• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » Terna, Garri “Innovazione decisiva per gestire la complessità”

Terna, Garri “Innovazione decisiva per gestire la complessità”

Italpress by Italpress
17 Febbraio 2022
in Economia
0
Terna, Garri “Innovazione decisiva per gestire la complessità”
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – “Innovazione e digitalizzazione sono al centro del nostro Piano Industriale, che è sostenibile per definizione perchè quello che fa è permettere l’elettrificazione dei consumi”. Lo ha detto Massimiliano Garri, direttore Innovation & Market Solutions di Terna, in un’intervista all’Italpress. Nel Piano Industriale ‘Driving Energy’ la società che gestisce la rete elettrica italiana ha previsto 900 milioni di euro dedicati alla digitalizzazione e all’innovazione. “Fino a una decina di anni fa – ha continuato Garri – i punti da cui l’energia entrava nella rete di Terna erano circa 800. Oggi sono quasi un milione. Per gestire questa complessità occorre l’aiuto della tecnologia e della digitalizzazione: automazione della rete, gestione dei flussi di energia con algoritmi sempre più sofisticati, la possibilità di supportare le nostre persone nell’operatività di tutti i giorni”.

“Terna – ha spiegato Garri – gestisce la rete di trasmissione nazionale, che è il sistema nervoso che permette di trasportare l’energia in tutti i luoghi d’Italia, prendendola da chi genera e rilasciandola a chi la rende disponibile all’utente finale”. Il direttore Innovazione del gruppo ha sottolineato l’importanza di alcuni elementi e oggetti, come “i tralicci, i cavi, le grandi strutture che connettono tutto il Paese, circa 75 mila chilometri”. “Dall’altra parte, poi – ha proseguito -, c’è tutto quello che significa gestire l’energia, che deve essere perennemente in equilibrio”. “L’elettricità è il veicolo per eccellenza della transizione ecologica ed energetica, è più efficace, più efficiente e permette di ridurre le emissioni. In più, per Terna la sostenibilità è fondamentalmente il modo in cui assolviamo a un dovere: garantire il nostro servizio nella maniera sempre più efficace ed efficiente possibile”. E oggi c’è anche la sfida dell’intelligenza artificiale. “Uno dei principali campi di applicazione dell’intelligenza artificiale – ha affermato – è il riconoscimento di determinate caratteristiche in un’immagine. Per esempio, per fare un’analisi degli isolatori dobbiamo salire a 35 metri e guardarli. Se saremo capaci, grazie all’intelligenza artificiale, di acquisire un video, analizzarlo e far capire alla macchina se c’è qualcosa che non va, potremo avere meno rischi”.

Con le auto elettriche, si pensa anche alla possibilità per l’automobilista di poter immettere energia fornendo un servizio al sistema elettrico. “Il tema di come utilizzare la mobilità elettrica come fonte di energia e non solo come consumo – ha concluso Garri – sicuramente è una delle chiavi del futuro della mobilità sostenibile. Per il 96-98% del tempo le auto sono parcheggiate, però hanno una capacità importante. Quell’energia, nel momento in cui viene resa disponibile, può diventare una risorsa di flessibilità rilevante”. (ITALPRESS).

Tags: digitalizzazioneinnovazioneministro garri
ShareTweetSendShare
Previous Post

Sanità, Speranza “Investiremo 625 milioni per il Mezzogiorno”

Next Post

Metodologie Innovative e Azioni di Rafforzamento per proteggere l’ambiente mediterraneo a Modica

Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Metodologie Innovative e Azioni di Rafforzamento per proteggere l’ambiente mediterraneo a Modica

Metodologie Innovative e Azioni di Rafforzamento per proteggere l'ambiente mediterraneo a Modica

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}