• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cultura » Il fotografo ibleo Giovanni Noto vince concorso promosso da Quotidiano Energia

Il fotografo ibleo Giovanni Noto vince concorso promosso da Quotidiano Energia

Redazione by Redazione
1 Marzo 2022
in Cultura
0
Il fotografo ibleo Giovanni Noto vince concorso promosso da Quotidiano Energia
Share on FacebookShare on Twitter

Il fotografo documentarista ibleo Giovanni Noto ha vinto il concorso promosso da Quotidiano Energia con uno scatto dedicato ai monti Nebrodi e all’Etna. Il fotografo documentarista ibleo Giovanni Noto ha vinto il concorso promosso da Quotidiano Energia con uno scatto dedicato ai monti Nebrodi e all’Etna sul tema della transizione sostenibile. Nello scorso dicembre Quotidiano Energia ha indetto un concorso fotografico nazionale sul tema “Transizione Sostenibile”, argomento quanto mai attuale e sensibile anche a causa degli ultimi eventi mondiali che stanno sempre più condizionando la vita quotidiana di tutti noi. Grazie ad uno degli imprenditori che si occupano da molti anni con grande successo di energia rinnovabile e che per molte edizioni è stato fondamentale sponsor del Premio Ragusani nel Mondo, l’Ing. Pier Francesco Rimbotti Presidente di Infrastrutture spa, è stato possibile essere coinvolti in questa brillante iniziativa.

I temi affrontati da questo importante quotidiano sono attuali e di grande interesse, divulgati con professionalità e massima attenzione al mondo dell’energia. Con molto entusiasmo è stata presentata una foto scattata tempo fa che si ritiene sintetizzi il tema del concorso e riassuma lo spirito che le rinnovabili possono e debbono trainare per un futuro senza inquinamento. Monti Nebrodi nel territorio di Troina, uno dei borghi più belli d’Italia, dal fascino medievale e dai panorami incantati. Baywa r.e azienda leader nel settore, era impegnata in attività in un impianto fotovoltaico denominato Alberata, tutti presenti in impianto fin dalle prime ore del giorno; stava albeggiando e all’improvviso da una precisa angolazione, i primi raggi di sole hanno illuminato in controluce le file di moduli fv con sullo sfondo i profili delle montagne e tra esse la più affascinante sagoma che ammiriamo ogni giorno, quella dell’Etna, che come suo solito emetteva una lunga coda di fumo che sembrava una pennellata in quel cielo colorato dalla magia delle luci dell’alba. Senza esitare è stato immortalato quel magico momento nella consapevolezza della bellezza che si aveva di fronte.

Quella immagine conferma quanto la presenza di impianti fotovoltaici ed eolici si integrino perfettamente nell’ambiente e quanto questo percorso sia ancora da esplorare e sempre più da incentivare. Da ringraziare la Redazione di Quotidiano Energia per la brillante iniziativa e per l’onore concesso assegnando il primo premio a questa foto. La commissione esaminatrice ha visto nell’ immagine premiata ciò che tutti noi dovremmo vedere nella terra con maggior percentuale di irraggiamento in Italia e l’inesauribile fonte di vento che la nostra meravigliosa Sicilia sa regalarci.

Tags: concorsofotografogiovanni notoquotidiano energiaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

A Ragusa un caseificio didattico per l’arte casearia

Next Post

Guerra Ucraina Russia, tutte le ultime news di oggi 1 marzo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Guerra Ucraina Russia, tutte le ultime news di oggi 1 marzo

Guerra Ucraina Russia, tutte le ultime news di oggi 1 marzo

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

18 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}