• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » Corso di 35 ore per formare 16 nuovi capi panel

Corso di 35 ore per formare 16 nuovi capi panel

Redazione by Redazione
25 Marzo 2022
in Economia
0
Corso di 35 ore per formare 16 nuovi capi panel
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sedici “nuovi” capi panel. Un corso di 35 ore per “formare” sedici professionisti che dovranno stabilire le caratteristiche organolettiche di un olio e darne una valutazione su basi tecnico-scientifiche precise.
Il corso è organizzato dall’istituto regionale del vino e dell’olio in collaborazione con la Camera di commercio del Sud est.  Le lezioni si svolgeranno dal 21 al 26 aprile presso la sede della Camera di Commercio di Catania.
Fitto il programma del corso con la parte teorica caratterizzata da cenni di agronomia e influenze nelle tecniche di estrazione sulla qualità dell’olio extravergine, nozioni di chimica dell’olio applicata alle innovazioni tecnologiche, oltre alle norme sull’etichettatura e la prova d’assaggio con i criteri e le modalità per il riconoscimento dei panel di assaggiatori.
Infine, la valutazione di fine corso con i criteri e le modalità per il riconoscimento dei panel di assaggiatori e la consegna degli attestati. La direzione del corso è affidata a Giuseppe Cicero, capo panel della Camera di commercio di Ragusa. Tra i relatori Luciano Di Giovacchino, Stefania Carpino, Ernesto Puglisi Allegra, Alberto Morreale, Marino Giorgetti, Giovanni Pipolo, Andrea Giomo, Sebastiano Forestale.

L’esame organolettico di un alimento in generale e in particolare di un olio è svolto da un ‘panel’, composto da otto assaggiatori, che stabiliscono le caratteristiche organolettiche dell’olio, esprimendo un giudizio con un voto. I consorzi di tutela olio dop Monti iblei e Monte Etna daranno il supporto tecnico e logistico. “C’è l’esigenza di formare nuovi capi panel che dovranno affiancare i nostri bravi veterani che hanno svolto un lavoro encomiabile – spiega il presidente del consorzio di tutela olio dop Monti iblei, Giuseppe Arezzo – il corso si articola in 5 giornate, con un numero limitato di iscrizioni, e con docenti di alto profilo”. I capi panel sono gli ambasciatori del gusto e della qualità.
“Occorre avere un numero maggiore di professionisti per certificare le nostre produzioni di qualità – aggiunge Giosuè Catania, presidente del consorzio di tutela olio dop Monte Etna – la testimonianza è data dalla crescita professionale della filiera olivicola olearia e dall’aumento considerevole degli oli certificati punto fermo dell’eccellenza siciliana”.

Tags: capi panelCataniaconsorzio monti ibleicorso
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid Sicilia, 5495 nuovi positivi: 766 Catania e 495 Ragusa

Next Post

Covid scuola, dal 1 aprile tornano le gite e i prof no vax

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid scuola, dal 1 aprile tornano le gite e i prof no vax

Covid scuola, dal 1 aprile tornano le gite e i prof no vax

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}