• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Giovane femmina di aquila di Bonelli salvata nel territorio di Scicli FOTO

Giovane femmina di aquila di Bonelli salvata nel territorio di Scicli FOTO

Redazione by Redazione
4 Aprile 2022
in Attualità
0
Giovane femmina di aquila di Bonelli salvata nel territorio di Scicli FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

La pattuglia del Nucleo Venatorio della Polizia Provinciale di Ragusa, nei giorni scorsi nel territorio di Scicli, ha recuperato una giovane femmina di Aquila di Bonelli. Una operazione molto delicata, effettuata con tutte le precauzioni possibili anche per non ferire il rapace già molto spaventato, che risultava tra l’altro dotato di localizzatore GPS.
L’intervento è stato possibile grazie alla segnalazione di un cacciatore: l’esemplare era infatti rimasto intrappolato all’interno di un pollaio dove si era introdotto, sicuramente alla ricerca di cibo.
Nella stessa serata l’aquila è stata portata presso la Ripartizione Faunistico Venatoria del Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale di Ragusa, dove ha ricevuto le prime cure. L’esemplare è stato, quindi, immediatamente consegnato al Centro Recupero Fauna Selvatica di Messina dove il personale dell’Associazione MAN ha provveduto a verificare il suo stato di salute, monitorandolo per alcuni giorni e sottoponendolo agli accertamenti clinici di rito.

E’ risultato che l’esemplare, di nome EDNA, nato in provincia di Agrigento nella precedente primavera, era stato marcato al nido e dotato di trasmettitore satellitare il 13 maggio 2021 dall’equipe italo-spagnola del progetto LIFE ConRaSi del WWF, che dal 2016 si occupa della conservazione di questo rarissimo rapace in Sicilia. Edna si era involata il successivo 30 maggio, dopo aver percorso diverse migliaia di chilometri alla ricerca nuovi territori da colonizzare, era quindi approdata in provincia di Ragusa.
L’Aquila di Bonelli (Aquila fasciata) è una specie legata agli ambienti mediterranei, la cui unica popolazione vitale al momento vive solo in Sicilia. A rischio estinzione e minacciata in tutto il suo areale da cambiamenti ambientali, elettrocuzione e folgorazione per collisione con le linee elettriche e abbattimenti, tanto da essere classificata specie “in pericolo critico”, in Sicilia era soggetta anche al prelievo dei pulcini e delle uova al nido da parte di bracconieri senza scrupoli, che dopo aver sottratto i piccoli li rivendevano inserendoli nei circuiti illegali della falconeria e del collezionismo. Oggi, grazie anche alle azioni di monitoraggio e sorveglianza della popolazione, la popolazione è in ripresa.

Edna, quindi, grazie alla segnalazione del cacciatore ed alla professionalità di tutti coloro che hanno collaborato al suo salvataggio, è ritornata a volare libera nei cieli della Sicilia, partecipando in tal modo alla ripresa di questa meravigliosa specie che, ricordiamolo, svolge, come tutti i rapaci, anche una funzione ecologica importante attraverso il controllo delle popolazioni di roditori e altri piccoli mammiferi.

Tags: aquila di bonellipolizia provincialeRagusaScicli
ShareTweetSendShare
Previous Post

Santa Croce Camerina, Filippo Frasca: il sindaco siamo noi

Next Post

Settimana Santa della Pastorale della Salute a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Settimana Santa della Pastorale della Salute a Ragusa

Settimana Santa della Pastorale della Salute a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}