• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cultura » Ragusa tra le tappe del progetto Stima Erasmus +

Ragusa tra le tappe del progetto Stima Erasmus +

Redazione by Redazione
10 Febbraio 2022
in Cultura
0
Ragusa tra le tappe del progetto Stima Erasmus +
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Siamo tutti Importanti e Meritevoli di Ascolto” ovvero S.T.I.M.A.: è questo il nome del progetto Erasmus+, implementato dall’Agenzia per la Promozione dei Giovani, che prevede cinque momenti formativi in altrettanti comuni italiani e una conferenza sul futuro delle Politiche Giovanili che si svolgerà a Napoli. Il progetto vuole coinvolgere e formare giovani interessati a partecipare attivamente alla vita sociale e ai processi democratici della città, fornendo strumenti importanti sulla creazione e gestione di politiche pubbliche e giovanili, nonché spazi di confronto con i rappresentanti istituzionali. Anche Ragusa, dall’8 al 10 aprile sarà tappa di questo progetto itinerante. “Ho chiesto all’Agenzia Promozione Giovani che una delle tappe del progetto STIMA si svolgesse nella nostra città- spiega il delegato alle politiche giovanili Simone Digrandi, perchè, dopo aver conosciuto il loro impegno formativo all’interno della nostra rete di operatori di settore, la ritengo un’occasione molto importante per formare concretamente giovani che vogliono capire bene come partecipare attivamente e progettare le politiche giovanili del domani.

Oltre all’evento locale, tra l’altro, la successiva conferenza nazionale di Napoli rappresenta una importante occasione di confronto con ragazzi di territori magari distanti geograficamente ma accomunati da tante cose, tra cui l’importanza che i giovani siano realmente protagonisti della vita democratica locale. Nel progetto inoltre avrà un particolare ruolo, sia a livello di staff che di partecipazione attiva, la nostra Consulta Giovanile Comunale.” I cinque momenti formativi, detti “Focus Group” – che, oltre a Ragusa, si svolgeranno in comuni di Molise, Piemonte, Lombardia, Campania, forniranno conoscenze sulla partecipazione giovanile e i suoi strumenti, nonché sui concetti di “policy” e “advocacy”; sono previsti anche momenti di dialogo con gli amministratori locali, per capire come funziona il processo decisionale di un Comune e trasmettere loro domande, suggerimenti e istanze. La conferenza nazionale che si svolgerà a Napoli, a cui parteciperanno 5 rappresentanti di ogni Focus Group locale, permetterà uno scambio di buone pratiche sulla partecipazione giovanile fra territori diversi, promuovendo il confronto tra giovani di differenti regioni, pianificando insieme ulteriori azioni di promozione della partecipazione e stimolando i decisori a prendere impegni concreti, fondati su esigenze reali provenienti dai giovani dei territori.

La partecipazione ai Focus Group e alla conferenza nazionale sono gratuite (i costi sono coperti dal programma Erasmus+) ed è aperta a tutti i giovani tra i 18 e 30 anni a cui interessano le politiche giovanili o hanno già avuto esperienza in materia, che abbiano la voglia di conoscere e confrontarsi con altri giovani su temi di interesse collettivo scambiando visioni ed esperienze. Per partecipare è necessario, entro il 27 febbraio prossimo, compilare il form raggiungibile dal link presente sul sito comune.ragusa.gov.it, sezione “In evidenza”

Tags: comune di ragusapolitiche giovaniliprogetto stimaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Le eterne melodie di Ennio Morricone al Mandanici

Next Post

Chihuahua, la mutazione che li rende piccoli c’era già nei lupi

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Chihuahua, la mutazione che li rende piccoli c’era già nei lupi

Chihuahua, la mutazione che li rende piccoli c’era già nei lupi

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}