• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politica » Scicli, Puglisi: dopo 6 anni il parco integrato di Jungi è ancora da completare

Scicli, Puglisi: dopo 6 anni il parco integrato di Jungi è ancora da completare

Redazione by Redazione
19 Marzo 2022
in Politica
0
Scicli, Puglisi: dopo 6 anni il parco integrato di Jungi è ancora da completare
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – “Non è la prima volta che torniamo sull’argomento “ Ciccio Scapellato”, ma capisco che la campagna elettorale è iniziata, e qualcuno cerca di rifarsi una nuova immagine con proclami fumosi”. A parlare è Peppe Puglisi di di Libertà Popolare.
“Il trasferimento dello Stadio Comunale “ Ciccio Scapellato” in una zona periferica – dice Puglisi – che ancora deve nascere, questo quello che l’Amministrazione Giannone, a parole, vorrebbe fare. Ma, aldilà delle libere parole al vento -visto che al momento non c’è né il progetto di ‘’rigenerazione urbana’’ per un parco attrezzato a Iungi né una proposta concreta per una eventuale delocalizzazione dell’impianto sportivo- ciò che vuole rimarcarsi è che in sei anni l’amministrazione uscente non è riuscita neanche a completare il piano integrato Iungi, che peraltro era stato progettato da un’altra amministrazione oltre dieci anni fa.

Venire quindi a parlare di trasferire lo Scapellato a fine mandato sa tanto di presa in giro nei confronti in primis delle società sportive, ancora costrette a non poter abbracciare il proprio pubblico (visto che le partite allo Scapellato si giocano a porte chiuse) e più in generale nei confronti di tutti gli sciclitani”. Puglisi elenca una serie di mancate promesse dell’Amministrazione visibili agli occhi di tutti. “L’amministrazione, – spiega Peppe Puglisi – piuttosto che lanciarsi in voli pindarici senza paracadute, pensi a restare con i piedi per terra e portare a termine in questi ultimi due mesi quantomeno l’essenziale. Pensi a tagliare le erbacce aggrovigliate nel “verde pubblico” della piazza antistante lo Scapellato, pensi a sistemare l’altalena che è già rotta prima ancora di entrare in funzione, pensi ad aggiungere qualche gioco per i nostri bambini (non s’è mai visto un parco giochi con un solo scibolo e un altalena rotta)… e, se proprio vuole impegnarsi in qualcosa di costruttivo, pensi a rendere fruibile al pubblico lo Scapellato, pensi ad ammodernarlo negli elementi mancanti (ad esempio le torri faro necessiterebbero quantomeno di un trattamento anticorrosione, così come si dovrebbe riattivare il sistema di irrigazione), pensi a rendere funzionanti gli impianti idrici e tecnologici piuttosto che mandare il solito assessore armato di buona volontà a mettere pezze e tappare buchi.

La città di Scicli – conclude Peppe Puglisi – vanta una tradizione calcistica di tutto rispetto e in questi ultimi anni vari gruppi stanno cercando di riportare lo Scicli calcio ai fasti di un tempo, e se è vero che il calcio favorisce la socializzazione è giusto che questa sia garantita in un contesto urbano decoroso, garantendo i servizi essenziali. Pertanto come coordinatore della lista civica Liberta popolare  mi associo all’appello dei cittadini, dei tifosi, di famiglie e bambini,  affinchè lo stadio Ciccio Scapellato  possa continuare a svolgere quella funzione per cui è stato costruito, pensando piuttosto ad una sua riqualificazione e non certamente ad una sua cancellazione”.

Tags: parco jungipeppe puglisiScicli
ShareTweetSendShare
Previous Post

Modica, oggi si inaugura il Parco Padre Basile VIDEO

Next Post

Vampe San Giuseppe a Palermo: carabinieri ferito al volto e 10 auto danneggiate

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vampe San Giuseppe a Palermo: carabinieri ferito al volto e 10 auto danneggiate

Vampe San Giuseppe a Palermo: carabinieri ferito al volto e 10 auto danneggiate

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022
Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

16 Maggio 2022
Covid, positivi in calo nel Ragusano: morta una donna

Positivi Covid in calo: morta una donna di Ragusa

16 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022
Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

Bonus auto e moto fino a 5 mila euro: ecco come averli

16 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}