• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ragusa, fermata la banda dei furti notturni a San Giacomo, Frigintini e contrada Mauto

Ragusa, fermata la banda dei furti notturni a San Giacomo, Frigintini e contrada Mauto

Redazione by Redazione
30 Marzo 2022
in Cronaca
0
Ragusa, fermata la banda dei furti a San Giacomo, Frigintini e contrada Mauto
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dalla metà di febbraio terrorizzava gli abitanti delle campagne tra san Giacomo e Frigintini con furti nelle aziende agricole e nelle abitazioni più isolate ma nella notte tra sabato e domenica scorsi, in un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri, è stata sgominata la banda responsabile delle ruberie notturne nelle campagne iblee.
Da più di un mese si registravano infatti numerosi furti, alcuni tentati, altri portati a segno, nella zona di campagna insistente tra le frazioni di San Giacomo, Frigintini e contrada Mauto dalle cui abitazioni e aziende agricole venivano sistematicamente sottratti animali, attrezzi da lavoro e ogni cosa che fosse prontamente occultabile in auto e trasportabile. Dato il vasto raggio d’azione della banda, sono subito partite le indagini congiunte di Carabinieri e Polizia di Stato coordinate dalla Procura della Repubblica di Ragusa.
Dalle primissime evidenze investigative si era capito come ad agire fosse non un singolo o degli improvvisati banditi ma una vera e propria banda originaria del vittoriese che, prima di tentare i colpi, agiva con accurati sopralluoghi per individuare con metodo gli obiettivi più redditizi. Con il favore delle tenebre poi si portavano sul posto e colpivano.

Un mese di serrate indagini e appostamenti ha consentito agli inquirenti di ricostruire accuratamente il modus operandi dei ladri potendo infine organizzare il dispositivo che nel cuore della notte tra sabato e domenica scorsi ha permesso di fermare la banda. Già nel tardo pomeriggio di sabato l’auto, precedentemente individuata e monitorata dagli investigatori, si era portata in contrada Mauto per il consueto sopralluogo allertando in tal modo le Forze dell’Ordine che, con una precisa opera di coordinamento, hanno iniziato a tessere la tela.
Nel cuore della notte, quando orami ne v’era più alcun dubbio che si stesse per consumare l’ennesimo raid, è scattata la trappola. Cinque auto tra Squadra Mobile, Carabinieri di Ragusa Ibla, Commissariato di Modica e Radiomobile di Modica hanno bloccato la strada e fermato la vettura bersaglio, a bordo della quale vi erano cinque soggetti, due italiani e tre albanesi (di cui uno irregolare sul territorio dello Stato). I malviventi, tutti con specifici precedenti per furto, rapina e possesso ingiustificato di grimaldelli, occultavano a bordo del mezzo arnesi per lo scasso e due radioline che utilizzavano, secondo la ricostruzione degli investigatori, per i collegamenti tra chi restava in auto e chi invece veniva dislocato sul territorio per compiere materialmente i furti.

I cinque soggetti non hanno opposto resistenza e sono stati condotti presso il Commissariato di Polizia di Modica che gli accertamenti e le pratiche di rito conseguenti all’arresto. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ragusa i banditi sono stati poi tradotti presso il carcere di via G. Di Vittorio alle prime luci della domenica. Il brillante risultato conseguito dalle Forze dell’Ordine di Ragusa sottolinea ancora una volta, non solo l’attiva e attenta presenza sul territorio, ma anche l’ottima collaborazione che da sempre intercorre tra la Questura e l’Arma di piazza Caduti di Nassirya nell’interesse ultimo di tutelare i cittadini presidiando il territorio con un’attenta opera di prevenzione e, all’occorrenza, con una pronta risposta repressiva, come in questo caso.

Tags: Bandacarabinieri ragusaFrigintinifurtiRagusasan giacomo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid Ragusa, positivi in calo: 3 Comuni con più contagi

Next Post

Pozzallo, nuovo servizio di trasporto con auto elettrica al cimitero

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, nuovo servizio di trasporto con auto elettrica al cimitero

Pozzallo, nuovo servizio di trasporto con auto elettrica al cimitero

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

17 Maggio 2022
Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato: attenzione alle date

Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato: attenzione alle date

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}