• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Ragusa, Godot presenta Tommy sul fenomeno Hikikomori

Ragusa, Godot presenta Tommy sul fenomeno Hikikomori

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2022
in Appuntamenti
0
Ragusa, Godot presenta Tommy sul fenomeno Hikikomori
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dopo lo straordinario successo  de “Dall’altra parte” di Ariel Dorfman, la compagnia ragusana Godot non ha intenzione di riposare sugli allori (ricordiamo anche a dicembre il pirandelliano “Sei personaggi in cerca di autore” o lo scoppiettante “Natale a Teatro: a ordir … sorrisi”) e affronta un’altra sfida affidandola a Giuseppe Arezzi, giovane attore ma con un bagaglio di esperienza ormai consolidato. Il quale si confronta con maturità con uno dei temi più scottanti di questo periodo pandemico: il conflitto interiore con la propria solitudine e il senso claustrofobico che ne consegue. Lo fa scegliendo un testo breve ma intenso di uno dei maggiori drammaturghi e scrittori contemporanei, Giuseppe Manfridi. In proposito ecco quanto scrive il regista ed attore Vittorio Bonaccorso che con Federica Bisegna costituiscono l’anima della compagnia ragusana, sempre pronti a nuove sfide e sempre alla ricerca di autori e testi non banali o scontati.

“Protagonista del monologo è Tommy, un giovane metafora della fragilità di una generazione che fa i conti con ciò che le è stato negato, primo fra tutti la possibilità di riscattarsi dalla bulimica assenza dei genitori. Assenza che, per paradosso, risulta ancora più evidente nel rapporto coatto a cui ci ha costretto una particella microscopica come il virus. Con questi è tornato in auge anche un altro fenomeno che negli anni passati era relegato soltanto alla società giapponese, quello degli “hikikomori” (lett. stare in disparte, ritirarsi, chiudersi), giovani che scelgono di scappare fisicamente dalla vita sociale. Una volta, da piccoli, ci si isolava costruendo capanne fatte di pietre e cartone o legno, per ritrovare un proprio mondo fatto di piccoli segreti, per dare sfogo alla sessualità appena sbocciata o per infrangere piccoli taboo. Quello di Tommy è un isolarsi a metà perché la sua capanna/seminterrato diventa una sorta di surrogato della sua mente, all’interno della quale rifugiarsi (per guarire?). Il buio è prossimo all’oscurità e alle tenebre, ma vuol dire anche non conoscere la verità, ignorare qualcosa. La verità invece è la luce. In questo contrasto perenne tra buio e luce, tra continue domande e risposte negate, Tommy struttura la sua anima e ne fa la propria casa.

Un’anima sgabuzzino: in cui mettere tutte le cose che non vanno, che non piacciono o che piacciono ma sono vietate. Come una pentola a pressione il suo corpo risente di questa lotta e trova una valvola di sfogo in uno starnuto nervoso, quasi da animale. Egli si confessa in un finto dialogo o una specie di seduta psicanalitica con sé stesso, in una sorta di parossistico autodafè”.E non a caso per presentare il nuovo lavoro Godot mette ad epigrafe una frase di Haruki Murakami “quello di cui adesso ho bisogno è un posto tranquillo, isolato dal mondo, in cui possa far riposare i miei nervi”. Le date per Tommy, sempre alla Maison Godot di via carducci 273  sono le seguenti venerdì e sabato 11 e 12 febbraio alle ore 21 e domenica 13 alle ore 18. (da.di.)

Tags: compagnia godothikikomoriRagusatommy
ShareTweetSendShare
Previous Post

Incendio in abitazione, anziano muore nel Palermitano

Next Post

Covid, Locatelli “Fase critica sta finendo, pianificare riaperture”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, Locatelli “Fase critica sta finendo, pianificare riaperture”

Covid, Locatelli “Fase critica sta finendo, pianificare riaperture”

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

18 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}