• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Dieta chetogenica depurativa, esempio menù

Dieta chetogenica depurativa, esempio menù

Redazione by Redazione
28 Marzo 2022
in Salute e benessere
0
Dieta chetogenica depurativa, esempio menù
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta chetogenica è perfetta per dimagrire e depurarsi al meglio. La dieta chetogenica depurativa facilita la perdita di peso.
Quando si vuole diminuire il peso sulla bilancia, l’oscillazione dei chili non è l’unico fattore da osservare.
Occorre infatti prestare attenzione a tutti gli aspetti utili a raggiungere l’obiettivo finale in sicurezza e godendosi il percorso.
Ecco che tra gli importanti elementi che caratterizzano la dieta chetogenica c’è il miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali grazie all’azione dei chetoni, che fungono da carburante per l’organismo.
Dieta Chetogenica: che cos’è e come funziona
La dieta chetogenica è, per semplificare, un regime alimentare che prevede riduzione dei carboidrati allo scopo di fare in modo che l’organismo produca in maniera autonoma e senza ricorrere ad aiuti esterni il glucosio che gli serve per sopravvivere. Allo stesso modo, questo regime mira a fare in modo che tutti i grassi contenuti nell’adipe vengano consumati sotto forma di energia.

Una dieta chetogenica è composta per il 70-75% da grassi, per il 20-25% da proteine e per il 5-10% da carboidrati; in media una persona normale che assume dalle 1800 alle 2000 calorie al giorno deve assumere massimo 50 grammi di carboidrati giornalieri per seguire correttamente questo regime.
Partendo da questo assunto, passiamo al significato della parola “chetogenica”.
Si chiama chetogenica perché per funzionare deve produrre i “chetoni”, corpi che derivano dai lipidi e che vengono prodotti normalmente dal corpo e poi espulsi; seguendo la cheto, invece, i chetoni vengono prodotti in quantità molto superiori alla norma in modo da dare avvio al processo di chetosi.
Si definisce chetosi quel momento in cui il corpo non dipende più dai carboidrati per sopravvivere ma al contrario deve bruciare grassi per sopravvivere. Quando si riduce l’assunzione di carboidrati e si aumenta il consumo di grassi buoni, viene prodotta una maggiore quantità di chetoni che sono utilizzati per produrre energia e per permettere al corpo di sopravvivere (e perdere peso).

Dieta chetogenica depurativa: esempio menù di un giorno

Una giornata tipo con la chetogenica a scopo depurativo:
COLAZIONE
yogurt intero con burro di arachidi, cacao in polvere e frutti di bosco
SPUNTINO
mousse di fragola
PRANZO
“green tacos” con lattuga, carne di manzo macinata, peperoni affettati e mayonese
SPUNTINO
centrifuga lime, mela e carota
CENA
cavolfiore al forno con formaggio grattugiato e verdure miste

Dieta Chetogenica: benefici

La dieta chetogenica in realtà ha avuto origine come strumento per il trattamento di malattie neurologiche come l’epilessia.
Diversi studi hanno ora dimostrato che la dieta può avere diversi benefici tra cui:
Malattie cardiache: la dieta chetogenica può migliorare i fattori di rischio come il grasso corporeo, i livelli di colesterolo HDL, la pressione arteriosa e la glicemia;
Cancro: la dieta è attualmente utilizzata per trattare diversi tipi di tumore e una lenta crescita tumorale;
Alzheimer: la dieta cheto può ridurre i sintomi del morbo di Alzheimer e rallentarne la progressione;
Epilessia: la ricerca ha dimostrato che la dieta chetogenica può causare massicce riduzioni di convulsioni nei bambini epilettici;
Parkinson: uno studio ha rilevato che la dieta ha contribuito a migliorare i sintomi del morbo di Parkinson;
Sindrome dell’ovaio policistico: la dieta chetogenica può aiutare a ridurre i livelli di insulina, che può giocare un ruolo chiave nella sindrome dell’ovaio policistico;
Lesioni cerebrali: uno studio su animali ha rilevato che la dieta può ridurre le commozioni cerebrali e favorire il recupero dopo una lesione cerebrale;
Acne: abbassare i livelli di insulina e consumare meno zuccheri o alimenti trasformati può aiutare a migliorare l’acne.
Ricorda che questa dieta non fa miracoli e soprattutto che deve essere seguita, nei casi specifici, solo e soltanto sotto guida medica. Le ricerche ne mostrano i benefici, ma ogni ricerca può essere parziale e soggetta e revisione.

Dieta Chetogenica: controindicazioni

Seguire la dieta chetogenica vuol dire cambiare radicalmente le proprie abitudini alimentari e per questo motivo i rischi associati a questo regime alimentare possono essere numerosi rischi.
Eccone alcuni:
Problemi cardiaci: se non si assumono grassi buoni il rischio di aumentare i problemi cardiaci è molto alto, perché può aumentare il colesterolo LDL (quello cattivo) che è responsabile delle malattie cardiache;
Carenza di sostanze nutritive;
Problemi al fegato;
Problemi ai reni;
Stipsi.
I rischi possono essere reali o meno e possono verificarsi o meno ma è sempre bene tenere a mente che qualunque regime alimentare va valutato e ponderato per bene in base alle proprie esigenze, alle proprie condizioni e ai propri obiettivi. Nel caso della cheto, è necessaria ancora maggiore attenzione cercando informazioni e parlando con personale specializzato.

Tags: chetogenicadietadimagriremenùperdita di peso
ShareTweetSendShare
Previous Post

Eccezionale bassa marea a Sciacca, spunta isolotto di San Giorgio segnato nella mappe del seicento

Next Post

Vitellino precipita in uno scavo di un cantiere: salvato da vigili del fuoco

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vitellino precipita in uno scavo di un cantiere: salvato da vigili del fuoco

Vitellino precipita in uno scavo di un cantiere: salvato da vigili del fuoco

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

20 Maggio 2022
Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

20 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

20 Maggio 2022
Dieta del tonno per perdere 5 kg in 3 giorni: menù

Dieta del tonno per perdere 5 kg in 3 giorni: menù

20 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

20 Maggio 2022
Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

20 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

20 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}