• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Sversamenti idrocarburi in contrada Moncillè a Ragusa: sopralluogo congiunto

Sversamenti idrocarburi in contrada Moncillè a Ragusa: sopralluogo congiunto

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2022
in Attualità
0
Sversamenti idrocarburi in contrada Moncillè a Ragusa: sopralluogo congiunto
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mattinata di ieri 1° febbraio, convocato dal Prefetto Giuseppe Ranieri, si è tenuto un incontro in videoconferenza ai fini di una valutazione aggiornata della situazione determinatasi a seguito dello sversamento di idrocarburi verificatosi nell’aprile del 2019 nel sito adiacente la c.d. “Area Pozzo Ragusa 16”, in territorio del comune capoluogo. All’incontro, che fa seguito ad altre periodiche riunioni di aggiornamento, hanno preso parte l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Ragusa, i rappresentanti del Dipartimento Energia della Regione Siciliana – Servizio 6, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dell’A.R.P.A., dell’Ufficio Regionale per gli Idrocarburi e la Geotermica (URIG), nonché dell’Amministratore delegato di ENIMED accompagnato dai tecnici che stanno operando sul sito.

Il Prefetto Ranieri ha chiesto aggiornamenti in ordine alla situazione ambientale, con particolare riferimento alla sponda destra del torrente Moncillè adiacente al sito, ove è stata posizionata da tempo apposita strumentazione per il controllo e la campionatura delle acque, ottenendo specifiche assicurazioni da parte degli enti deputati al controllo e monitoraggio in ordine all’assenza di pericoli che potrebbero compromettere la pubblica e privata incolumità e sottolineando la necessità di salvaguardare la cittadinanza e il territorio da eventuali criticità che potrebbero derivare dalle contaminazioni. I rappresentanti di ENIMED, dopo aver ribadito che le origini del problema sono ascrivibili probabilmente a cause naturali e che l’azienda continua costantemente e accuratamente a monitorare tutta l’area, ha escluso che l’olio si sversi al di là dell’area di cantiere, dove viene costantemente trattato e smaltito.  Anche la responsabile dell’ARPA ha sottolineato che i tecnici incaricati continuano costantemente a seguire l’evolversi dell’evento con campagne di prelievi delle matrici ambientali interessate dallo sversamento di idrocarburi e che la fuoriuscita interessa solo l’area di cantiere.

La stessa, dopo aver reso noto che dal dicembre 2021 sono intervenuti sul posto anche i tecnici dell’ISPRA allo scopo di approfondire quale sia l’origine dell’evento, ha confermato che la situazione è sotto controllo e che ad oggi non sussistono pericoli per la pubblica e privata incolumità. Infine, i rappresentanti dell’Ufficio Regionale per gli Idrocarburi e la Geotermica hanno annunciato che l’Ufficio procederà ad una relazione approfondita sulla base del lavoro svolto dall’ARPA valutando anche i fattori antropici al fine di meglio comprendere come contrastare il fenomeno. A conclusione dell’incontro, nel confermare che la situazione è attentamente seguita da tutti gli attori coinvolti e monitorata dalla Prefettura, si è convenuto di acquisire aggiornate relazioni da tutti gli enti coinvolti e di procedere, entro breve termine, ad un sopralluogo congiunto, al quale parteciperà anche il Prefetto, per una verifica degli esiti delle indagini esperite.

Tags: contrada moncilleprefetto RagusaRagusasversamenti idrocarburi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Sanremo 2022, il merito del successo è del grande lavoro fatto da Amadeus

Next Post

Covid Italia, 118.994 nuovi casi e 395 decessi in 24 ore

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Italia, 118.994 nuovi casi e 395 decessi in 24 ore

Covid Italia, 118.994 nuovi casi e 395 decessi in 24 ore

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Avimecc Volley Modica: confermato Distefano

Avimecc Volley Modica: confermato Distefano

24 Maggio 2022
La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

24 Maggio 2022
Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

24 Maggio 2022
Modica e le sue eccellenze a Geo su Rai tre

Modica e le sue eccellenze a Geo su Rai tre

24 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica: confermato Distefano

Avimecc Volley Modica: confermato Distefano

24 Maggio 2022
La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

La Sicilia a segno nel Karting Tricolore

24 Maggio 2022
Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

Ragusa, bando per posteggi mercato Marina di Ragusa

24 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}