• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » Ragusa, un ragusano su 2 preferisce comprare in un negozio fisico

Ragusa, un ragusano su 2 preferisce comprare in un negozio fisico

Redazione by Redazione
7 Febbraio 2022
in Economia
0
Ragusa, un ragusano su 2 preferisce comprare in un negozio fisico
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Per un consumatore su due della provincia di Ragusa, l’esperienza di acquisto nel negozio fisico è insostituibile e con il ritorno alla normalità il 96% tra questi continuerà a comprare negli store fisici trasversalmente a tutte le fasce d’età. Lo testimonia la ricaduta iblea di uno studio condotto da Assofranchising, in collaborazione con Nomisma, che ha analizzato la propensione allo shopping e agli acquisti dei ragusani durante lo scorso Natale 2021 e le richieste dei consumatori per il futuro 2022. “Anche se la pandemia ha cambiato molto le abitudini di acquisto dei consumatori di casa nostra, che ad oggi sono sempre più orientati verso il digitale – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – il ruolo dei negozi rimane dunque ancora un elemento imprescindibile e irrinunciabile per la maggior parte di loro.

E se la tecnologia resta una costante nella nostra vita quotidiana, in un mondo che si muove sempre di più verso un’esperienza omnicanale, rimane però una larga fetta di consumatori che non rinuncerebbero mai allo shopping fisico, in particolare per la fascia di età compresa tra i 45 e i 65 anni”. La ricerca di Assofranchising anticipa che nel 2022 gli italiani saranno sempre più incentivati ad acquistare nei negozi fisici. E nel Ragusano? Il 65% dei consumatori si focalizzerà sulla ricerca di spazi sicuri per fare shopping. L’attenzione alle misure di igiene e sicurezza è andata via via aumentando nel corso di tutta la pandemia, diventando un requisito indispensabile per i clienti. La presenza di dispositivi igienizzanti e gli accessi limitati negli ambienti di piccole dimensioni sono elementi che rassicurano i consumatori. Il 41% dei ragusani è invece alla ricerca di spazi più ampi e accoglienti. Infine, il 38% desidera l’aiuto del personale, in grado di accompagnare e guidare l’esperienza di acquisto.

Saranno questi i punti chiave che aiuteranno i brand, i retail e le catene a continuare a coinvolgere i consumatori anche dopo la pandemia. Per quanto riguarda i consumi di Natale 2021, solo il 17% ha speso di più rispetto all’anno precedente. La maggior parte degli italiani è rimasta invece in linea con quanto destinato nel 2020, mentre solo il 22% ha speso di meno. Siamo ancora lontani dagli acquisti preCovid. Infatti, analizzando i dati nel complesso, possiamo notare una contrazione della spesa per i regali di Natale (il 28% ha comprato di meno rispetto al 2019, solo il 10% ha speso di più). Tra i doni più gettonati troviamo: abbigliamento (34%), accessori moda (32%), libri (13%), cibi e prodotti tipici (21%). Il 47% ha acquistato i regali nei centri commerciali, mentre 4 ragusani su 10 hanno preferito i negozi di vicinato.

Tags: confcommercioRagusaShopping
ShareTweetSendShare
Previous Post

Giornata per la vita, le iniziative tenutesi ieri a Ragusa

Next Post

Ingombranti abbandonati in centro storico a Ragusa: siamo alle solite

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ingombranti abbandonati in centro storico a Ragusa: siamo alle solite

Ingombranti abbandonati in centro storico a Ragusa: siamo alle solite

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

17 Maggio 2022
Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato: attenzione alle date

Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato: attenzione alle date

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}