• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » A tutto volume: la cultura fa tredici a Ragusa

A tutto volume: la cultura fa tredici a Ragusa

Redazione by Redazione
6 Aprile 2022
in Appuntamenti
0
A tutto volume: la cultura fa tredici a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Libri, autori, lettori, ma soprattutto il ritorno nelle piazze finalmente senza grandi restrizioni. A giugno la nuova edizione del festival letterario “A Tutto Volume”, la tredicesima, riporta a Ragusa il clima di festa che da sempre l’ha connotato. Come ogni anno a confrontarsi con l’affezionato pubblico narratori e critici, scienziati, giornalisti, storici e filosofi. Una formula di successo in cui scrittori e città si fondono e animano piazze, giardini e vicoli che diventano palcoscenico per i grandi temi dell’attualità, della cronaca, della ricerca.
Tanti gli ospiti e già annunciati i primi nomi: il giornalista e saggista Lirio Abbate, la scrittrice e conduttrice televisiva Daria Bignardi, l’attore Paolo Calabresi, il filosofo e storico Luciano Canfora, la scrittrice e drammaturga Valeria Parrella, il giornalista Sergio Rizzo, la giornalista Fiorenza Sarzanini, la sceneggiatrice e scrittrice Elena Stancanelli.

Si sta via via ultimando il programma di questa edizione che si svolgerà dal 10 al 12 giugno prossimi tra Ragusa superiore e Ragusa Ibla con un’anteprima in riva al mare, il 9 giugno, a Marina di Ragusa.
Il festival è promosso dalla Fondazione degli Archi, con la direzione artistica e organizzativa di Alessandro Di Salvo, coadiuvato da cinque direttori ospiti: Massimo Cirri, Filippo La Porta, Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia.
 “Un’edizione per tornare a vivere le piazze, che ci farà riappropriare del piacere di stare insieme senza le limitazioni a cui siamo stati abituati in questi ultimi due anni – spiega il direttore artistico Alessandro Di Salvo – Un’edizione che simboleggia la rinascita, consentendo ancora una volta ai tanti ospiti che accorrono da ogni parte d’Italia, tra autori e pubblico, di assaporare appieno un’esperienza intensa, tra mare, barocco e libri circondati da una straordinaria aria di festa. Una festa che darà quest’anno ancora più spazio alla letteratura per ragazzi, per farci contagiare dall’irrefrenabile entusiasmo dei più giovani. Grande attenzione naturalmente ai grandi temi dell’attualità, scandagliando il presente attraverso la lente di ingrandimento degli editorialisti dei principali quotidiani italiani”.

Anche quest’anno grande spazio alla letteratura per ragazzi, una scelta che il festival compie da tempo per coinvolgere i giovani, futuri lettori appassionati. Tra gli appuntamenti in scaletta anche alcuni momenti celebrativi che caratterizzeranno parte del programma, dal centenario della nascita di Pasolini al centenario della morte di Giovanni Verga, passando dal trentesimo anniversario delle stragi di mafia in cui persero la vita i giudici Falcone e Borsellino, fino al centesimo compleanno di Margherita Haach a cui il festival proprio il 12 giugno dedica una festa “sotto le stelle”.

Tags: a tutto volumefestival culturaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, ottima performance a noto per gli atleti Abiomed Rg

Next Post

Disservizi idrici a Marina di Modica, oggi 6 aprile

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Disservizi idrici a Marina di Modica, oggi 6 aprile

Disservizi idrici a Marina di Modica, oggi 6 aprile

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022
Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

16 Maggio 2022
Covid, positivi in calo nel Ragusano: morta una donna

Positivi Covid in calo: morta una donna di Ragusa

16 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022
Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

16 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}