• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Ragusa, la Cgil ha presentato i candidati per le elezioni delle Rsu 2022

Ragusa, la Cgil ha presentato i candidati per le elezioni delle Rsu 2022

Redazione by Redazione
28 Marzo 2022
in Attualità
0
Ragusa, la Cgil ha presentato i candidati per le elezioni delle Rsu 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Presentate dalla Cgil Funzione Pubblica di Ragusa le liste ed i candidati per le prossime elezioni per il rinnovo delle Rsu 2022 nel pubblico impiego che si terranno il  5/6/7 aprile. La presentazione dei centosettantotto candidati, distribuiti in venticinque liste, è avvenuta nel corso di un’assemblea sindacale tenuta presso il Centro Studi Feliciano Rossitto, presenti   il segretario generale della FP CGIL Sicilia, Gaetano Agliozzo, il segretario generale della FP CGIL di Ragusa, Nunzio Fernandez e il segretario generale della CGIL di Ragusa, Peppe Scifo.
Quindici sono le liste che raccolgono i candidati degli enti locali (Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Comuni e IPAB), nove sono quelle in rappresentanza dei dipendenti dello Stato e una lista unica per la Sanità. Più della metà dei candidati nelle liste è rappresentata da donne. Nel corso dell’assemblea è stato evidenziato come l’elezione delle RSU anche in questo territorio scomputa la perdita del 15 per cento del numero dei dipendenti.

“Il dato non solo fa diminuire, afferma Nunzio Fernandez, il numero dei candidati influendo quindi sul valore della rappresentanza ma appesantisce il carico di lavoro che rimane immutato e questo nei fatti determina una diminuzione nella quantità e nella qualità dei servizi resi alla collettività”. Il fenomeno del calo degli occupati nel pubblico impiego investe tutta la Sicilia nella impossibilità, da parte dei comuni moltissimi dei quali in situazioni di predissesto, di poter garantire il ricambio generazionale negli uffici. “In Sicilia, conferma Gaetano Agliozzo, si registrano dodici mila dipendenti in meno nel pubblico impiego con un carico del lavoro in crescita. Nella sanità la situazione peggiora con la Regione che ha distribuito solo spiccioli nonostante lo sforzo del personale sanitario e para sanitario in un periodo eccezione come quello della pandemia. Nonostante tutto la FP CGIL come sempre ha varato liste con candidati credibili e questo garantirà ancora una volta la nostra vittoria”. Una previsione che viene confermata anche dal segretario generale della CGIL di Ragusa, Peppe Scifo: ” La nostra campagna elettorale si basa su principi di coerenza e affidabilità.
I rappresentanti della FP CGIL hanno portato avanti battaglie sindacali non per i diritti di un singolo ma per quelli di tutti. La pandemia ha affievolito non poco per due anni il contatto diretto tra i rappresentanti sindacali e i dipendenti.
La FP CGIL rinnova il quadro dei candidati delle RSU che sono presidio di rappresentanza e di democrazia e vero attore del confronto per il contratto di secondo livello utile a premiare qualità del lavoro e meritocrazia.

Ed è questa una ragione per la quale bisogna puntare sulla centralità del lavoro pubblico attraverso nuove  assunzioni e investimenti pubblici, per garantire migliori servizi, detraendoli da quelli che questo governo ha deciso di destinare alle spese militari per un costo di 104 milioni al giorno.” Nelle precedenti elezioni (2018) delle RSU nel pubblico impiego in provincia di Ragusa, la FP CGIL risultò prima grazie ai 2021 voti raccolti. La CISL FP 1335 voti e la  UIL FP 719. (da.di.)

Tags: cgil ragusaelezioniRagusarsu
ShareTweetSendShare
Previous Post

Impianti sportivi di Marina di Ragusa aperti la domenica

Next Post

Verstappen vince in Arabia Saudita, 2° Leclerc e 3° Sainz

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Verstappen vince in Arabia Saudita, 2° Leclerc e 3° Sainz

Verstappen vince in Arabia Saudita, 2° Leclerc e 3° Sainz

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

23 Maggio 2022
Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

23 Maggio 2022
Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

Confimprese iblea settore ambulanti chiede revisione del bando al mercato

23 Maggio 2022
Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

23 Maggio 2022
Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}