• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Ragusa, incontro con equipe socio psico educativo nelle scuole

Ragusa, incontro con equipe socio psico educativo nelle scuole

Redazione by Redazione
5 Marzo 2022
in Attualità
0
Ragusa, incontro con equipe socio psico educativo nelle scuole
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Promosso dal sindaco di Ragusa Peppe Cassì e dall’assessore alla pubblica istruzione Giovanni Iacono, si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso il salone del Centro direzionale comunale della zona artigianale, un incontro con le otto equipe del servizio socio psico educativo che operano,  per conto del Comune, in tutti gli istituti scolastici della scuola dell’obbligo della città.
La riunione, è servita a verificare il servizio socio psico educativo svolto durante questo lungo periodo di pandemia che ha visto ancora più impegnati gli operatori a supporto delle scuole  e le attività volte a  contrastare la dispersione scolastica nelle diverse forme in cui si manifesta. Le equipe sono composte da professionisti assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, mediatori culturali, musicoterapisti che il Comune impegna e finanzia sulla base di  progetti presentati dalle singole istituzioni scolastiche e  dei bisogni specifici e peculiari della determinata realtà scolastica.

L’utilizzo di una equipe per ogni istituzione scolastica è stato uno degli elementi più innovativi del nuovo servizio voluto e portato avanti dall’assessorato alla pubblica istruzione in sinergia con l’assessorato ai servizi sociali. Nel 2020 e 2021 le equipe hanno fornito un rilevante ed efficace contributo in tutte le situazioni di disagio degli studenti, delle famiglie, degli insegnanti, venutesi a creare a seguito della didattica a distanza.
Il Sindaco Cassi nel suo intervento ribadendo l’importanza di questo prezioso lavoro  svolto nelle scuole ha affermato: “Questo servizio, che pochi Comuni svolgono in Italia,  è utile per accogliere ed accompagnare gli alunni lungo tutto il percorso di crescita educativa e formativa creando le condizioni favorevoli al benessere psico-fisico dell’alunno e grazie a questo impegno professionale a scuola sono meno le situazioni al limite segnalate al servizio sociale del Comune”.

“Sono gli stessi studenti e le famiglie –  ha spiegato l’assessore Giovanni Iacono – che hanno richiesto l’intervento delle equipe ed è per questo motivo che abbiamo rivisto radicalmente le modalità del servizio,  inserendo tra i nuovi  compiti quello di favorire l’incremento della coesione sociale nell’ottica di sviluppo di comunità, della partecipazione attiva, dell’impegno civico, della cultura della vita per contrastare la subcultura dello sballo, della violenza tra i giovani, del bullismo, delle dipendenze. Altri progetti importanti hanno riguardato il coinvolgimento delle madri di ragazzi stranieri, percorsi che stanno offrendo, empiricamente, la dimostrazione di cambiamenti culturali di integrazione, di “reciproca” accoglienza, di riconoscimento del valore dell’essere donna. La realtà scolastica è straordinaria e per essere proiettata al futuro,  ha bisogno della cura, della fiducia e dell’amore di ognuno”. L’incontro di ieri, al quale erano presenti anche il dirigente della pubblica istruzione e servizi sociali,  Salvatore Guadagnino, la responsabile del servizio istruzione del Comune Patrizia Calabrese e la responsabile assistente sociale Maria Carfì, è servito anche per definire gli ulteriori interventi tesi a rafforzare la multidisciplinarietà e interazione nello scambio di esperienze tra le equipe e gli ulteriori interventi da attuare, tesi a contrastare la dispersione scolastica.

Tags: equipe scuolaRagusasindaco ragusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ucraina, Di Maio “No fly zone, continuare compatti e con sanzioni”

Next Post

La lattoferrina contro gli effetti del Covid-19

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La lattoferrina contro gli effetti del Covid-19

La lattoferrina contro gli effetti del Covid-19

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
Un'orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

Un’orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}