• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politica » Stefania Campo per la spiaggia discarica di Acate fondi del Pnrr

Stefania Campo per la spiaggia discarica di Acate fondi del Pnrr

Redazione by Redazione
7 Marzo 2022
in Politica
0
Stefania Campo per la spiaggia discarica di Acate fondi del Pnrr
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Da sempre attentissima allo stato di degrado in cui versa da anni e anni la spiaggia di Acate, la deputata regionale 5 stelle Stefania Campo chiede ora con una mozione che “quel tratto di litorale lungo 7 chilometri, tra Marina di Acate e Scoglitti, nel Ragusano, sequestrato a gennaio non rimanga assolutamente escluso dai cosiddetti ‘siti orfani, ovvero le aree contaminate e da riqualificare con fondi del Pnrr”. E ricorda una scandalosa discarica oggetto da sempre delle nostre denunce, con tonnellate di spazzatura sepolta sotto le dune, con strati alti anche cinque metri di rifiuti di vario genere, quasi tutti di plastica o materiale non biodegradabile”. Nella mozione presentata “si impegna il governo ad agire urgentemente perché il sito di Marina di Acate rientri nell’elenco dei siti inquinati e da bonificare con fondi Pnrr.

Al momento l’elenco è costituito da 36 siti nel territorio dell’Isola, ma neppure uno è stato individuato in provincia di Ragusa”. In proposito Stefania Campo dichiara “la nostra battaglia contro l’abbandono selvaggio delle plastiche in spiaggia e il terrificante inquinamento dei litorali è stata ininterrotta. Il sequestro operato lo scorso gennaio dalla Capitaneria di Porto di Pozzallo, che ha apposto i sigilli a ben 62 mila metri quadrati di costa, lo consideriamo una tappa, molto proficua, di un percorso di giustizia che dovrà però proseguire per giungere alla bonifica e alla riqualificazione della spiaggia. Abbiamo a disposizione i fondi del Pnrr e in particolare quelli del Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani (nello specifico si tratta della misura M2C4, investimento 3.4), con risorse statali per ben 500 milioni di euro. Non vi è alcun dubbio che il sito di Marina di Acate, teatro di un disastro ambientale dalle enormi proporzioni, non possa restare escluso dagli interventi previsti per i siti orfani.

L’opportunità non va persa e chiedo con fermezza che il governo regionale lo inserisca al più presto nell’elenco aggiungendolo ai 36 già previsti in Sicilia. Si aprirà così, concretamente, la possibilità di un ripristino dei luoghi con l’obiettivo, che tutti desideriamo, di restituirli al decoro ambientale e alla fruizione da parte dei cittadini”. (da.di.)

Tags: discaricamarina acateRagusaspiaggiastefania campo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Draghi a Zelensky: “L’Italia vuole fornire sostegno e assistenza”

Next Post

Pillole di iodio, boom di richieste: ecco a cosa servono

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pillole di iodio, boom di richieste: ecco a cosa servono

Pillole di iodio, boom di richieste: ecco a cosa servono

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
Un'orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

Un’orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}