Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli, sarà una Pasqua di Gioia ma senza l’uscita serale

Scicli, sarà una Pasqua di Gioia ma senza l’uscita serale

Redazione by Redazione
9 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 22:08 -
in Appuntamenti
0
Scicli, sarà una Pasqua di Gioia ma senza l'uscita serale
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – A Scicli sarà una Pasqua di Gioia ma in sicurezza e senza l’uscita serale. I dettagli si sapranno durante la conferenza stampa di martedì 12 aprile alle 10,30 in aula consiliare. Il 17 aprile 2022, giorno di Pasqua, il Cristo Risorto uscirà in processione dal Santuario di Santa Maria La Nova. Si è tenuto oggi pomeriggio, nell’aula consiliare del Comune di Scicli, l’atteso incontro fra il sindaco Enzo Giannone, padre Antonio Sparacino, parroco della chiesa in cui “il Gioia” è custodito, un nutrito gruppo di confrati, i capisettori del Comune, il comandante della tenenza dei carabinieri e la comandante della Polizia Locale per pianificare il programma della festa di Pasqua 2022, che sarà improntata alla sicurezza e al rispetto delle regole di prevenzione del contagio pandemico.
Ecco le determinazioni assunte, che saranno illustrate e approfondite in una conferenza stampa indetta per martedì 12 aprile alle 10,30, sempre nell’aula consiliare del Comune:
l’Uomo Vivo uscirà in processione domenica a mezzogiorno e non ci sarà un tassativo orario di rientro in chiesa, per quanto si possa immaginare che fra le ore 15:00 e le ore 16:00 la processione possa terminare.

Pasqua 2022 a Scicli: il programma della festa


Nel dettaglio: la messa di Pasqua sarà officiata dentro la chiesa di Santa Maria La Nova alle ore 10:00.
Intorno alle 11:00 ci sarà l’uscita in processione del Santissimo Sacramento (il cosiddetto Venerabile), che farà un percorso breve, raggiungendo la chiesa di San Bartolomeo per poi fare ritorno in Santa Maria La Nova.
Alle 12:00 la statua del Cristo Risorto uscirà in processione portata a spalla dai portatori, che saranno iscritti in una lista precedentemente consegnata alla parrocchia. I portatori saranno sottoposti, nei giorni precedenti alla festa, a tampone. La farmacia Cartia ha dato al Comune la disponibilità a svolgere tale servizio a costo zero.
In chiesa i portatori saranno sottoposti a controllo dell’esito del tampone, a misurazione della temperatura corporea e saranno dotati di mascherina Fp2.
La statua uscirà in processione nel centro storico, facendo i tradizionali giri di piazza Carmine e mantenendosi in un perimetro urbano delimitato.
Non è fissato un orario di rientro in chiesa. La statua rientrerà in Santa Maria La Nova, e non al Carmine come da tradizione. E’ immaginabile che il rientro avvenga fra le ore 15:00 e le ore 16:00, ma tale previsione è legata alla volontà dei portatori, che potranno anticipare o ritardare il rientro in ragione delle loro forze.

Pasqua a Scicli: non ci sarà uscita serale della statua.

Il Piano di Sicurezza
Il Comune installerà due punti di distribuzione gratuita delle mascherine chirurgiche messe a disposizione dall’Istituto Cataudella per i cittadini e i turisti che vorranno beneficiarne: un punto mascherine sarà in piazza Carmine, l’altro alla chiesa della Consolazione.
Non ci saranno fuochi di artificio, in segno di vicinanza alla comunità Ucraina, colpita dalla guerra, e la festa sarà improntata alla sobrietà e al sentimento religioso di condivisione dei valori di solidarietà e di pace nel mondo.
Durante la Settimana Santa non vi saranno altre processioni del calendario cristiano. La domenica di Pasqua ogni cittadino avrà il senso di responsabilità di assumere comportamenti consoni al rispetto delle regole di prevenzione del contagio. Ulteriori dettagli saranno resi noti in conferenza stampa martedì 12 aprile.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il mondo della moda piange il siciliano Salvo Nicosia morto a 52 anni, assistente per Ferretti e Pollini

Il mondo della moda piange il siciliano Salvo Nicosia morto a 52 anni, assistente per Ferretti e Pollini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Il Launchpad, il mega yacht di Mark Zuckerberg nel Porto Grande di Siracusa

18 Luglio 2025

Niscemi piange Matteo Cannizzo, morto a 22 anni in un incidente: oggi i funerali

18 Luglio 2025

Palermo: sequestrati oltre 70 kg di hashish

17 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nino Minardo: grazie a tutta Forza Italia, riprendiamo cammino insieme

18 Luglio 2025

La politica all’incontrario del vicesindaco di Vittoria, Scuderi: noi facciamo opposizione, sono loro che devono garantire i numeri per votare gli atti

18 Luglio 2025

Ragusa: attivare il discoBus tra le principali località costiere dell’area iblea

18 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

La dieta zero carboidrati: moda o soluzione? Vantaggi, rischi e cosa sapere

19 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

Rottamazione Quinquies: la Sanatoria arriva nel 2026, ma con requisiti più stretti

18 Luglio 2025
Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

Avimecc Modica, arriva Pietro Mariano

18 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa