Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Gli studenti dell’Alberghiero di Modica a Roma: cena per magistrati della Corte dei Conti

Gli studenti dell’Alberghiero di Modica a Roma: cena per magistrati della Corte dei Conti

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 11:51 -
in Attualità, Modica
0
Gli studenti dell’Alberghiero di Modica a Roma: cena per magistrati della Corte dei Conti
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – I sapori della provincia di Ragusa protagonisti assoluti della speciale cena al circolo dei magistrati della Corte dei Conti a Roma. Sono stati gli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’Istituto Principi Grimaldi di Modica a preparare una cena con piatti raffinati e con ingredienti di qualità, eccellenze enogastronomiche proprio dell’area iblea, dal formaggio ai salumi, dal vino al cioccolato.

Un gustosissimo menù elaborato dallo chef e docente Giovanni Roccasalva, realizzato direttamente a Roma con la collaborazione degli studenti. Aperitivo di benvenuto con le bollicine di Sicilia, formaggi, salumi e snack di legumi. Le tavole imbandite nelle sontuose sale del circolo hanno dapprima ospitato la vellutata di fava cottoia di Modica abbinata all’olio vergine di oliva, per poi passare ai cavati freschi rivisitati alla norma, su vulcano di melanzana e chips di ricotta salata. Poi una specialità iblea, “u iaddu cinu a muricana”, ripieno e con glassa di arancia, assieme ad una stecca di patate al forno. Conclusione in dolcezza con la cialda di cannolo siciliano insieme a ricotta vaccina, Ragusano Dop, miele e cioccolato di Modica Igp, e per finire panettone artigianale con fichi, noci e moscato.

Tutti gli ospiti hanno apprezzato i piatti, frutto della fantasia dello chef Roccasalva, presentati con un bellissimo ed accattivante impiattamento, ma hanno soprattutto avuto modo di conoscere da vicino le tradizioni culinarie iblee e i tanti prodotti tipici del territorio utilizzati per l’occasione. E proprio per illustrare ancor di più le produzioni locali, alla cena sono stati abbinati due momenti interessanti. In una prima fase è stato il maestro cioccolatiere Aldo Puglisi a presentare una pregiata selezione di cacao e a preparare dal vivo il cioccolato di Modica secondo la tecnica a “bagnomaria” illustrandone tutti i vari passaggi della lavorazione fino alla sformatura delle ormai famose barrette. A seguire il sommelier Giorgio Solarino ha guidato una degustazione di cioccolato di Modica IGP in abbinamento ad un distillato, una grappa di Zibibbo, una Malvasia e un Moscato di Noto Dop.

“Una straordinaria esperienza sia per la cena preparata all’interno di un luogo decisamente non comune ed importante e sia per la capacità dei nostri studenti, che si formano nei nostri laboratori, di mettersi alla prova dinanzi ad un pubblico di commensali amante della buona cucina – commenta il docente Roccasalva – Una cena che ha portato la terra iblea e i suoi sapori sulle tavole romane, con piatti molto particolari, che hanno racchiuso buona parte delle eccellenze enogastronomiche della nostra provincia. Un invito a venirci a trovare da turisti per scoprire non solo altre pietanze ed altri sapori ma anche i nostri monumenti, le nostre spiagge, i nostri produttori. Anche dalla cucina passa la promozione del territorio”.  Una vera e propria missione romana per i sapori iblei e per l’istituto scolastico modicano che per questa particolare cena ha avuto anche un appoggio diretto da parte di numerose aziende. Per la cena sono stati infatti impiegati vari ingredienti: olio evo “Don Ciccio gold selection” di Ruta Frantoio Oleario, vini Strabuss, Saro – Eloro Pachino Doc., Moscato di Noto Baroque della Cantina Feudo Rudinì, formaggi siciliani, Ragusano Dop e ricotta di Progetto Natura Ragusa, salumi siciliani di Majore Chiaramonte Gulfi, salame Sant’Angelo di Brolo Igp di Starvaggi, legumi e vellutata di fava cottoia de La Legumeria, pollo ruspante di Avimecc, cannoli siciliani e cuticci di Di Lorenzo, panettone artigianale di Peluso, pane di casa di Fratantonio Panificio Agricolo, cioccolato di Modica Igp delle dolcerie Antica Dolceria Rizza, Dolce Arte, Nacrè. La selezione dei vini e distillati è stata curata dall’Enoteca Sotto San Pietro. Una cena che ha trovato univoci apprezzamenti e che è il preludio di una prossima importante occasione sempre a Roma nei prossimi mesi.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E’ morta Lina Wertmuller

E’ morta Lina Wertmuller

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

Marina di Ragusa, potenziati i servizi marittimi

10 Luglio 2025
Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

Marina di Modica, due bambine trascinate al largo dalla corrente: salvate da bagnini e surfisti

10 Luglio 2025
Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo

Ragusa, le celebrazioni in onore della Madonna del Monte Carmelo con teatro e musica

10 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa