• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sicilia » Sanità siciliana un disabile denuncia soprusi

Sanità siciliana un disabile denuncia soprusi

Redazione by Redazione
6 Marzo 2022
in Sicilia
0
Sanità siciliana un disabile denuncia soprusi
Share on FacebookShare on Twitter

Caltanissetta – Riceviamo in redazione una lunga lettera in cui un disabile grave denuncia quelli che secondo lui sono soprusi subìti nell’ambito della sanità siciliana.
Della lettera molto circostanziata e in cui si fa riferimento con nomi e cognomi a medici e dirigenti di varie strutture sanitarie isolane, pubblichiamo i passaggi che ci sembrano più significati senza naturalmente prendere posizione a proposito di fatti di cui leggiamo solo la versione da parte dell’interessato, peraltro intervallati da altri episodi che non hanno attinenza con la sua patologia.
Giuseppe Pasqualetto, di Caltanissetta (questo il nome dello scrivente) così racconta “il 13/10/2009 sono diventato disabile a causa di emorragia cerebrale al tronco: 3 estrema unzione, 2 tracheotomia, blocco renale, sindrome di Lyell, 747 gg. di ricovero (compresi 90 gg. in coma vegetativo).

Certificato dai medici ho sempre bisogno della fisioterapia in regime di ricovero. Sono stato ricoverato all’ospedale S. Elia di Caltanissetta; all’ospedale villa Sofia di Palermo; al centro neurolesi Bonino/Pulejo di Messina (3 volte), all’ospedale Maugeri di Ribera (4 volte), al centro di riabilitazione Gli Angeli di Padre Pio di San Giovanni Rotondo (3 volte);  all’I.R.C.C.S. Oasi Maria SS. Di Troina; Emblematico il rifiuto dell’ospedale di Cefalù giustificato dall’eccessivo intervallo di tempo dall’evento, come se si trattasse della riabilitazione di un arto a seguito di una frattura”. Quindi Giuseppe Pasqualetto prosegue “ho sempre bisogno della fisioterapia ed i medici, non io, mi hanno consigliato di effettuare terapia robotica, idroterapia, che in Sicilia non si effettua tranne, in modo ridotta, al centro neurolesi di Messina, che non mi vogliono, a causa di ciò ho trovato al Sud una struttura adatta al mio caso, Gli Angeli di Padre Pio, ma per andarci, dato che si trova in altra regione, ci vuole l’autorizzazione che rilascia l’azienda sanitaria della provincia di appartenenza, che normalmente non autorizza.

Al centro di San Giovanni Rotondo non posso andarci a pagamento dato che mi è stata concessa una pensione bassa) e tramite il CUP, il fisiatra mi dice: “lei dopo 15 anni cosa spera di migliorare?”. Nel 2017 mi dicono di seguire lo stesso iter.ma la risposta è stata  no perché devono dare spazio ad altre persone. A Gennaio 2019 mi hanno accompagnato a  Caltanissetta, per richiedere l’autorizzazione per il ricovero presso Gli Angeli di Padre Pio, ma il 13 Febbraio ho fatto la visita e dopo è stato compilato il verbale nel quale si certifica il bisogno delle cure per cui mi è stata data l’autorizzazione, regolarmente protocollata il 31 Luglio, ed è stata addotta la responsabilità del ritardo alla mancanza di personale”. Dopo aver ripercorso questa vera e propria odissea sanitaria, Giuseppe Pasqualetto conclude “dove devo ricoverarmi? a Messina no, a Cefalù no, a San Giovanni Rotondo no, a Ribera no. La costituzione italiana e le leggi della repubblica tutelano la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed è interesse della collettività un servizio sanitario efficiente ed adeguato a tutti i malati/disabili”.

Ed infine un paragone ‘forte’ ed un appello disperato “se ciò non si raggiunge, significa che c’è una somiglianza alla medicina nazista per cui i disabili “erano ritenuti dei fardelli economici sullo stato“ e per tanto “inadatti a vivere”. Io non voglio essere sacrificato”. (daniele distefano)

Tags: caltanissettadisabilesanità siciliana
ShareTweetSendShare
Previous Post

Assegno unico familiare, Ebt Ragusa spiega cosa cambia per imprese

Next Post

Sogno d’amare, il film che si girerà a metà marzo: casting a Modica

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sogno d'amare, il film che si girerà a metà marzo: casting a Modica

Sogno d'amare, il film che si girerà a metà marzo: casting a Modica

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
Plastica e rifiuti delle serre sulla spiaggia di Marina di Acate

Plastica e rifiuti delle serre sulla spiaggia di Marina di Acate

21 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}