• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Dieta meteorismo menù: esempio cura immediata

Dieta meteorismo menù: esempio cura immediata

Redazione by Redazione
18 Febbraio 2022
in Salute e benessere
0
Dieta meteorismo menù: esempio cura immediata
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta contro il meteorismo si basa su un menù che prevede il consumo di alcuni alimenti che combattono il gonfiore addominale e non solo. Con il termine meteorismo si indica l’eccessiva presenza di gas nel tratto gastrointestinale.  Il meteorismo è un disturbo molto diffuso nella popolazione di tutte le età. Si tratta di una fastidiosa sensazione di pienezza e tensione, estesa a tutto l’addome o circoscritta a una parte di esso, a volte associata ad un aumento visibile della circonferenza addominale. Il gonfiore può essere accompagnato da dolore e crampi addominali, in forma lieve o intensa, eruttazione e flatulenza. La produzione di gas nel tratto gastrointestinale è il naturale risultato del processo di digestione. È, quindi, un fenomeno del tutto normale. Il gas deriva principalmente dall’ingestione di aria, durante la deglutizione di cibi e bevande, e dalla fermentazione di alcuni alimenti da parte dei “batteri buoni “ (flora batterica intestinale) presenti nell’intestino. In condizioni di normalità, la maggior parte del gas è assorbita dalle pareti intestinali e messa in circolo nel sangue, per poi essere eliminata con la respirazione. L’eventuale gas in eccesso è espulso dalla bocca, con l’eruttazione, o attraverso l’ano. In genere, la sovrapproduzione di gas dipende dal tipo di alimenti consumati o da abitudini alimentari sbagliate. Semplici variazioni nella dieta e l’adozione di uno stile di vita corretto, normalmente consentono di tenere i disturbi sotto controllo. A volte, invece, il meteorismo è indice della presenza di un problema di salute, anche serio, sul quale è necessario indagare e intervenire con una cura adeguata

Dieta meteorismo: cosa mangiare

Alcuni alimenti, anche se con estrema variabilità soggettiva, possono contrastare il meteorismo:

  • Finocchio, anice e cumino in semi: moderano le fermentazioni intestinali e favorisce l’espulsione dei gas
  • Frutti di mirtillo rosso palustre e di mirto: possiedono una notevole azione antifermentativa e antiputreffativa
  • Mela sbucciata: ricca di fibre solubili (pectina) interviene nella regolazione delle reazioni fermentative intestinali
  • Menta e melissa: favoriscono l’eliminazione dei gas, diminuendo le fermentazioni ed il meteorismo; la melissa ha anche un’azione calmante
  • Camomilla: la tisana alla camomilla, che viene utilizzata come bevanda più che come alimento, ha blande funzioni terapeutiche contro il meteorismo

Dieta meteorismo: cosa non mangiare

Alimenti che possono aumentare il meteorismo

  • Frappè, panna montata
  • Cacao, cioccolato al latte, cioccolato fondente, cioccolato in tazza
  • Legumi con buccia, soprattutto poco cotti: fagioli, fave, lenticchie (da soli o come componenti di zuppe tradizionali)
  • Alcune verdure: cipolla, cavoli, cavoletti di Bruxelles, cime di rapa, melanzane, carote (ammesse in piccoli quantitativi), lupini. Usare con moderazione i minestroni e i passati di verdura
  • Frullati di frutta (con o senza latte)
  • Bevande gasate
  • Maionese e salse a base di maionese
  • Zabaione
  • Gelato
  • Pasticceria fresca e secca
  • Zucchero, miele e marmellata a grosse porzioni
  • Mollica di pane – in presenza di pancia gonfia e meteorismo si consiglia l’utilizzo di pane ben cotto
  • Vino rosso, alcolici, aperitivi
  • Liquidi in grande quantitativo ai pasti; meglio bere di più tra i pasti
  • Formaggi fermentati o piccanti
  • Pepe e peperoncino
  • Fritture in genere e cibi poco digeribili
  • Cibi eccessivamente freddi o caldi.

Dieta meteorismo menù

Colazione, esempi:

  • Uno yogurt con 2-3 gallette di riso soffiato spalmate con marmellata o miele
  • Una tazza di caffè d’orzo dolcificata con miele o malto, due fette biscottate e uno yogurt
  • Un tè verde dolcificato con miele o con malto e 4-5 biscotti secchi (magari di riso soffiato)
  • Una tazza di latte e orzo dolcificata con malto o con miele e 2-3 gallette di riso o 2-3 fette biscottate integrali

Spuntino, esempi:

  • Un frutto (meglio se non acido come una banana, una mela, due fette di ananas fresco), anche sotto forma di succo, spremuta o frullato non dolcificato
  • Una coppetta di macedonia
  • Uno yogurt alla frutta

Pranzo, esempi:

  • Riso o pasta con un ragù di pesce (ad esempio rana pescatrice, merluzzo, salmone fresco) e condimento a crudo, una porzione di verdure alla piastra o al vapore (o un’insalata fresca) insaporite con olio evo, pepe e un pizzico di zenzero (che ha un effetto carminativo)
  • Minestra di legumi o zuppa di legumi, una porzione di verdure fresche o cotte
  • Pasta o riso con le verdure saltate (carciofi, asparagi, spinaci, radicchio… a scelta), una porzione di verdure al vapore e due fette di prosciutto cotto magro o di bresaola senza aggiunta di grassi

Cena, esempi:

  • Un pesce (inclusi molluschi come polpo, seppie e calamari) cucinato al vapore, al forno (in cartoccio) o in padella e insaporito con erbe (alloro, maggiorana), odori e spezie digestive come il pepe e lo zenzero e olio a crudo, una generosa porzione di verdure (anche miste tra crude e cotte) e un panino integrale leggermente tostato
  • Una fetta di formaggio fresco alla piastra (o una porzione di ricotta) con contorno di verdure saltate in padella o cotte al forno e un panino integrale tostato (o due gallette di riso soffiato)
  • Due uova all’occhio di bue con contorno di verdure in padella – spinaci, asparagi, zucchine eccetera – un panino integrale tostato
  • Una porzione di pollo o di coniglio cucinati in modo leggero (in padella, alla piastra, al vapore eccetera) con contorno di verdure fresche e due o tre gallette di riso soffiato
Tags: dietamenumeteorismoSalutesintomi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Bonus mamma da 800 euro, Inps: requisiti e domanda in scadenza

Next Post

Marina di Ragusa, revocata ordinanza acqua

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Marina di Ragusa, revocata ordinanza acqua

Marina di Ragusa, revocata ordinanza acqua

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

16 Maggio 2022
Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

16 Maggio 2022
Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

16 Maggio 2022
Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

16 Maggio 2022
Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}