Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Piazza del Popolo a Vittoria, Piero Gurrieri: Uno scempio selvaggio e insensato, atti in Procura

Piazza del Popolo a Vittoria, Piero Gurrieri: Uno scempio selvaggio e insensato, atti in Procura

Redazione by Redazione
7 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 10:58 -
in Attualità
0
Piazza del Popolo a Vittoria, Piero Gurrieri: Uno scempio selvaggio e insensato, atti in Procura
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – “Uno scempio, quello di piazza del Popolo,  a Vittoria. Alberi capitozzati, recisi, fatti letteralmente a pezzi. Un’azione selvaggia,  non preceduta da alcuna concertazione con le associazioni, e illegale sotto molteplici profili, rispetto ai quali proporrò di richiedere l’esame della magistratura penale, alla quale andranno trasmessi gli atti per un doveroso controllo di legalità”. A dirlo, Piero Gurrieri (m5s), avvocato, giornalista e già candidato sindaco a Vittoria.
“Il problema non è la possibilità, nell’ambito di una riqualificazione della piazza, di apportare cambiamenti, anche in ordine alle specie arboree presenti, e all’ipotesi di loro trasferimento ad altro sito” – prosegue Gurrieri – “Il problema è, invece, che queste azioni sono state decise in solitaria, e in violazione delle norme di legge che, come ieri sera abbiamo spiegato sul luogo del delitto con Isabella,  obbligano i Comuni – compreso il nostro, che non è una Repubblica a parte – a determinati adempimenti,  che riteniamo siano stati omessi”.

“Per avviare operazioni di gestione del verde su aree cittadine” – spiega – “occorre attenersi alle prescrizioni recate dal D.M.10 marzo 2020 del Ministero dell’Ambiente, pubblicato nel n. 90 della Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 2020. Un decreto che si applica al servizio di progettazione di aree verdi o riqualificazione di aree esistenti, come anche alla gestione e manutenzione del verde; e ciò vale per appalti di qualunque importo, anche sotto soglia; non attenersi a queste regole, per la legge italiana può costituire reato”.
Gurrieri spiega ancora: “Il decreto richiede alle amministrazioni comunali di applicare censimento del verde, piano del verde, regolamento del verde pubblico e bilancio arboreo. Richiede che la riqualificazione di aree verdi sia preceduta da una progettazione con staff di professionisti esperti; che gli interventi siano sempre eseguiti creando il minore danno alla fauna presente nell’area; che occorra limitare gli interventi di potatura delle alberature per evitare l’alterazione della morfologia della chioma, e che essi debbano essere svolti da personale competente, in periodi che non arrecano danni alla pianta e effettuati solo in casi strettamente necessari”.

“Potrei continuare” – dice – “mi fermo qui. Dicendo che di tutto ciò non esiste traccia nell’atto di affidamento alla ditta, unica partecipante, dei lavori in questione, nè nel comunicato stampa diramato dall’amministrazione, che pertanto ora deve esibire la documentazione richiesta dalla legge prima ai cittadini e alle associazioni, e poi al giudice. Come dovrà esibire le relazioni tecniche che dimostrino tutte le circostanze richiamate nel preambolo dell’atto di affidamento: dai danni alle grotte prodotti dalle radici alla insussistenza del rischio di cedimenti e frane per effetto della recisione degli alberi, fino alla localizzazione dei siti di nuova piantumazione con relative compatibilità, e tutto quanto è asserito ma non documentato”.
“Lasciamo perdere, per carità di patria, le responsabilità politiche di chi tanti anni fa decise di piantumare, in zone inappropriate e senza alcun criterio, decine di alberi. Ma i polmoni verdi di questa Città, la cui Villa è chiusa da tempo, l’ex campo di Concentramento ridotto ad un immondezzaio a cielo aperto e le strade di accesso all’ospedale impraticabili anche alle ambulanze a causa di radici – per non parlare di altri siti che sono stati purtroppo il teatro di una recente tragedia, e che meritavano una priorità – sono al minimo, e noi Vittoriesi non possiamo consentire una nuova violenza alla Città. Occhi aperti, dunque e sabato alle 18:30 tutti in piazza” conclude.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Applausi a Ragusa per Pino Insegno e Alessia Navarro

Applausi a Ragusa per Pino Insegno e Alessia Navarro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

1 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa