• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Bonus psicologico da 600 euro dal medico di famiglia: come funziona e a chi spetta

Bonus psicologico da 600 euro dal medico di famiglia: come funziona e a chi spetta

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2022
in Salute e benessere
0
Bonus psicologico da 600 euro dal medico di famiglia: come funziona e a chi spetta
Share on FacebookShare on Twitter

Il bonus psicologico 2022 da 600 euro post pandemia si può richiedere dal medico di famiglia ovvero parte con la richiesta rilasciata dal proprio medico. Il bonus psicologico è un provvedimento indirizzato al benessere mentale per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, aumentate durante la pandemia. Il bonus psicologico 2022 è stato approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera tra il 16 e il 17 febbraio 2022. Si tratta di un aiuto economico da utilizzare per pagare le sedute presso psicologi e psicoterapeuti privati.  La pandemia da covid-19 e i periodi di tempo prolungati trascorsi in casa, senza il contatto con altri esseri umani, hanno contributo ad acuire diversi disturbi sociali, facendo emergere problemi psicologici latenti.  Non solo ansia, depressione e stress, ma anche disturbi dell’umore, come quello bipolare. Nel nostro Paese le malattie mentali sono ancora fortemente stigmatizzate e considerate come un problema da nascondere.

Bonus psicologico da 600 euro: come funziona e chi potrà richiederlo?

I redditi più bassi potranno contare fino a 600 euro all’anno per chiedere aiuto a uno specialista: in tutto ci sono 10 milioni di euro per il 2022, a cui se ne aggiungono altri 10 per il reclutamento di professionisti nelle cure contro le sofferenze psichiche. Per chiedere il sostegno occorrerà presentare l’Isee e il tetto viene fissato a 50 mila euro.

Bonus psicologico da 600 euro: requisiti e a chi tocca

Tra i requisiti da rispettare ci sono:

  • essere in possesso di un certificato medico che certifichi la necessità di fare psicoterapia;
  • il proprio reddito ISEE non dovrà superare i 50.000 euro (si tratta di una somma che permette di raggiungere una platea di 16.000 possibili beneficiari).

In un primo momento, l’emendamento che contiene il bonus psicologo non era stato accolto, provocando l’indignazione di molti. La misura è entrata in vigore spinta anche da un raccolta firma online, che è stata sottoscritta da più di 400.000 persone.

Bonus psicologico: a quanto ammonta e come richiederlo online

La cifra totale che si potrà ricevere per sostenere le spese di psicoterapia è pari a 600 euro: non importa la motivazione per la quale si sceglie di andare in terapia, ma il disagio psicologico dovrà comunque essere certificato e gli specialisti dovranno essere iscritti all’albo professionale. Le modalità per fare domanda e avere accesso al bonus psicologico non sono state ancora rese note: saranno contenute in un decreto che sarà pubblicato dal Ministero della Salute entro 30 giorni dall’approvazione del decreto Milleproroghe. Al momento è noto soltanto che è stato previsto un fondo da 20 milioni di euro, dei quali:

  • 10 milioni di euro saranno utilizzati per il potenziamento delle strutture sanitarie
  • 10 milioni di euro saranno destinati ai contributi individuali alle persone.

Ipotizzando il costo medio di una seduta dallo psicologo – che è pari a 50 euro – il bonus psicologico da 600 euro potrebbe servire a coprire 12 sedute totali. Se, per esempio, si va in terapia 2 volte al mese, si riusciranno a coprire 6 mesi.

Tags: bonusbonus 600 eurobonus psicologicomedicopsicologo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Progetto Erasmus+ dell’istituto Principi Grimaldi di Modica

Next Post

Covid Ragusa, 4382 positivi e altri 2 decessi in 24 ore

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, 4382 positivi e altri 2 decessi in 24 ore

Covid Ragusa, 4382 positivi e altri 2 decessi in 24 ore

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Dieta, perdere 4 kg in 7 giorni con questo menù

Dieta, perdere 4 kg in 7 giorni con questo menù

17 Maggio 2022
Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Dieta, perdere 4 kg in 7 giorni con questo menù

Dieta, perdere 4 kg in 7 giorni con questo menù

17 Maggio 2022
Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}