• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Emergenza umanitaria Ucraina: Comiso si prepara ad accogliere famiglie ucraine

Emergenza umanitaria Ucraina: Comiso si prepara ad accogliere famiglie ucraine

Redazione by Redazione
17 Marzo 2022
in Attualità
0
Emergenza umanitaria Ucraina: Comiso si prepara ad accogliere famiglie ucraine
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Emergenza umanitaria Ucraina: il comune di Comiso avvia una ricognizione su tutto il territorio per verificare se ci sia la disponibilità ad accogliere temporaneamente famiglie Ucraine.
“La disponibilità all’accoglienza è da intendersi per l’ emergenza umanitaria presso alloggi privati, strutture alberghiere o extra alberghiere (quali casa- vacanze, bed and breakfast, agriturismi o affittacamere) o strutture religiose”. Dichiarazioni del sindaco Maria Rita Schembari.
“Con avviso pubblico dell’assessorato alle Politiche Comunitarie e Sportello Europa – spiega il primo cittadino-  l’Amministrazione intende procedere ad una ricognizione, su tutto il territorio comunale, delle disponibilità di famiglie e singoli cittadini all’accoglienza temporanea e al sostegno di persone e nuclei familiari provenienti dall’Ucraina e in fuga dalle zone di conflitto.

Il Comune di Comiso, in raccordo con la Prefettura di Ragusa e con ANCI Sicilia, raccoglierà le adesioni e, successivamente, chi ha manifestato la propria disponibilità potrà essere contattato dalle Autorità preposte, in seguito ad opportuno approfondimento, per l’attivazione dell’accoglienza solidaristica per cui è stata manifestata la disponibilità, individuando idonee forme di coinvolgimento.  Possono manifestare la propria disponibilità all’accoglienza – ancora Maria Rita Schembari –  famiglie, singoli cittadini e associazioni e soggetti del Terzo Settore residenti o con presenza prevalente sul territorio comunale.
La disponibilità all’accoglienza è da intendersi per emergenza umanitaria presso alloggi privati, strutture alberghiere o extra alberghiere (quali casa- vacanze, bed and breakfast, agriturismi o affittacamere) o strutture religiose.

La disponibilità all’accoglienza dovrà essere manifestata compilando l’apposito form pubblicato sul sito Istituzionale dell’Ente all’indirizzo https://www.comune.comiso.rg.it/ e inviandolo via mail all’indirizzo protocollo@comune.comiso.rg.it ovvero mediante consegna brevi manu all’Ufficio Protocollo sito in via degli Studi a Comiso. Le adesioni – conclude il sindaco-  saranno successivamente condivise con la Prefettura di Ragusa e con Anci Sicilia ed eventualmente potranno dar luogo a una proposta concreta di accoglienza, previa individuazione di idonee forme di accoglienza da parte delle Autorità proposte”.
Per informazioni ulteriori in merito è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Comiso al numero telefonico 0932/748347 o 0932/748309 o tramite mail all’indirizzo servizisociali@comune.comiso.rg.it

Tags: Comisocomune comisoemergenza umanitariafamiglie ucraine
ShareTweetSendShare
Previous Post

Scherma Modica: Sara Amore, Edoardo Aprile e Carla Scarso medaglie d’argento alla Regionale under14

Next Post

Medaglia d’oro al Valore Civile all’astronauta Parmitano

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Medaglia d'oro al Valore Civile all'astronauta Parmitano

Medaglia d'oro al Valore Civile all'astronauta Parmitano

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Tragedia oggi a Ragusa, suicidio dal Ponte San Vito

Tragedia oggi a Ragusa, suicidio dal Ponte San Vito

20 Maggio 2022
Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

20 Maggio 2022
Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

20 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

20 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Tragedia oggi a Ragusa, suicidio dal Ponte San Vito

Tragedia oggi a Ragusa, suicidio dal Ponte San Vito

20 Maggio 2022
Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

20 Maggio 2022
Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

20 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}