Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, 16 spettacoli per Ibla Classica International

Ragusa, 16 spettacoli per Ibla Classica International

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 22:10 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, 16 spettacoli per Ibla Classica International
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – 16 appuntamenti in musica per celebrare la 18esima stagione concertistica di Ibla Classica International. Un fitto programma per l’evento fondato da Giovanni Cultrera, oggi soprintendente del Teatro Bellini di Catania, e promosso dall’associazione Agimus presieduta da Giuseppe Basile, in collaborazione con l’associazione Qirat. Ieri pomeriggio al Teatro Perracchio di Ragusa, condotta dalla giornalista Isabella Papiro, si è svolta la presentazione della stagione che inizierà domenica prossima, 13 febbraio. Anche per questa stagione tanti artisti di fama nazionale e internazionale saranno ospiti a Ragusa, città che si trasforma in un palcoscenico di grande prestigio, grazie anche ai suggerimenti dati dal maestro Cultrera. Come sempre le esibizioni dei grandi nomi della musica classica e non solo, si alterneranno a quelle dei giovani talenti artistici provenienti dalla provincia, creando un cartellone vario e affascinante, capace sempre di stupire ed emozionare.

La manifestazione ha già superato i 1000 concerti e ieri sera, per allietare i presenti, sono intervenuti il maestro Gianluca Abbate e la cantante Alessia Pallavicino. Si inizia con il grande jazz domenica 13 febbraio con lo Straight Jazz Quartet. Il quartetto jazz siciliano composto da Marco Caruso al sassofono, Giuseppe Trovato al pianoforte, Alberto Amato al contrabbasso e Marcello Arrabito alla batteria, si è esibito in diversi eventi di prestigio ed ha ricevuto molti riconoscimenti. Il loro stile moderno e il loro sound d’avanguardia sposteranno i confini geografici riuscendo a trasportare gli ascoltatori oltreoceano. Il secondo appuntamento è con due giovani talentuosi artisti siciliani, già di fama riconosciuta. Sabato 26 febbraio con “Duo Brahms”, il violino di Marco Mazzamuto ed il pianoforte di Ruben Micieli faranno infatti vibrare le loro corde sulle note di Brahms e Beethoven. Si prosegue domenica 13 marzo con il “Gran Galà della Lirica”, uno spettacolo imperdibile in compagnia di voci intense e potenti, che sulle note di Mozart, Rossini e Donizetti regaleranno una profonda esperienza sensoriale. Sul palco avremo le soprano Claudia Ceraulo e Federica Foresta, e il baritono Gianluca Failla, accompagnati al pianoforte da Riccardo Alma.

Domenica 27 marzo si potrà assistere ad un evento importante per i giovani elementi dell’Orchestra fiati del Liceo Musicale “Verga” di Modica che, diretti dal maestro Lorenzo Della Fonte, si esibiranno nel concerto finale della Masterclass in direzione d’orchestra Fiati. La stagione musicale 2022 proseguirà con la bravissima soprano Anna Maria Sarra, che sulle note di Rossini, Verdi e Puccini magistralmente suonate al pianoforte da Felice Venanzoni, sarà sul palcoscenico sabato 09 aprile con “Morgen”. La musica partenopea sarà protagonista sabato 23 aprile con “Napoli, un canto d’amore al Mediterraneo”. Un viaggio fatto di musica, canto e narrazione con il soprano Daniela Rossello, e alla chitarra Michele Gagliano e Massimo Genovese, al flauto Anna Spoto e con la voce narrante di salvo Esposito.Continua la XVIII edizione di Ibla Classica International domenica 8 maggio con una ventata d’aria fresca grazie allo spettacolo “Percussioni?… All’Opera” con protagonista la giovane Drums Together Percussion Ensemble diretta da Giuseppe Valenti. Sabato 21 maggio “Sister Act il musical”, un appuntamento che conquisterà grande e piccini con i performer dell’Accademia di musical “Gli Armonici”, diretta da Elvira Mazza, con la regia di Marco Verna.

L’orchestra di flauti “Albisiphon Ensemble” diretta da Carmelo Capizzi chiude la primavera musicale domenica 5 giugno. Dopo la pausa estiva, la stagione continua l’1 ottobre con l’“Orchestra Sinfonica 12 Terre”, diretta da Mirko Caruso con  il soprano Manuela Cucuccio ed il baritono Francesco Verna. Sabato 15 ottobre sarà la volta dell’elegante duo pianistico Barbara & Claudia. Ancora Sicilia sul palco con un gruppo colto e preparato. I “Sicily Denner Clarinet Ensemble”, diretti da Salvatore Ciccotta e Salvatore Schembari, domenica 30 ottobre. Sabato 12 novembre Ibla Classica International accoglie il “Trio Arabesque” composto dalle musiciste siciliane, Loriana Mazzarino al flauto traverso, Angela Longo al clarinetto e Ivana Bordonaro al pianoforte. Per il sedicesimo appuntamento di questa ricca stagione torna in scena il Liceo Musicale “Verga” di Modica, stavolta sul palco con il suo “Brass Ensemble”, diretto da Mirko Caruso. In cartellone domenica 27 novembre. Domenica 18 dicembre torna sul palco l’accademia di musical “Gli Armonici” per uno spettacolo scoppiettante con la cantante ragusana Alessia Pallavicino, accompagnata al pianoforte da Gianluca Abbate. Ciliegina sulla torta di questa stagione intensa sarà l’”Orchestra a plettro” della Città di Taormina. L’ensemble con i suoi 120 anni di storia, rappresenta una delle più antiche e prestigiose realtà per la musica a plettro in Italia. Mandolini, mandole, mandoloncelli, chitarre e contrabbassi, diretti da Antonio Pelitteri, accompagneranno la soprano Manuela Cucuccio creando un’esperienza musicale unica in programma il 26 dicembre.

“Una stagione concertistica di alto livello, che dà la possibilità anche alle realtà emergenti di farsi notare, puntando sui giovani e talentuosi artisti del territorio siciliano – spiega il presidente Peppe Basile – Sedici appuntamenti che terranno compagnia da febbraio a dicembre agli amanti della musica classica e non solo, con un programma vario che come sempre riuscirà ad appassionare gli affezionati spettatori di Ibla Classica International”. La stagione ha il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Sicilia, del Comune di Ragusa ed ha come sponsor RC Collection s.r.l., Reale Mutua agenzia di Ragusa e Rosso di Sicilia. La comunicazione e i social sono curati da MediaLive. Per info: 334 5387069 – 338 4339281 – info@iblaclassica.it – www.iblaclassica.it

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Terremoto a Reggio Emilia: due scosse, la più forte di magnitudo 4.3

Terremoto a Reggio Emilia: due scosse, la più forte di magnitudo 4.3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa