Non tutti sanno che esistono dei rimedi naturali e delle erbe contro la pancia gonfia. Sono piante e spezie con proprietà carminative particolarmente utili in caso di dolori addominali.
Ecco alcuni rimedi naturali e i benefici per la salute.
- anice, ottimo in tisana per smaltire un pasto pesante.
- zenzero, fresco o sottoforma di decotto, è un potente alleato contro questo genere di malesseri, ed è anche buonissimo a crudo per arricchire le vostre insalate e rendere più digeribili molti manicaretti.
- cumino
Pancia gonfia: ecco le erbe alleate del benessere
Queste erbe sono queste preziose alleate naturali svolgono nel nostro organismo un’azione anti-fermentativa, antinfiammatoria, antibatterica e rilassante.
- angelica
- camomilla
- melissa
- menta
Ed ora passiamo ai consigli per un’alimentazione corretta.
Cosa mangiare per ridurre la pancia gonfia
Passiamo ora all’alimentazione con le pratiche corrette per scegliere bevande e cibi per ridurre l’insorgenza del gonfiore addominale. In generale vengono consigliati menù variegati che mescolano diverse famiglie di cibo ma in piccole porzioni. Ci sono comunque 3 ‘ingredienti’ che non dovrebbero mai mancare nella dieta di tutti i giorni per ridurre la pancia gonfia.
- Fermenti lattici. Introdurre regolarmente anche una buona dose di fermenti lattici vivi, consumando dello yogurt, è uno dei consigli migliori che potreste seguire per ristabilire la flora batterica intestinale e regolarizzarne le funzionalità.
- Peperoncino rosso. Il peperoncino aiuta ad espellere gas e tossine in eccesso e favorisce la digestione.
- Finocchio. Il finocchio è da consumare sotto forma di decotto o tisana.
Sono importanti anche le verdure cotte, in insalata o come contorno ed i frutti di stagione, Ad esempio le mele, evitando di sbucciarle. Nella buccia risiede una delle parti più benefiche del gustoso frutto.