.
ad esempio la dieta leangains che, come detto prevede una fase fed di 8 ore, e una fase fast di 16 ore.
A colazione e durante l’intera giornata ci si può concedere the verde, caffè amaro, tisane non zuccherate, acqua.
A pranzo, invece, dopo le 12, si può mangiare pasta al pesto, verdura mista con un cucchiaio d’olio, frutta. (Da qui inizia la fase fed, in cui potete consumare pasti per le successive 8 ore)
Dalle ore 16, potete fare merenda con 15 g di frutta secca, una frutta e 50 g di gallette di riso o mais.
A cena, dopo le 19, il programma prevede merluzzo al forno, pane di segale o integrale, verdure miste condite con un cucchiaio d’olio, un bicchiere di vino. È importante fermare la fase fed, dopo 8 ore dall’inizio del primo pasto, colazione esclusa.

La dieta fast, consiste in 5 giorni in cui si mangia regolarmente e 2 giorni a restrizione calorica. In questi 2 giorni vengo consigliati il consumo di alimenti proteici. A colazione, si può mangiare per esempio, uova strapazzate, prosciutto e tè; per cena, invece, pollo, pesce e verdure grigliate.
Gli scienziati cinesi hanno offerto un nuovo consiglio a coloro che cercano di perdere peso: non è necessario saltare la cena, è sufficiente ridurre l’apporto calorico giornaliero. Lo studio pubblicato oggi sul New England Journal of Medicine ha mostrato che tra i pazienti con obesità, un regime alimentare con limitazioni temporali non è più vantaggioso ai fini della perdita di peso corporeo rispetto alla riduzione dell’apporto calorico quotidiano.

Digiuno intermittente: risultati poco chiari

Oggi le diete basate sulle limitazioni temporali dell’alimentazione come il digiuno intermittente sono uno degli approcci più diffusi per perdere peso, ma l’efficacia a lungo termine di questi metodi non è ancora chiara. I ricercatori della Southern Medical University di Guangzhou hanno assegnato in modo casuale 139 pazienti con obesità a un regime alimentare ipocalorico e limitato nel tempo – pasti concessi solo tra le 8:00 e le 16:00 – oppure a una dieta che prevede solo di limitare l’apporto calorico giornaliero. Secondo lo studio, per 12 mesi ai partecipanti è stato chiesto di seguire una dieta ipocalorica che consisteva di 1.500 a 1.800 kcal al giorno per gli uomini e 1.200 a 1.500 kcal al giorno per le donne. Tra i 118 partecipanti che hanno completato la visita di controllo dopo 12 mesi, la perdita media di peso rispetto ai valori originali era di 8,0 kg nel gruppo di digiuno intermittente e di 6,3 kg nel gruppo con la sola limitazione dell’apporto calorico quotidiano.

I risultati della dieta con riduzione delle calorie

I ricercatori hanno affermato che i risultati con una differenza inferiore ai due chilogrammi sono stati considerati non significativamente diversi nei due gruppi e che non si sono verificate differenze sostanziali tra i gruppi nel numero di eventi avversi. Anche i risultati delle analisi delle circonferenze della vita, del Bmi, del grasso corporeo, della massa magra, della pressione sanguigna e di fattori di rischio metabolico erano coerenti con gli esiti, come si legge nello studio. Le conclusioni hanno chiarito che l’effetto dimagrante del digiuno intermittente è principalmente attribuibile alla riduzione delle calorie anziché agli orari di assunzione di cibo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Unicef Ragusa

Unicef Ragusa oggi in piazza Busacca a Scicli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

Poste Italiane: Estate 2025, attivo il servizio Poste Delivery Web in provincia di Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa